ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: rinaldo - 12 Ottobre 2016, 12:51
-
Ciao a tutti,
fino a qualche gg fa utilizzavo la versione 18 dove per inserire tapparella e cassonetto aprivo i settaggi della fionestra (o porta) e inserivo come sistema di oscuramento.
Ora essendomi aggiornato alla versione 19 trovo solo gli scuri....
AIUTO!!!
-
Archicad 19
Luciano
-
Grazie Luciano...
lo sapevo anch'io, ma io non ho la voce tapparella!!!!
Perchè??
-
Scusa ma perché stai usando la versione inglese in italia?
Robs
-
Perchè me l'ha prestata un mio amico per provarla e valutarla.
-
perché ti appare 2 volte la scritta decorativo?
-
Perchè me l'ha prestata un mio amico per provarla e valutarla.
Prestata?!?
Per valutarla ci sono le versioni DEMO oppure se sei studente puoi avere gratuitamente la versione studente per tutta la durata del corso di studi (scuola superiore o università).
Non sono accettate su questo forum nessuna altra "versione" del programma
Robs
-
Chiedo scusa, mi sono espresso male.
Un amico mi ha fornito il link per il download della versione DEMO che al posto di essere in italiano era in inglese. Tutto qua.
-
Chiedo scusa, mi sono espresso male.
Un amico mi ha fornito il link per il download della versione DEMO che al posto di essere in italiano era in inglese. Tutto qua.
La versione Demo ha i salvataggi disabilitati....e mancano le tapparell 😂😂😂😂
-
Ok, perfetto. Allora io ti fornisco il link da cui puoi scaricare la versione DEMO in italiano:
https://myarchicad.com (https://myarchicad.com)
La registrazione è gratuita. La versione è funzionante per 30 giorni. Puoi fare tutte le prove che vuoi ...
ciao
Robs
-
Perfetto Robs.
Grazie 1000. Speriamo che nella demo italiana ci siano le tapparelle!!!!!!!!!
-
Chiedo scusa, mi sono espresso male.
Un amico mi ha fornito il link per il download della versione DEMO che al posto di essere in italiano era in inglese. Tutto qua.
La versione Demo ha i salvataggi disabilitati....e mancano le tapparell 😂😂😂😂
E "di solito", c'è scritto DEMO nella barra del titolo.
E "di solito" l'icona del floppy è grigia (disabilitata) ...
:specchio: