ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: davide559 - 27 Febbraio 2015, 12:57
-
La notifica preliminare all' ASL in caso di CIAL per manutenzione straordinaria deve essere inviata prima del protocollo della CIAL nella Zona di decentramento ( Milano ) o posso inviarla nei giorni successivi?
La mia opinione è che, non facendo la comunicazione di inizio lavori, posso immediatamente iniziare con il cantiere, pertanto dovrei aver già fatto la comunicazione preliminare all'ASL.
La mia preoccupazione è data dal fatto di aver documenti in regola per accedere alle agevolazioni fiscali.
grazie
-
la notifica preliminare deve essere presentata, qualora ne sussistano i presupposti, prima dell'inizio effettivo dei lavori in cantiere indipendentemente dalla data che dichiaro come inizio lavori. ovvio che se ci fosse coerenza tra le due cose sarebbe meglio.
all'inizio dei lavori la notifica preliminare potrebbe anche non essere necessaria, e diventarlo in un secondo momento in corso lavori per sopraggiunte variazioni in riferimento alla consistenza dell'appalto e al numero di soggetti impegnati nella realizzazione dello stesso.
bye by WF
-
il dubbio mi veniva perchè nel modulo CIAL del comune di Milano, il proprietario dichiara, quando firma ,di aver presentato (già ndr) la notifica preliminare ASL
grazie
-
mi sembra che sia scritto :
" Di aver presentato alla competente ASL la notifica preliminare di cui all’art. 99 del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009, [/size]nei casi previsti; "
-
Teoricamente la notifica va consegnata prima perchè si può iniziare contestualmente alla presentazione.
Da noi però se metto come data presunta dell'inizio...tra 3 giorni...ho tre giorni per presentare in comune la NP
-
Non vorrei sbagliare ma nella comunicazione devi citare anche gli estremi del titolo abilitativo......quindi prima depositi la richiesta in comune, ottieni il numero di protocollo e poi spedisci, se necessaria, la comunicazione all'ASL e SPISAL.
-
Non vorrei sbagliare ma nella comunicazione devi citare anche gli estremi del titolo abilitativo......quindi prima depositi la richiesta in comune, ottieni il numero di protocollo e poi spedisci, se necessaria, la comunicazione all'ASL e SPISAL.
nessun titolo abilitativo da citare in notifica.
il presupposto per la notifica preliminare NON è un titolo edilizio ma bensì la sussistenza di determinate circostanze in riferimento all'oggetto dell'appalto e alla gestione contrattuale dello stesso ... da cui il verificarsi di determinate condizioni operative a livello di cantiere (vedi presenza anche non contemporanea di più imprese).
bye by WF
-
Non vorrei sbagliare ma nella comunicazione devi citare anche gli estremi del titolo abilitativo......quindi prima depositi la richiesta in comune, ottieni il numero di protocollo e poi spedisci, se necessaria, la comunicazione all'ASL e SPISAL.
nessun titolo abilitativo da citare in notifica.
il presupposto per la notifica preliminare NON è un titolo edilizio ma bensì la sussistenza di determinate circostanze in riferimento all'oggetto dell'appalto e alla gestione contrattuale dello stesso ... da cui il verificarsi di determinate condizioni operative a livello di cantiere (vedi presenza anche non contemporanea di più imprese).
bye by WF
non che ce ne sia bisogno... ma confermo
-
grazie
-
ULSS e SPISAL di Padova li richiedono.....come sempre siamo in Italia.....Comune che vai usanze che trovi....