ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: ingcarrozzo - 02 Ottobre 2015, 18:05
-
Cerco disperatamente, da qualche anno ormai, un oggetto archicad che implenti una volta a squadro (alla leccese) o almeno un tutorial che aiuti a realizzarla. Qualche anno fà thedarkmaster è riuscito nell'impresa. Thedarkmaster dove sei? Fatti vivo.
-
allego l'immagine di quello che dovrei ottenere. Spero di non fare confusione. E' la prima volta che scrivo su un forum
-
Con le operazioni tra solidi è fattibile, ti serve a pianta regolare?
-
Non proprio..sarebbe leggermente rettangolare. La pianta rigorosamente regolare per questo tipo di volta sarebbe quella quadrata. Comunque ci sto provando da un pò con la modellazione solida, ma non ci sono affatto riuscito.
-
Se con la modellazione solida ti può andar bene se mi mandi la pianta te la preparo, ho poco tempo ma cerco di fartela entro fine settimana.
-
Eccomi... sto sempre attaccato al computer. Ho abbandonato da tempo la velleità di ottenere una volta a squadro parametrica.Ho sollevato il problema fin dal lontano 2006 su vari forum ma nessuno è riuscito ad ottenere il risultato. Per cui da un poò mi sto cimentando con la modellazione solida anche quì però senza risultati. Proprio non riesco ad entrare nell'ottica. Sono un vecchio ingengnere nato e cresciuto sul tecnigrafo ed il disegno a china bidimensionale. Mi risolveresti un grosso problemi se modellassi questa benedetta volta (ho dato un'occhiata alla tua chiesa in un altro thread..caspita, tu la modellazione te la mangi a colazione). Ti ringrazio per la disponibilità e ti allego la piantina. Poi magari se ti va mi darai due indicazioni su come ottenere il risultato.
-
Chiedo venia..ho dimenticato le misure: 5.62 x 4.65 misurati sul vertice estradosso dei pilastri. Grazie.
-
Faccio il prima possibile
-
Attendo fiducioso, intanto continuo a cimentarmi :D
-
Mi puoi mandare il file che così ho gli appoggi giusti e la facciamo una volta sola ;)
-
sto provvedendo...
-
ok
-
scusami, ma il file lo devo allegare al post? Archicad 18 o 19?
-
AC quello che preferisci, sto usando il 19, per condividerlo quì o con un link dropbox
-
Fatto. Non sono riuscito ad allegarlo direttamente la post (presumibilmente perchè troppo grosso) e l'ho messo su easybitez: http://www.easybytez.com/2kgz6a8bz88c
-
Ciao ho avuto poco tempo ma spero ti possa aiutare, ti ho lasciato anche i pezzi con cui ho costruito la volta, dato il poco tempo è su base quadrata, stirando i nodi delle forme dovresti riuscire ad adattarla alla pianta rettangolare.
Nella costruzione della chiesa tutte le volte le ho fatte così, prima quadrata e poi adattata al rettangolare, altrimenti costruirle è difficilissimo in quanto le costruzioni geometriche non coincidono tra di loro
https://www.dropbox.com/s/cw65hkc6mc48mh9/file%20per%20magnetto.pln?dl=0
-
Grande Magnetto..prima di precipitarmi a scaricare ti ringrazio davanti a tutto il forum, non ho ancora visionato il risultato ma sarà sicuramente all'altezza della chiesa!
-
Grazie. E' proprio quello che cercavo. Inoltre grazie ai vari passaggi che hai tracciato, penso di riuscire a realizzare qualcosa di simile. Una cosa ancora..come assegnare una unica texture a tutto l'oggetto?
-
non vorrei d'arti false speranze, ma modificandolo un po nel 3d credo proprio riuscirai a farlo funzionare
-
Sono fuori ufficio domani guardò, ma sicuro con ctrl puoi copiare la superficie di una faccia e con ctrl più alt poi applicare quel materiale ad un altra superficie..... O al contrario, perdonami ma sono fuori ufficio e vado a memoria
-
Fatto. Grazie ancora e, se sei in giro per relax, buona serata.
-
Grazie buona serata
-
Nel caso vogliate approfondire il metodo, alcuni vecchi video del procedimento:
https://youtu.be/KVaDry_Qhrc
https://youtu.be/UDWFAd8JoB0
-
Ciao ho ancora fatto una prova e seguendo i consigli che avevano dato a me quando dovevo fare le volte ho provato a creare l'oggetto della volta, così ti ritrovi i parametri dimensionale x e y e poi adattarla alla pianta, non sarà perfetta ma potrebbe aiutarti a velocizzare l'adattamento alla pianta rettangolare.
Nel video di mariosmic al minuto 22 utilizza una sfera per semplificare la costruzione dei raccordi tra le due volte principali, così facendo, credo che si noti meno la deformazione.
-
Grazie ad entrambi (mariosmic e magnetto) per lae segnalazioni. L'idea della sfera la metto subito in pratica. Ho chiesto ad un collega matematico e , così ad ingenum, mi aveva già suggetito l'idea della sfera intersecante. Nel video il concetto si assorbe ancora più direttamente. Il mio collega mi sta ancora studiando la possibilità di estrarre alcune relazioni matematiche per parametrizzare il problema. Ma la vede dura..