ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: borgo1971 - 03 Dicembre 2015, 12:44

Titolo: Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: borgo1971 - 03 Dicembre 2015, 12:44
Finalmente mi capita un motivo per usare Artlantis, dopo mesi che ho aggiornato la licenza dalla versione 4. Diciamo che mi trovo un po' spiazzato... in particolare sto cercando di fare un fotoinserimento, con vista frontale (un fabbricato arretrato in una corte, con linee di fuga sui fabbricati adiacenti che dal centro si allargano). Beh, non riesco ad allineare la vista... tutti gli esempi individuano un linee di fuga che si stringono ai lati, possibile che non sia prevista la mia casistica?!
E poi, l'ambiente di lavoro: in alcuni esempi le finestre di anteprima e Vista 2D sono posizionate fianco a fianco, ripartendosi lo spazio della finestra principale del programma... io non riesco a riprodurre tale modalità, con la finestra della vista 2D che mi copre l'anteprima. E' una carattersitica della versione di OS X (non mi è chiaro su che piattaforma erano stati fatti gli esempi a cui mi riferisco), o mi sfugge qualcosa?
Ultima questione: una volta la modalità 2D era in fil di ferro, adesso è solida e non trovo neppure come modificarla o tagliare ad una certa quota, pertanto ho la linda che mi copre la base della muratura e non riesco a posizionare i punti di allineamento.
Spero in qualche suggerimento, perché se da una parte sono contento di usare finalmente Artlantis 6, dall'altra il tipo di lavoro non mi permette di perderci tempo più di quel tanto.
Titolo: Re:Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: Robs - 04 Dicembre 2015, 14:08
Non ho capito come è posizionato il tuo fabbricato rispetto alla foto. Puoi inserire una immagine dell'esistente?


Riguardo alle tue domande:
1- filo di ferro della finestra 2D:  lo puoi impostare da preferenze. Setti "Modalità visualizzazione OpenGL" o a fil di ferro, oppure Colore e fil di ferro. Vedi tu cosa preferisci.
2- Riguardo il taglio della visualizzazione nella vista 2D  devi usare il pulsante che sta in basso nella finestra (ultimo pulsante, solitario, a destra)
3- Per spostare la finestra 3D di preview da un lato devi usare la slide posta in fondo alla finestra generale del programma, a destra rispetto ai pulsanti di zoom, pan ecc..
Lo slide se lo porti a sinistra sposterà la finestra di preview tutta a sinistra.  Per ridimensionarla ti basterà premere il pulsante comando insieme al pulsante meno sulla tastiera. Per ingrandirla il pulsante comando e più. Su Windows devi usare Control al posto di Comando.  La finestra 2D la ridimensioni a mano, "strecciandola"


Penso di aver risposto a tutto


Robs
Titolo: Re:Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: borgo1971 - 04 Dicembre 2015, 14:29
Penso di aver risposto a tutto
Sì, grazie. Anche se in parte avevo già risolto (a forza di :martellata: ).
Per l'allineamento, alla fine ho fatto ad occhio. Comunque la foto era questa:
https://www.dropbox.com/s/6l7x46so9qlnhgu/DSC_0449.JPG?dl=0 (https://www.dropbox.com/s/6l7x46so9qlnhgu/DSC_0449.JPG?dl=0)


Il fabbricato è quello sul fondo della corte, che deve essere ristrutturato e si vuole creare un terrazzo con scala esterna al primo piano.

Titolo: Re:Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: Robs - 04 Dicembre 2015, 15:24
devi scegliere la posizione degli assi concava, e devi avere disegnato sul modello anche la posizione del muro a destra (quello che viene verso l'osservatore). Così hai i tre assi da poter posizionare anche sulla vista 2D.
Poi quel muro lo metti su un lucido a parte, in artlantis, e lo rendi invisibile.


Robs



Titolo: Re:Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: borgo1971 - 04 Dicembre 2015, 15:37

devi scegliere la posizione degli assi concava

Ma c'è un qualche comando per farlo? Perché partendo e spostando gli assi che mi vengono forniti attivando l'inserimento, non ci sono riuscito.


e devi avere disegnato sul modello anche la posizione del muro a destra (quello che viene verso l'osservatore). Così hai i tre assi da poter posizionare anche sulla vista 2D.

Questo già lo so...

Poi quel muro lo metti su un lucido a parte, in artlantis, e lo rendi invisibile.

I fabbricati di contorno li lascio, per le ombre. Poi salvo render .psd e lavoro sulla maschera. Arrugginito sì, ma qualche trucco ancora me lo ricordo...   :volo:
Titolo: Re:Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: Robs - 04 Dicembre 2015, 15:45
Per gli assi concavi o convessi:  non ricordavo che usi Artlantis 6. Stavo pensando alla versione 5.
Come non detto. L'impostazione nella 6 non c'è, ma non serve


Robs



Titolo: Re:Artlantis 6, fotoinserimento ed impostazione area di lavoro.
Inserito da: borgo1971 - 04 Dicembre 2015, 15:51
L'impostazione nella 6 non c'è, ma non serve
Sarà... ma ieri in mezza giornata non sono riuscito ad allineare gli assi. :frusty: