ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: kadder - 26 Settembre 2016, 11:39

Titolo: Capannone Prefab
Inserito da: kadder - 26 Settembre 2016, 11:39
salve
sto provando a disegnare un capannone prefabb in cls
 le travi di copertura le ho modellate in skectup e importate in archicad ma per i pannelli non so come fare...
 se utilizzo lo strumento muro ho il problema di inserire i giunti tra pannelli, non ho idea di come realizzare tale scanalatura senza perdere la possibilità di inserire porte e finestre.
 i pannelli poi hanno finitura in graniglia di colore diverso e anche qui non saprei come fare
 qualcuno può darmi un consiglio?
vorrei sapere inoltre, se è possibile in arch18 vedere il 3d senza i materiali ma solo bianco con le linee degli spigoli...
 io non ci riesco...
 grazie
Titolo: Re:Capannone Prefab
Inserito da: Arkifabio - 26 Settembre 2016, 17:23
Magari ci sono altri metodi, ma io proverei con un curtain wall
Titolo: Re:Capannone Prefab
Inserito da: kadder - 26 Settembre 2016, 19:09
grazie
provero con il curtain wall, mi sembra strano però che non si possa editare il muro modificandone la forma.
probabilmente sono io che non so farlo
grazie
Titolo: Re:Capannone Prefab
Inserito da: Luigidio - 26 Settembre 2016, 20:45
io farei con lo strumento forma fai in pianta la sezione del pannello e poi la estrudi semplicissimo
Titolo: Re:Capannone Prefab
Inserito da: kadder - 27 Settembre 2016, 08:23
ma è possibile poi inerire porte  e finestre?
per quanto riguarda le scanalature orizzontali?
grazie per l'aiuto.

ps
per la vista 3d solo linee nascoste qualcuno ha qualche idea?
grazie
Titolo: Re:Capannone Prefab
Inserito da: Arkifabio - 27 Settembre 2016, 16:04
Se ci pensi il paramento di tamponamento di un capannone prefabbricato E' un curtain wall, con profili  (i giunti) e pannelli. Nelgi stessi puoi inserire porte e finestre, quindi continuo a pensare che sia lo strumento migliore.
Titolo: Re:Capannone Prefab
Inserito da: Nicklaus - 27 Settembre 2016, 17:51
Ciao a tutti,
se le bisellature sono orizzontali io ho utilizzato il profilo complesso per un muro alto 5,00 m.  e poi è stato semplicissimo inserirci le finestrature. Se invece il pannello è verticale ti converrebbe utilizzare le operazioni boleane per ogni singolo esempio di pannello ( mi spiego meglio: come i produttori di prefabbricati avrai un casellario con le diverse tipologie di pannelli ad es. se con porta e superiore finestra, se con doppia finestratura su due quote differenti, ecc. ecc.) ed ogni pannello avrai effettuato le operazioni bollane sottraendo per estrusione la parte bisellata