ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: SalvoP - 04 Maggio 2016, 11:17
-
Ciao a tutti,
volevo chiedervi dove inserire gli oggetti scaricati per ArchiCAD, non saprei in quale cartella inclollarli per poi ritrovarli una volta riaperto il programma.
Ad esempio ho scaricato una finestra qui: https://bimobject.com/de/schueco/product/schueco_ads_70_hd
peró non mi appare nel programma, il file é .Icf
P.S.: Ho caricato le librerie, adesso come oggetti le trovo, ma ho problemi sempre con questa finestra, perché la trovo tra gli oggetti e non come un elemento finestra da inserire nelle pareti
Gracie per le dritte
-
Hai scaricato entrambi i file? Sia le macro che la libreria in sé ..
Dopodiché devi inserirli entrambi all'interno della tua libreria utente di ArchiCAD così che all'avvio del programma si carichino in automatico (oppure il gestore librerie di ArchiCAD per il caricamento).
Gli oggetti bimobject di solito sono fatti molto bene, per cui mi sembra impossibile che abbiano fatto oggetti anziché porte ..
Robs
-
Quindi una volta scaricati, vanno inseriti tutti insieme in una cartella personalizzata all´interno della libreria?
Comunque non so come farlo ad inserire nella libreria utente di Archicad in modo da aprirsi automanticamente, perché la procedura che ho effettuato, posso vedere la cartella solo nel file che é stata caricata
-
comque le finestre le trovo tra le porte e non nel comando finestre, come mai?
-
Scusa Salvo, una curiosità: in un altro post hai scritto che lavori da ArchiCAD 16 e avete tutti gli aggiornamenti fino alla 19. Inoltre lavorate pure in teamwork, che è un concetto più difficile della semplice gestione delle librerie. Ti consiglio di dare una lettura all'help in linea del programma così da capire il funzionamento della libreria di ArchiCAD.
Non c'è niente di complicato, ma se hai questa lacuna forse è il caso di porci rimedio ..
Robs
-
Si lavoriamo con AC17, mentre il 19 c´é solo il cd ma senza averlo aggiornato a tutti.
Il discorso della libreria ho delle lacune perché ho avuto a che fare davvero poco, dato che vorrei utilizzarlo a 360gradi sto cercando di capire il tutto
-
Appunto ti consiglio di leggere l'help in linea. È più esaustivo di ciò che possiamo scriverti noi qui.
Così capisci subito come funzionano le librerie, come si caricano gli oggetti ecc..
Robs
-
Ok grazie mille, ora vedo un pó..il problema che avendo AC in tedesco la guida é in tedesco, perció cercavo qualcosa in italiano per capirep piu velocemente
-
Puoi utilizzare lo strumento cerca qui su archiradar. Ne abbiamo parlato mille volte di come si caricano le librerie.
Un esempio è questo:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15452.0
Robs