ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: hiro - 18 Settembre 2016, 08:15
-
Ciao a tutti,
ho provato a realizzare 3 immagini della stessa inquadratura con 3 diverse impostazioni di settaggi.
settaggi bassi : 3-3-1 ; 3-3 ; 20.08 minuti
settaggi medi : 4-4-2 ; 4-4 ; 31.08 minuti
settaggi alti : 5-5-5 ; 5-5 ; 54.40 minuti
tutti gli altri settaggi sono ovviamente uguali, inoltre utilizzando il cielo fisico.
posto le immagini.
a mio parere non aumenta significativamente la differenza di qualità.
spero possa aiutare.
non mi piace il vetro, ed inoltre, rispetto la versione art5 cambiano alcuni materiali.
poi posto il confronto.
-
altra
-
allego ora immagine con HDRI e impostazioni come minima risoluzione.
tempi di render 19.50 minuti
-
ecco la stessa immagine con ART5 e HDRI a massima risoluzione. 13.25 minuti
-
A me non sembra affatto il medesimo risultato con Artlantis 5. Meno sfumature sulle ombre, zero sfumature negli angoli, il sottotetto è tutto di un unico colore (nero) e tutta la scena è un po' sovraesposta.
A fronte di 6 minuti in più .. non capisco perché ti lamenti della lentezza. Io mi lamenterei se avessi impiegato 20 minuti o mezz'ora in più ..
Belli gli alberi che hai messo nella scena .. quel frangipane è fantastico ;)
Robs
-
bhe molto bello il frangipane...è il vostro :)
la scena in effetti non mi dispiace con ART 6... ho provato a smanettare un po e da un risultato buono.
certo è che allora alzare i settaggi non serve a nulla.
non mi convince ancora il refresh che è lentissimo
ma provo ancora
-
Me ne faresti una con hdr e sfondo potenziato?
-
Hiro, la vera potenzialità di artl 6 la noti sugli interni
-
ok marki,
oggi provo ... riassumendo la mia esperienza.
non serve a nulla alzare i valori di definizione. il risultato è lo stesso. quindi tutto a 3 è più che accettabile.almeno per gli esterni.
c'è un cambiamento del comportamento dei materiali. sto provando una zona piscina, e l'acqua ora è differente.
l' HDRI ora influisce tantissimo, prima nella versione art5 non cambiava molto la luce.
posto un immagine ritoccata con art5, non ho avuto tempo di farla con art6 ma provero'.
-
con sfondo potenziato e hdri
settaggi bassi : 3-3-1 ; 3-3 ; 32.05 minuti
-
ps. tempo fa lo avevo usato e mi aveva cambiato tantissimo i colori...bho... ma con un altra immagine
-
ps. tempo fa lo avevo usato e mi aveva cambiato tantissimo i colori...bho... ma con un altra immagine
Lo sfondo potenziato cambia i colori ai materiali quando l'HDRI che inserisci ha forti tinte (tramonto, albo o cose del genere ..)
Robs
-
con sfondo potenziato e hdri
settaggi bassi : 3-3-1 ; 3-3 ; 32.05 minuti
Grazie :ok: mi aspettavo una luminosità maggiore ma, ovviamente, è tutto da bilanciare con l'eliodonica.....
-
non serve a nulla alzare i valori di definizione. il risultato è lo stesso. quindi tutto a 3 è più che accettabile.almeno per gli esterni.
Dalle prove fatte con Abvent durante la fase beta di Artlantis 6 anche noi avevamo concluso che oltre il parametro 3 dell'accuratezza non aveva senso andare.
Spero che da questa prova che hai fatto con Artlantis 6 ti sia reso conto che è nettamente migliore della versione 5. I tempi si sono alzati perché è stato introdotto il cielo fisico e i materiali reagiscono tramite il fresnel che è diventato anch'esso fisico. Poiché tutti i materiali, anche quelli non trasparenti, hanno un parametro di rifrazione. La rifrazione contribuisce a migliorare la riflessione soprattutto per i metalli e i vetri.
In virtù di tutto questo i tempi di calcolo si sono allungati, ma dosando i parametri i tempi non si allungano troppo.
C'è piuttosto da dire che se non si ha un computer abbastanza performante (con una scheda video buona) si rischia di avere problemi nel refresh della finestra di anteprima. Questa è la cosa che mi fa storcere più il naso, non certo quei minuti in più nel calcolo finale
Robs
-
il refresh è, a mio parere, un problema che va oltre la scheda video. (ho una gtx 980 ti, e tutto il pc è in linea alla scheda)
credo che sia proprio il software fallato...
-
Una domanda: qualcuno di voi ha provato ad aprire una scena di Artlantis 6 su computer diversi? Stessa scena, stessi settaggi: ma l'illuminazione non risulta identica. In uno dei due è più sovraesposta.
Mai successo?
Robs
-
i monitor? :wondering:
a me addirittura la stessa immagine se la apro con adobe è diversa di visualizzatore di Windows, la stessa immagine se la apro direttamente dal browser è diversa di come me la scarico direttamente nel pc
-
si, sicuramente è colpa della calibrazione diversa dei monitor. Ho cercato cmq di settarli in modo identico. Evidentemente senza grosso risultato.
Riguardo a photoshop è normale, perché quando si apre una immagine ch non sia in formato photoshop viene chiesto con quale calibrazione si vuole aprire ..
Robs