ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: bubba - 29 Novembre 2015, 17:08

Titolo: precisione analitica di archicad
Inserito da: bubba - 29 Novembre 2015, 17:08
buonasera amministratori,


sto insegnando ed. tecnica alle scuole medie, sono tornato alle squadrette e compasso.
arrivo al punto, volendo fare ad esempio una figura geometrica come l'ettagono
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=video&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiTh9uwgbbJAhUECiwKHXI0CwIQtwIIHDAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DuJStGep56SY&usg=AFQjCNFT7KWNXzW-MAYfxNsK4VmvOz3Obw&bvm=bv.108194040,d.bGg
mi è venita voglia di produrla con AC e però
[size=78%]mi accorgo che se scelgo una lunghezza y (8,00 ad esempio) il settimo lato mi si chiude a 8,11. [/size] :what:
avete già considerato il perchè mi porto quest'errore?
è strano mica ho spessore di mine o imprecisione di compasso...
grazie mille per l'eventuale risposta

Titolo: Re:precisione analitica di ArchiCAD
Inserito da: Luiginata - 29 Novembre 2015, 18:21
un consiglio, prova con l'input da coordinate relative digitando R da tastiera e dando la misura del lato da tracciare

Titolo: Re:precisione analitica di ArchiCAD
Inserito da: ZioBob - 30 Novembre 2015, 07:47
Wikipedia (http://"https://it.wikipedia.org/wiki/Ettagono#Costruzione_approssimata"):
"Con riga e compasso classici un ettagono regolare non può essere costruito in modo esatto"
Titolo: Re:precisione analitica di ArchiCAD
Inserito da: bubba - 01 Dicembre 2015, 21:22
non capisco, ovvio che con riga e compasso mi porto dietro l'errore, ma con un cad pensavo no :bandierabianca:
Titolo: Re:precisione analitica di ArchiCAD
Inserito da: bubba - 01 Dicembre 2015, 21:23
Wikipedia (http://"https://it.wikipedia.org/wiki/Ettagono#Costruzione_approssimata"):
"Con riga e compasso classici un ettagono regolare non può essere costruito in modo esatto"


ho naturalmente agito così come dici
Titolo: Re:precisione analitica di ArchiCAD
Inserito da: ZioBob - 02 Dicembre 2015, 08:02
Quando, in linguaggio matematico, si parla di "riga e compasso" si intende un metodo geometrico che fa uso di linee rette e di archi circolari (metodi che escludono i righelli graduati, i goniometri e altri strumenti di misura).
E si intendono come elementi geometrici "puri", ideali, privi di spessore...
Semplicemente, non esiste (e i matematici precisano che "non può esistere") un metodo di costruzione geometrica dell'ettagono PRECISO, ma solo approssimato.

Col CAD, ovviamente, esistono metodi semplici per farlo. Usando gli angoli o semplicemente la divisione di una circonferenza in 7 parti uguali. Ma questo è un altro discorso.
Titolo: Re:precisione analitica di ArchiCAD
Inserito da: bebbo73 - 02 Gennaio 2016, 17:51
Se vuoi costruirlo, utilizza i metodi della geometria descrittiva. Se invece vuoi che ArchiCAD lo faccia in automatico puoi seguire questa procedura. disegna una circonferenza pari al raggio dell'ottagono che vuoi costruire; dal menu "opzione" accedi a "settaggi bacchetta magica" e imposta "segmenti lungo il cerchio" a 8; prendi lo strumento solaio e con la bacchetta magica, clicca all'interno del cerchio.Traduci il solaio in linee tramite il comando esplodi.