ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
SketchUp => Topic aperto da: patatino - 09 Maggio 2006, 14:04
-
Salve ieri ho iniziato a studiare Sketch up (versione free) è ho notato come i Components siano pochi, ma dal sito è possibile scaricarne altri. ( A causa di mancanza di linea celoce non ho potuto ancora verificare la compatibilità)
http://www.sketchup.com/?sid=38
-
Grazie ancora...
anche x quest'altro link...
saluti
-
Guradando in giro ho trovato questi due siti con components per sketchup
http://scc.jazzle.co.uk/
http://hir79ole.altervista.org/index.html
-
scusate ragazzi, ma sti components che sono? librerie?
poi, Patatino, volrvo chiederti, visto che sta provando il programma free, che diversità, se ne eri informato, ci fossero con la versione pay per view?
-
Un pochino di differenze ci sono... specialmente la risoluzione di uscita è abbastanza vincolante :)..
WHAT'S THE DIFFERENCE?
So what's the difference between Google SketchUp (free) and SketchUp Pro 5? Lots, actually:
- Pro users are able to print and export raster images at higher-than-screen resolution.
- Pro users have access to the following 3D export formats: DWG, DXF, 3DS, OBJ, XSI, VRML and FBX.
- Pro users are able to export animations and walkthroughs as MOV (Mac) or AVI (Windows) files.
- Pro users get the Sandbox Tools (for organic modeling of terrain, etc) and the Film & Stage Tools (for pre-viz work).
- Pro users have access to free email tech support for two years after they buy SketchUp Pro.
- Finally, only SketchUp Pro is approved for commercial use; the Free version is licensed for personal use only.
The Pro version of SketchUp still costs US$495/469€/315£, and it's still available for try-out and sale on our website, or by calling Nancy, Chris, Tom, Jen or Steve (in the US); Matthew ( in the UK); João (in the EU), or any of our dozens of international distributors and resellers. If you'd like to check out Google SketchUp (free), or if you know anyone else who might like to, here's where to do it.
-
- Pro users have access to the following 3D export formats: DWG, DXF, 3DS, OBJ, XSI, VRML and FBX.
- Pro users are able to export animations and walkthroughs as MOV (Mac) or AVI (Windows) files.
- Pro users get the Sandbox Tools (for organic modeling of terrain, etc) and the Film & Stage Tools (for pre-viz work).
AZZ... :oops:
più di quello che pensassi....grazie
-
premesso che per ora ho solo "studiato" alcuni dei tutorial ed ho fatto qualche "cosina ina ina" tanto per capire. (penso sempre che sia meglio conoscere il più possibile per non dire mai ad un potenziale datore di lavoro "non conosco questo programma")
i components sono paragonabili agli oggetti per Artlantis, non sono editabili ma puoi aggiungerli per remdere il tuo disegno più "carino". I components che trovi nel programma free sono pochissimi, ma quelli che scarichi dal sito della Sketchup li leggi senza problemi.
-
i components sono paragonabili agli oggetti per Artlantis, non sono editabili ma puoi aggiungerli per remdere il tuo disegno più "carino".
questo non lo capisco. se nella versione a pagamento non posso modificare i components inseriti mi sa un poco di fregatura, visto che se artlantis è solo un motore, skup è soprattutto un modellatore..
...la frase è un poco contorta... :shock:
capisco che artlantis non faccia modificare gli oggetti inseriti essendo un motore di rendering, ma non lo capisco per skup che è in grado di modellare... :clap:
ciao
-
Scusa per la non chiarezza.
Cerco di spiegarmi meglio.
Io uso la versione "free", non ho mai visto la versione professional per cui non ti so dire se i components in quella versione sono modificabili.
Per quello che ho visto e studiato dai tutorial gli oggetti 3D li puoi solo posizionare.
Studierò meglio la settimana prossima e cercherò di capire se e come ono modificabili, per darti una risposta più corretta
-
I componenents non sono editabili ma se vuoi cambiare le dimensioni lo puoi fare selezionandoli e premendo il tasto scale, dopo stendi i quadratini rossi che spuntano oppure puoi utilizzare quel piccolo metro (tape measure) e digiti le dimensioni. Io faccio così
Aggiungo un altra cosa: quel piccolo metro (tape measure) serve anche per mettere in scala le cartografie o le immagini per poi vettorializzarla.
Gli studenti americani usano moltissimo questo programma e io lo appreso da loro, io ho fatto conoscere loro archicad.
Spero di essere stato di aiuto al forum.
Saluti!