ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Anthony - 26 Luglio 2016, 16:36
-
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e chiedo scusa se scrivo nella sezione sbagliata. Ho un problema: sto progettando un "villaggio marino", con case, alberghi, centro commerciale, cantiere nautico....Avendo tipologie edilizie diverse mi ritrovo ad avere anche di conseguenza interpiani con altezze diverse. Es. le case avranno un interpiano di 3m, il centro commerciale 4 m, l'albergo 4m piano terra e 3m i piani successivi....Impostando inizialmente i settaggi di piano generali per una tipologia (ad es per le case), è possibile avere poi dei settaggi di piano per le altre diverse tipologie "standard da riutilizzare" oppure devo procedere andando a lavorare e modificare il singolo elemento (ad es. il muro non collegandolo al piano ospite e stabilendo per ogni muro l'h voluta)?
-
Dimenticavo: uso archicad 19....
-
Credo ti convenga avere un file "contenitore" in cui colleghi le singole tipologie costruttive
-
Potresti spiegarmi un pò più dettagliatamente cosa intendi??? Non sono così tanto pratico...Grazie
-
penso che intende dire di crearti ogni singolo edificio in ogni file diverso e dopo copiarli tutti in file unico
-
Crei un file contenitore dove metti il terreno, le strade, ecc al quale colleghi gli edifici che fai in file separati così che non hai problemi di interpiano ed i singoli file sono più facili da gestire.
-
Vi ringrazio per le risposte. Ma scusatemi per l'ignoranza: non riesco a copiare i vari file in quello "principale". Probabilmente sbaglio procedimento: seleziono tutto ciò che ho disegnato e faccio copia e incolla nel file generale ma non mi incolla niente....Scusate....
-
fai ctrl+c - ctrl+v oppure click destro "copia", click destro "incolla"?
Usa il tasto destro e non la tastiera
-
uhm ... forse hai perso un passaggio: non devi incollare gli edifici in un unico progetto ma COLLEGARLI come documento esterno al file dove hai disegnato strade e terreno.
Robs
-
chiedo scusa, ne ho perso più di uno mi sa!
-
chiedo scusa, ne ho perso più di uno mi sa!
non mi riferivo a te. Parlavo di Anthony che forse non ha compreso cosa deve fare ..
Robs
-
perfetto! Ben svegliato Menion! :bigrin:
-
Infatti Robs. Copiare il 3d direttamente non è possibile (corretto?). Di conseguenza devo copiare ed incollare (dalla vista pianta) un piano per volta? Puoi spiegarmi meglio :cantakeit: cosa intendi e come si fa?
-
Funziona così:
- apri il file contenitore, quello con terreno strade ecc
- fai Archivio ---> contenuto esterno ---> collega xref
da quella schermata scegli il file contenente la villetta A e la colleghi, stessa cosa per la villetta B e per il supermercato K.
Se devi cambiare la disposizione interna di una villetta apri il file corrispondente a quella singola unità e fai tutto ciò che devi fare, poi quando devi vedere l'insieme apri il file contenitore e ti trovi i singoli pezzi aggiornati, normalmente lo uso per i PEC per evitare di avere progetti difficili da maneggiare ed in più mentre io seguo una unità il collega può seguirne un'altra
-
Ok. 1 passo alla volta (per te è semplice ma sto impazzendo): fino a collega xref ci sono. Poi clicco su sfoglia per trovare il file "singolo" da importare ma mi da come formato dwg e dxf e non il file di archicad. Cosa sbaglio? Devo salvare il file singolo in un altro formato?
-
Non ci riesci perchè ti ho scritto una fesseria, ero senza AC sotto mano e sono andato a memoria....
Devi fare posiziona modulo al posto di collega xref
-
ok. ci sono riuscito ma i piani non hanno l'h del vecchio file ma quella scelta nel file contenitore (quindi problema non risolto). Inoltre è normale che mi risulti un unico blocco e non tutti gli elementi singolarmente?
-
Il file contenitore ha delle sue altezze, ma i singoli file che colleghi avranno tutti quote di interpiano differenti.
Risulta un unico blocco perchè è collegato, per l'editazione normalmente si usa il file sorgente
-
Scusa Magnetto se rispondo solo ora. Ma il file singolo che ho copiato nel file contenitore mi cambia anche gli interpiani. Un'altra domanda: se io modifico il singolo file, il file contenitore mi si aggiorna in automatico quando lo apro oppure devo ricopiare il file singolo?