ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Geo.Melo - 04 Marzo 2015, 23:11

Titolo: Cinerender e materiali
Inserito da: Geo.Melo - 04 Marzo 2015, 23:11
Premessa, sino ad oggi ho sempre utilizzato artlantis per render, mi sono cimentato con cinerender da qualche giorno facendo solo qualche prova.... sono riuscito ad impostare materiali nuovi, e ad importare il catalogo addizionale che si trova su graphisoft..... solo un dubbio... per cambiare materiali alle varie superfici esiste un metodo più rapido, o bisogna per forza utilizza il "sovrascrivi" superficie nella barra in altro?


nel caso invece di oggetti già all interno di librerie o comunque esistenti .... se non tutti i materiali sono riportati nel menù "oggetto - modello" o cmq in rappresentazione 3d risulta impossibile sostituirli?!?!... mi spiego non esiste modo come in artlantis di trascinare il materiale sopra l'oggetto incriminato e zam tutte le superfici uguali cambiano ? ? e di conseguenza se volessi ad esempio tirare una linea su di un muro, dovrei creare un altro oggetto sovrapporlo e poi cambiare il materiale???


Grazie...e buon lavoro a tutti...
Titolo: Re:Cinerender e materiali
Inserito da: paperless - 05 Marzo 2015, 06:47
Ciao Melo.
La gestione dei materiali di CineRender è al stessa dei materiali "nativi" di ArchiCAD. Solo la creazione è differente (ovviamente).
Escludendo librerie addizionali (cit: catalogo addizionale che si trova su graphisoft) la creazione avviene duplicando un materiale presente nel catalogo. Ma questo tu lo sai.
Quello che chiedi è la gestione del materiale sull'oggetto. Devi semplicemente applicare il materiale di CineRender all'oggetto dalle sue proprietà.

Per quanto riguarda gli oggetti già presenti all'interno di librerie. Non è vero, puoi cambiare i materiali. Ogni oggetto (se creato bene, ma tutti gli oggetti presenti nella lib di ArchiCAD son fatti bene da questo punto di vista) ha la possibilità di cambiare materiale ad una porzione di esso o a tutto l'oggetto.
NON è possibile fare come in ArtLantis.
L
Titolo: Re:Cinerender e materiali
Inserito da: Geo.Melo - 05 Marzo 2015, 12:04

Ciao

Ciao Melo.
La gestione dei materiali di CineRender è al stessa dei materiali "nativi" di ArchiCAD. Solo la creazione è differente (ovviamente).
Escludendo librerie addizionali (cit: catalogo addizionale che si trova su graphisoft) la creazione avviene duplicando un materiale presente nel catalogo. Ma questo tu lo sai.
Quello che chiedi è la gestione del materiale sull'oggetto. Devi semplicemente applicare il materiale di CineRender all'oggetto dalle sue proprietà.


Ohhh perfetto l'importante è capire che ho capito eheheh  :bleh: :bleh:
[/size]

Per quanto riguarda gli oggetti già presenti all'interno di librerie. Non è vero, puoi cambiare i materiali. Ogni oggetto (se creato bene, ma tutti gli oggetti presenti nella lib di ArchiCAD son fatti bene da questo punto di vista) ha la possibilità di cambiare materiale ad una porzione di esso o a tutto l'oggetto.
NON è possibile fare come in ArtLantis.
L


In questo caso la prova che stavo facendo  forse era proprio con oggetto non fatto troppo bene, una parete attrezzata con dei libri dei quali non riuscivo a trovare il modo di cambiare singolarmente i materiali


Grazie comunque!