ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: ethos75 - 09 Marzo 2015, 19:22

Titolo: modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 09 Marzo 2015, 19:22
Ciao secondo voi qual'è il miglior strumento per creare una modellazione con effetto soffice ( divano ) sedute e schienali??
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: paperless - 09 Marzo 2015, 19:45
Marvelous Designer è tra i migliori SW per la gestione/modellazione dei tessuti. Complessa la creazione di divani ma non impossibili.
L
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 10 Marzo 2015, 09:26
mi si è aperto un altro mondo!
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 10 Marzo 2015, 13:31
Ciao secondo voi qual'è il miglior strumento per creare una modellazione con effetto soffice ( divano ) sedute e schienali??

Alternativa è esportare il modello come formato obj ed importaro in Zbrush e lavorarci sopra simulando le pieghe e quant'altro, certo non è un lavoro che fai un 2 minuti!
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 10 Marzo 2015, 18:32
Marvelousmi sempre meglio anche perchè dovrei metterci tutte le cuciture punto cavallo, è che mi sembra molto complesso... e forum in italiano non ne vedo :what: :what:
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 10 Marzo 2015, 18:43
Marvelousmi sempre meglio anche perchè dovrei metterci tutte le cuciture punto cavallo, è che mi sembra molto complesso... e forum in italiano non ne vedo :what: :what:

Si ma non credere che con marvelous te la cavi in 5 minuti per ottenere quello che vuoi, nn è  ostico come programma ma devi perderci un po' di tempo per vedere come funziona. Cmq YouTube potrebbe aiutarti molto, io ho iniziato così è c'è  anche il sito di MD che ha dei tutorial, cmq al posto tuo andrei di zbrush, poi vedi te. Le cuciture le devi modellare dopo  essere passato in uno dei 2 programmi sopracitati,  è  un lavoro di rifinitura più  che altro è solo se hai un vista vicinissima e dettagliata potresti averne bisogno sennò lascerei perdere e andrei a rifinire con una semplice linea  che fa fa contorno a mo di cucitura.  Nn so se mi sono spiegato.
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 10 Marzo 2015, 18:46
si ma calcolando che devo anche "cucire" tutto il divano a punto pettine .... penso che l'altro sia migliore
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 10 Marzo 2015, 18:49
si ma calcolando che devo anche "cucire" tutto il divano a punto pettine .... penso che l'altro sia migliore
Entrambi sono programmi che possono darti ciò  che vuoi, basta saperli usare e cmq alla fine devi sempre mettere mano nel 3D come modellazione x rifinire i minimi  dettagli  per cui nn pretendere che facciano tutto loro.. ;-)
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 10 Marzo 2015, 18:58
ma lo sai usare tu? almeno so dove sbattere la testa!
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 10 Marzo 2015, 19:10
ma lo sai usare tu? almeno so dove sbattere la testa!

Marvelous??? Per quello che ci faccio io si... tappeti cuscini coperte tende.... x i divani sinceramente uso zbrush.
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 10 Marzo 2015, 19:14
Cmq se hai bisogno chiedi pure.
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 11 Marzo 2015, 09:29
se mi lasci la mail in privato evito di stressare tutti e magari ti mando il file cosi capisci meglio
grazie mille.
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 11 Marzo 2015, 09:49
Posta anche qua magari può  interessare a qualcuno il discorso e così facendo arricchiamo il forum di argomenti vari. Se non hai problemi ovvio.
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 11 Marzo 2015, 10:23
Eccolo qua l'ho modellato di archicad adesso dovrei dargli le sembianze morbide ( non esagerate )
il particalare del jpeg è l'angolo in alto ovviamente mi serve su tutti i lati, l'effetto deve essere che il tessuto finisce dove c'è la cucitura
e proprio nello spigolo un altro tessuto sotto.. tipo toppa
complesso  :bandierabianca:
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 11 Marzo 2015, 10:54
Perdonami,  non  ho capito benissimo cosa vuoi ottenere,  cioè  la cucitura esterna va bene così solo che in quel punto sotto ci devi mettere un altro tessuto che simula una toppa???
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 11 Marzo 2015, 11:10
esattamente,  o meglio fa finta che non ci sia il tessuto nell'angolo, dopo posso metterci una texture
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 11 Marzo 2015, 11:25
se percaso riuscissi a fare un video cosi da capire un po meglio :)
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 11 Marzo 2015, 11:27
Con marvelous importi Come *.obj il tuo cuscino, esso servirà come base  sulla quale dovrai inglobare il primo strato di tessuto,  sarebbero 2 strati  in realtà  uno sotto e uno sopra, questa sarà  la tua toppa alla quale darai una texture,  con lo stesso procedimento ma stavolta saranno 6 strati 2 ,  uno sopra e e uno sotto 4 ai rispettivi lati che poi dovrai cucire con i "seem" (appunto cuciture), e negli angoli ,  s dovrebbe studiare come ottenere quel tipo di cucitura che mi hai mostrato nell'immagine  allegata.
Non  è  semplicissimo come procedimento,  personalmente io modellerei il particolare in modo abbastanza preciso e dopo andrei ad aggiungere l'effetto  che vuoi ottenere con zbrush.
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 11 Marzo 2015, 11:34
errore già da qui!!!! ovviamente lo avevo esportato in obj
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 11 Marzo 2015, 11:37
Uhm.. che versione stai usando? La 2???
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 11 Marzo 2015, 18:35
no ho scaricato la versione prova ultima
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 11 Marzo 2015, 20:14
Ho capito,  hai delle limitazioni con la demo e cmq poi sei riuscito a fare qualcosa o no??
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 12 Marzo 2015, 09:24
è purtroppo no volevo sfruttare la demo, perchè mi serve solo questo lavoro
ma se a questa limitazione sono punto e a capo..
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 12 Marzo 2015, 13:21
ho fatto una veloce ma velocissima prova, dovrebbe venire piu o meno cosi??
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: ethos75 - 12 Marzo 2015, 15:43
direri proprio di no!  :surprise: l'angolo è un triangolo ben definito, mi sembrava chiaro nel file tipo che ho mess...
Titolo: Re:modellazione soffice
Inserito da: magnic - 12 Marzo 2015, 15:50
ho fatto una veloce ma velocissima prova, dovrebbe venire piu o meno cosi??

Se leggi bene ho fatto solo una prova e anche molto veloce in quanto non ho tanto tempo a disposizione per fare i lavori che non sono miei, dall'immagine avevo capito cosa intendessi fare e sinceramente  se lo volessi fare con marvelous ci dovrei stare dietro almeno un oretta, qualcosa in meno con  zbrush sempre passando prima per 3dsmax con una modellazione abbastanza precisa per far in modo che venga una cosa abbastanza verosimile, quello che ti ho mostrato è solo x farti capire che la cosa potrebbe essere fattibile.
Io ti ho spiegato a larghe spanne come si dovrebbe fare ma, se non hai i mezzi adatti mi spiace tantissimo, al massimo potresti commissionare il lavoro.