ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: ale.cam - 05 Maggio 2016, 10:28
-
Ciao a tutti, sto cercando di impaginare le tavole della tesi ma mi si è presentato un problema nel passaggio da archicad a corel. Sto utilizzando archicad 16 e corel X7, ho eseguito la procedura di sempre salvando il file da archicad (con tutti i pennini settati con i vari spessori) in pdf e poi importandolo su corel, ma praticamente non vengono riconosciuti gli spessori impostati su archicad e tutto il disegno a linee viene importato con uno spessore preciso di 0,216 mm, a qualcuno è capitato?sapete dirmi quale potrebbe essere il problema?
-
Spiegaci la procedura che hai usato per salvare il file in pdf da ArchiCAD ..
Robs
-
ho scelto il disegno con un'area di selezione e dal comando 'salva con nome' ho selezionato il pdf scelto il formato del foglio e la scala...
ps: scusate avevo sbagliato gruppo per il messaggio!:-/
-
.....perché non impagini direttamente in Archicad?.....
-
perchè in alcune tavole vorrei mettere delle foto come sfondo ovviamente sfumandole,mi sto occupando del recupero strutturale di un edificio storico e non vorrei limitarmi solo alla presentazione degli elaborati tipo piante prospetti ecc,ma le ho sempre impostate su corel non so come mai adesso mi ritrovi questo problema..
-
ho scelto il disegno con un'area di selezione e dal comando 'salva con nome' ho selezionato il pdf scelto il formato del foglio e la scala...
ps: scusate avevo sbagliato gruppo per il messaggio!:-/
Fai la pubblicazione dall'apposita sezione del navigatore....
-
ci ho provato ieri, ma importandolo su corel le linee sottili sono sempre 0,216 anzichè 0,1 :crying: a questo punto non so...
-
Non è che hai modificato gli spessori delle linee nella sezione dei fogli di lavoro?
-
si portandoli a 0,10 per le linee sottili, ho provato anche a salvare in altri formati emf o wmf ma la qualità non è buona..non riesco a trovare il problema..ho sempre seguito quella procedura...anzi inizialmente tramite plotmaker salvavo i files in eps e poi li importavo..ma ora non c'è più..
-
a questo punto prova a inserire il file qui sul forum (o anche solo una porzione del progetto) così possiamo verificare
-
a questo punto prova a inserire il file qui sul forum (o anche solo una porzione del progetto) così possiamo verificare
ho allegato un file con i prospetti dove ci sono diversi pennini impostati per le ombre..comunque grazie a tutti per la disponibilità :)
-
Nei settaggi delle varie viste devi andare a impostare il set di penne che ha gli spessori voluti....nel file che hai allegato ne hai uno con spessori variabili....
-
dove trovo questa impostazione così la cambio subito?
-
Nel navigatore vai nella mappa viste....
Qui trovi tutte le viste che hai creato/inserito nei tuoi layout.
Le selezioni tutte e/o solo quelle che ti interessano.....
Tasto dx mouse.....settaggi vista....nella finestra che si apre puoi selezionare il set di penne con gli spessori che ti servono.
Non ti resta che confermare
-
ho fatto un paio di prove e gli spessori nel pdf ottenuto tramite la pubblicazione li vedo come quelli del disegno. Stai comunque sbagliando una cosa: i disegni da impaginare non vanno messi direttamente sul Master ma devi metterli su un layout, basato su un master a tua scelta, ovvviamente.
Sul Master vanno messi solo gli elementi ricorrenti in tutte le tavole, come ad esempio il cartiglio
-
ho provato a seguire quella procedura, è che non ho mai impaginato su archicad e non sono molto pratica di layout infatti sto facendo esperimenti da stamattina, comunque il pdf anche io riesco a vederlo con gli spessori settati nel disegno il problema è che quando li porto su corel quello più sottile continua a farlo vedere come 0,21... :what:
-
Ho aperto con Illustrator il pdf generato da archicad e la linea più sottile risulta essere 0,283 punti. Essendo un punto equivalente a 0,3528 mm significa che la linea di 0,283 punti corrisponde a 0,0998, cioè 0,10 mm che è appunto lo spessore della linea su Archicad.
A questo punto credo che il problema principale sia qualche impostazione di Corel
-
facendo vari tentativi ho notato che riconosce le linee con spessore 0,25 e 0,35 mentre tutte le altre diventano 0,216...a questo punto provo ad installare la vecchia versione di corel vediamo se il problema è lui..altrimenti mi arrendo all'idea di dover risettare gli spessori lì... :( grazie davvero comunque per l aiuto che mi state dando!