ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: loca - 06 Giugno 2016, 19:55
-
Salve a tutti...sono recentemente passato ad artlantis 6 e dopo aver letto qua e là diverse dritte mi rimangono alcuni problemi che vorrei sottoporvi:
-luce neon e vetro neon funzionano solo in modalità notturna...se li lascio con l'heliodonica giornaliera rimane il materiale nero come se fosse spento...
-nella renderizzazione con le hdri come illuminazione con l'opzione sfondo potenziato il render viene sgranato
-i tempi per le panoramiche sono aumentati esponenzialmente...con il 5 in due orette fai 4 stanze per un appartamento...con il 6 si parla di due ore per un singolo panorama a parità di settaggi...c'è qualche dritta da seguire come per i render fissi?
-nel panorama se si utilizza l'opzione raggio di sole la luce entrante fa difetto non sfumando gradatamente ma lasciando una linea netta di demarcazione nel panorama...
grazie
-
Stai usando Artlantis versione 6.0.2.26?
Altrimenti scaricala dal sito Artlantis.com e riprova.
Dopodiché se i problemi segnalati persistono, potresti allegare delle immagini che mostrano il problema?
grazie
Robs
-
ciao il software si è aggiornato automaticamente alla versione 6.0.2.26...allego gli esempi
grazie
ciao
-
Il problema del Neon hai ragione. Confermo.
Il raggio di sole ha avuto dei problemi nelle primissime versioni di Artlantis 6 ma credevo che con le segnalazioni avessero risolto.
A quanto pare non è così. Immagino che quel problema esca perché hai inserito un po' di riflessione sull'anta del mobile?
Lo sgranamento che segnali con l'HDRI mi sembra francamente strano. Trovo più probabile che quel difetto sia dovuto allo sfondo potenziato.
Provo a girare le tue segnalazioni ad Abvent. Una domanda: se mi chiedessero il file per verificare i problemi che hai segnalato potresti inviarmelo?
fammi sapere
Robs
-
nessun problema...se ti serve te lo invio...
saluti e grazi e ancora
-
con sfondo potenziato sgrana sempre ma lo risolvi aumentando la risoluzione
-
dimenticavo...il materiale del mobile è il perla...
la sgranatura confermo che viene solo con lo sfondo potenziato...senza viene corretto...può dipendere anche dalla dimensione della hdri o quella è ininfluente?
ciao grazie
-
da quello che ho potuto sperimentare io hdr è ininfluente, ma non usare lo sfondo potenziato in artl 6 per qlc mezzoretta in più di cottura è come fare un passo indietro preferisco sempre usarlo, aumento la risoluzione consapevole dei tempi dei tempi di rendering pazienza
-
Salve a tutti,
volevo segnalare un altro problemino di art6...
prima dell'ultimo aggiornamento se realizzavo un panorama lo potevo vedere sia con ivisit che direttamente caricandolo online essendoci l'uscita in hmtl5...
dopo l'aggiornamento tutto sembrerebbe invariato se non che online l'html5 visto da mobile non funziona più...
il tecnico che mi segue la parte dei siti dice che ha confrontato lo script di due panorama fatte prima e dopo l'aggiornamento ed effettivamente ci sono delle diversità...
grazie
buona giornata
-
Buongiorno,
topic vecchio ma per me attuale. Uso da qualche anno artl3 ma da poco versione 6.0.2.1 e riscontro gli stessi problemi evidenziati da luca. Riesco a gestire sfondi e hdri , venendo a compromessi con i tempi, mentre non trovo soluzione per la luce neon.
Dato modello in autocad e in sketchup con importazione solita e coerente di unità (lavoriamo in mm), assegno luce neon e prima di vedere fonte non nera devo arrivare a valore 1600000 lm circa (prova 01.jpg).
Pensavo fosse un problema di ART6 e dover ricambiare metodi di settaggio luci, ecc...poi ieri ho importato file di collega da art 3 modellato in archicad (lui lavora in cm), riassegno qualche materiale e intensità di spot,... luce neon e...solo con valore 8200 lm risulta già visibile e perfetto (prova 02.jpg).
Sicuramente quindi l'errore mio. Avete consigli? Che settaggi delle Heleodoniche incidono così fortemente sui materiali neon?
Grazie
-
io invece volevo segnalare che sulla versione per Mac se provo ad impostare un'immagine come sfondo del render l'app si chiude inaspettatamente.