ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: SalvoP - 29 Ottobre 2015, 21:02

Titolo: Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: SalvoP - 29 Ottobre 2015, 21:02
Ciao a tutti,

ho creato un oggetto personalizzato, l'ho salvato nella libreria incorporata però volendolo utilizzare in un altro progetto non lo trovo. Dove dovrei salvarlo per ritrovarmelo sempre?
Idem se lo salvo come porta ecc..

Grazie per l'aiuto
Titolo: Re:Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: SalvoP - 29 Ottobre 2015, 21:10
Poi un problema che ho riscontrato, ho creato un cancello e salvato come porta. Però quando vado ad inserirlo in pianta, si inserisce in orizzontale e non in verticale. Dove modifico questa impostazione?

Poi cosa alquanto strana, se vado ad aprire l'oggetto esterno ed effettuo le modifiche, la cartella che si apre è più grande della schermata disponibile, quindi non vedo il comando salva e non riesco nemmeno a muovere l'icona per spostarla. C'è ma è possibile questa cosa? Non devo mica avere per forza uno schermo da 50 pollici per lavorare.
Titolo: Re:Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: ZioBob - 29 Ottobre 2015, 21:54
ho creato un oggetto personalizzato, l'ho salvato nella libreria incorporata però volendolo utilizzare in un altro progetto non lo trovo.
Nella finestra in cui assegni il nome al nuovo oggetto, scegli l'opzione "File in una cartella selezionata" invece di "Libreria incorporata".

In alternativa, dopo aver salvato l'oggetto nella libreria incorporata, apri il Gestore della libreria, seleziona l'oggetto nella lista e clicca il pulsante con il floppy-disk per esportare l'oggetto.
Titolo: Re:Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: ZioBob - 29 Ottobre 2015, 22:08
Poi un problema che ho riscontrato, ho creato un cancello e salvato come porta. Però quando vado ad inserirlo in pianta, si inserisce in orizzontale e non in verticale. Dove modifico questa impostazione?
E' un comportamento di base che non puoi modificare. ArchiCAD modifica il sistema di coordinate quando registra un oggetto come porta o finestra. In pratica, porte e finestre devono essere disegnate in orizzontale, per trovarsele poi nella giusta posizione.

Citazione
Poi cosa alquanto strana, se vado ad aprire l'oggetto esterno ed effettuo le modifiche, la cartella che si apre è più grande della schermata disponibile, quindi non vedo il comando salva e non riesco nemmeno a muovere l'icona per spostarla. C'è ma è possibile questa cosa? Non devo mica avere per forza uno schermo da 50 pollici per lavorare.
Purtroppo è un problema comune, soprattutto per chi lavora con i portatili, specie se un po' datati.
L'unico consiglio è quello di massimizzare lo spazio disponibile, eliminando temporaneamente le barre strumenti in alto, e la barra di stato in basso. Se necessario anche la palette Informazioni. Puoi creare uno schema apposito, nell'ambiente di lavoro, per attivare/disattivare velocemente questa impostazione...
In ogni caso NON c'è un pulsante Salva nella finestra. Per registrare le modifiche all'oggetto si usa il normale comando Salva del menu Archivio (o l'icona del dischetto nella barra strumenti).
Titolo: Re:Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: SalvoP - 30 Ottobre 2015, 10:40
Grazie mille zioBob!!  :ok: molto utile! Ora cercherò di ruotare la mia porta in orizzontale sperando vada bene. :)
Titolo: Re:Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: SalvoP - 30 Ottobre 2015, 10:54
ho creato un oggetto personalizzato, l'ho salvato nella libreria incorporata però volendolo utilizzare in un altro progetto non lo trovo.
Nella finestra in cui assegni il nome al nuovo oggetto, scegli l'opzione "File in una cartella selezionata" invece di "Libreria incorporata".

In alternativa, dopo aver salvato l'oggetto nella libreria incorporata, apri il Gestore della libreria, seleziona l'oggetto nella lista e clicca il pulsante con il floppy-disk per esportare l'oggetto.
Un chiarimento, una volta scelta l'opzione "File in una cartella selezionata" lo vado in inserire nella cartella del programma, tipo in Libreria? perchè non so in quale cartella inserirla per poi ritrovarla senza problemi
Titolo: Re:Oggetti personali di ArchiCAD
Inserito da: Luiginata - 30 Ottobre 2015, 12:06
ti consiglio di creare una cartella oggetti personalizzati e all'interno sottocartelle in base al tipo di oggetti che crei (infissi, arredi, etc)