ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Luigidio - 09 Aprile 2016, 01:02
-
Artlantis 6+Photoshop
-
La realizzazione mi piace, la scena un po meno. Sembra una unione di oggetti presi a caso.
Se è solo per allenamento, ok, tutto perfetto. Altrimenti... cambia arredatore. ^_-
L
-
l'ho solo adattata ad artlantis cambiando qualcosina ed illuminarla a modo mio cioè senza luci o pannelli luminosi ma solo con sole hdri iso e un pochino di curve in PS
-
Ok, non sei tu l'arredatore ^_^
Riesci a riprodurre la luce sul pavimento come nell'esempio?
L
-
... raggi solari che entrano dalla finestra e un albero piazzato tra i raggi e l'apertura .... semplice luigi. :D
-
Certo o almeno credo appena ho tempo ci provo
-
Ecco fatto con un pò di modifiche
-
Ciao.....qualche settaggio anche di questo render??....sto impazzendo con le prove, ma ancora non riesco nemmeno ad accendere la luce!!! :frusty: :frusty: :frusty: :frusty: :frusty:
Grazie...
-
ecco
-
altri
-
Ripeto, i settaggi non sono una regola ogni scena è diversa dalle altre, l'unica cosa che posso consigliarti è che per prima cosa devi agire sull'ISO e sulla velocità dell'otturatore (ricorda che più è veloce, meno luce entra) fin quanto puoi poi vai a rifinire pian piano con altri settaggi, mantieniti sempre in sottoesposizione poi aggiusti tutto con le curve in PS che avvolte basta pochissimo se equilibri bene, ricordati di non esagerare con l'hdr e con la luminosità della post elaborazione infatti esse sono la causa maggiore delle bruciature, per infine metti in post elab. il contrasto dai 10 a 18 max e non dare troppo potenza al sole certe volte necessita potenza molto inferiore allo zero.
Dimenticavo sfrutta lo sfondo potenziato otterrai più realismo anche se ti porterà al noise che però puoi risolverlo aumentando la risoluzione a discapito dei tempi di rendering
-
Grazie grazie grazie, ti rispondo qui Luigidio, ancora sono nella fase di raccolta delle informazioni/prove settaggi, perché purtroppo sono abituata troppo bene con la versione 4 :nailbiting: :nailbiting: :nailbiting: :nailbiting: , oltre ad inserire luci interne di illuminazione generale dietro le viste :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: e mi trovo molto spiazzata con ISO, AO e compagnia bella.
Ti ringrazio ancora per la disponibilità e spero di postare presto qualcosa anch'io per chiedere un vostro/tuo parere... :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: ....se posso farti ancora una domanda, per quanto stupida, ti chiedo: i gruppi luci sono abbinati sono ad un oggetto, o posso inserirle anche da sole?? Esempio importo un oggetto lampada e vado ad aggiungere un cono luce, dove lo posso vedere nella prospettiva??...grazie....non lo trovo.... e mi vergogno anche un tantino a chiedertelo.... :oopss: :oopss: :oopss: :oopss: :oopss:
-
https://www.youtube.com/watch?v=RK8aS1m9Kkw
....OOOOOOOPSSSS....trovato!!! :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata:
-
Complimenti :ok: settaggi molto interessanti e totalmente differenti da quelli che utilizzo io....appena posso li provo.Grazie ;-)
-
Complimenti :ok: settaggi molto interessanti e totalmente differenti da quelli che utilizzo io....appena posso li provo.Grazie ;-)
non è detto che i miei sono migliori dei tuoi