ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 12:45

Titolo: Intersezione muri poligonali
Inserito da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 12:45
Buongiorno. Uso AC19 piattaforma Mac, OSX el capitan. Ho un problema nell'intersezione fra muri poligonali e fra un muro poligonale e un muro a sezione costante, con inclinazioni di intersezione diverse da quelle ortogonali. In sostanza i muri non si fondono e rimane una linea nel punto di giunzione. Ho letto su altri forum che dipende dalla linea di riferimento ma non si può modificare nel muro poligonale se non erro. Chiedo aiuto per risolvere il problema. di seguito inserisco delle immagini che chiarificano quando detto: 1 immagine mostra la pianta visualizzata a video legata mentre l'altra la pianta visualizzata a video non legata. grazie.
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: Heavymind - 02 Aprile 2016, 14:55
La linea di riferimento di un muro poligonale si può cambiare. Comunque, puoi inserire il file così da controllare?
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 15:30
purtroppo il file supera i 3000kb imposti dal forum. vi pregherei cortesemente di spiegarmi come poter risolvere il problema. nel progetto al quale lavoro spesso mi capita di affiancare testa e testa due muri poligonali ma anche in questo caso non si agganciano. grazie
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: Heavymind - 02 Aprile 2016, 15:34
supera il limite anche se fai un file separato coi soli muri in oggetto?
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 15:42
si purtroppo si. infatti stavo caricando un file prova e pesa 4,2mb
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 15:50
http://dropcanvas.com/losp6
su questo link ci sono i file. il primo (prova.pln) dal quale sono stati tratti gli screen del post precedente e nel quale ci sono muri poligonali ad angoli non ortogonali che non si intersecano. Poi c'è un secondo file che è quello di progetto. vi chiedo di dare un'occhiata a quest'ultimo e dirmi se sto procedendo bene nella modellazione del rilievo. grazie
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: Heavymind - 02 Aprile 2016, 17:35
Ho ribaltato la linea di riferimento del primo e spezzato i 2 muri regolari
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: Heavymind - 02 Aprile 2016, 17:36
ecco il secondo muro spezzato.

un consiglio: fai muri regolari dove puoi e per evitare di perdere troppo tempo con le legature crea un muro poligonale solo per raccordi strani
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 17:42
mi sapresti indicare con quale comando hai ribaltato la linea di riferimento? ti ringrazio molto per la gentilezza e tempestività nella risposta.
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: Heavymind - 02 Aprile 2016, 17:43
Per quanto riguarda il file col rilievo, come mai hai utilizzato tanti muri poligonali quando, almeno dalla forma che si vede, molti muri sono rettilinei e quindi realizzabili con lo strumento muro diritto?

altre 2 cose: perché alcuni muri irregolari sono creati da tanti pezzettini?
                     occhio al muro grosso interno che interseca altri 2 muri. Forse è possibile realizzarlo come muro diritto (come detto prima) e di conseguenza fare regolari anche gli altri 2 muri che interseca?
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: Heavymind - 02 Aprile 2016, 17:49
ecco dov'è il comando e  le impostazioni che ho usato
Titolo: Re:Intersezione muri poligonali
Inserito da: garofalobil - 02 Aprile 2016, 20:25
Ti ringrazio per la risposta e per i suggerimenti tuttavia applicando il comando da te detto, non riesco a risolvere il problema, non vedo perché sullo stesso file a me non esce il tuo stesso risultato. per quanto riguarda il rilievo, ho usato tanti spezzoni di muri poligonale proprio perché molto spesso nei punti di nodo tra i vari muri, non potevo usare muri regolari dato che le sezioni avevano geometrie irregolari, pertanto ho costruito tutto direttamente con il muro poligonale. cercherò adesso di far tesoro del tuo consiglio di usare il comando poligonale nei nodi e per gli altri muri cercare di usare i muri a sezione costante. mi permetto di disturbarti nel caso dovessi avere problemi. ti ringrazio ancora