ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: coach - 13 Novembre 2015, 00:37
-
Buonasera/notte a tutti :what: :what: :what: :bigrin: :bigrin:
mi è stato chiesto di realizzare un modello 3d di una villetta bifamiliare con il nostro caro AC 18 per poter redigere successivamente l APE. mi spiego meglio... devo realizzare il modello inserendo tutte le stratigrafie, i materiali, con i lovo valori di conduttività termica, trasmittanza ecc ecc ecc. Per le murature nessun problema... smanettando un po qua e la all'interno del programma sono riuscito a capire come fare. MA PER I SERRAMENTI????? PORTE??? FINESTRE??? per esempio, come faccio a dire al programma che tipo di serramento ho scelto (legno, alluminio, pvc), la tipologia di vetro, assegnare i vari valori di trasmittanza ecc?? ho cercato un po ovunque nei vari settaggi di mia conoscenza ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco!
Spero di essermi spiegato... attendo con ansia l'aiuto di qualche supereroe... :bleh: :bleh: :bleh:
Grazie e buon lavoro a tutti!!!
-
scusa se mi intrometto devi provare quel nuovo softwre che importa l'ifc?!
-
ciao geo melo... grazie per la risposta. se ti chiedo di provare ad essere un pelino più preciso ti chiedo troppo???? :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca:
grazie mille
-
Non vorrei rovinarti la fiaba, ma è meglio - almeno per ora - che tu tenga le cose ben separate. Il 3D dell'edificio è una cosa, l'APE è tutt'altro.
-
no no tranquillo che non rovini niente ;-) ;-) ;-) anzi grazie per avere cmq risposto. il tutto è nato per cercare di velocizzare il più possibile la redazione dell'APE. soprattutto dato dall'aggiornamento del cened+ 2.0 in lombardia. collaboro con uno studio e mi è stato chiesto di provare questa strada... poteva essere molto interessante come cosa vista l'estrema macchinosità del cened+.
vedremo :ok: :ok:
-
Per certificazioni energetiche puoi usare Termolog, che ha il modulo di importazione del modello 3D da ArchiCAD.
L'Ecodesign Star di ArchiCAD è per una valutazione energetica in fase di progettazione, non per redigere la certificazione secondo i requisiti di legge.
Robs
-
attualmente infatti stiamo usando termolog... e mi permetto di chiederti una cosa. non riusciamo a far funzionare l'importazione del 3d da archicad. riusciamo ad importare solo le murature e non i serramenti. tu sai perchè? il servizio clienti di termolog non ci da una risposta su come risolvere il problema.
-
non saprei. se non ti sanno rispondere loro, difficile che possa farlo io.
Cmq è veloce inserire i serramenti da Termolog.
Robs
-
attualmente infatti stiamo usando termolog... e mi permetto di chiederti una cosa. non riusciamo a far funzionare l'importazione del 3d da ArchiCAD. riusciamo ad importare solo le murature e non i serramenti. tu sai perchè? il servizio clienti di termolog non ci da una risposta su come risolvere il problema.
C'è stato giusto in questi giorni un aggiornamento e il rilascio di un nuovo addons per rendere Termolog compatibile con ArchiCAD 19....comunque non è così semplice operare tra modello Archicad e Termolog....
-
C'è stato giusto in questi giorni un aggiornamento e il rilascio di un nuovo addons per rendere Termolog compatibile con ArchiCAD 19....comunque non è così semplice operare tra modello ArchiCAD e Termolog....
[/quote]
questa si che potrebbe essere una buona notizia Antonibon. hai già avuto modo di provarlo? i problemi d'importazione sono stati risolti?
non saprei. se non ti sanno rispondere loro, difficile che possa farlo io.
Cmq è veloce inserire i serramenti da Termolog.
si Robs è vero che l'inserimento dei serramenti è piuttosto semplice ma visto che li ho già nel modello... riuscire ad importare anche quelli non sarebbe male :bigrin: :bigrin: :bigrin: