ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Luigidio - 04 Dicembre 2016, 16:38
-
si da come oggetto questa luce non si avrebbe neanche in paradiso, ma come si fa a piacere questi render? bo?
Render dell'Ervermotion
-
cmq questa è la mia prova, a me piace così
-
leggermente più fredda e aperta
-
L'ultima è migliore.
La prima "tua" modifica è scura considerando la luce che deve entrare dalle finestre.
Il render della Ever.... secondo me sbagli approccio visivo. Cioè tu stai (e le tue prove lo dimostrano) pensando alla scena come dovrebbe essere nella realtà, quindi non siamo in paradiso.
Ma molto spesso le immagini di quel genere sono fatte per essere "ruffiane", quindi con un aspetto molto più piacevole, dove uno trova conforto nel vederla. Se chiedi a 100 persone (non del settore 3D, quindi semplici persone, dalla massaia, alla signora avvocato) prediranno sempre la prima immagine paradisiaca. Trasmette positività, pulizia calore.
La tua trasmette la cruda realtà. Che poi è quello che succede in tutti i cataloghi di mobili. Penza al catalogo dell'Ikea... cavoli che figo quel mobile lo compro (e consta pure poco). Lo porto a casa, lo monto (se ci riesco) e poi mi accorgo che non è così bello come nel catalogo.
Poi... sei entrato in un campo minato, dove quello che piace a te, non piace a lui e viceversa. Io, per esempio, non apprezzo le foto (o i render) con la camera storta, dove l'orizzonte è pesantemente inclinato. Ma se ricordi qualche anno fa su internet trovavi vagonate di render con quello stile.
Comunque, io preferisco la tua ultima immagine. ^_-
L
-
Dal punto di vista giuridico prende il nome di "dolus bonus": il sottile (e consentito) inganno che serve per convincere il cliente della bontà del prodotto.
Io l'ho sempre chiamato "effetto sofficini": anche se compri una confezione di surgelati vedi un'immagine molto appetibile del contenuto, sebbene poi il risultato reale sia molto diverso. :)
-
Vi ringrazio per la considerazione, si in effetti, per quanto ci possa riuscire, cerco sempre di fare le cose più reali possibili, non sarei sicuramente un bravo pubblicitario :bowing:
-
Vi ringrazio per la considerazione, si in effetti, per quanto ci possa riuscire, cerco sempre di fare le cose più reali possibili, non sarei sicuramente un bravo pubblicitario :bowing:
soffro anche io di questa patologia :shoked02: ....ci porterà alla tomba :surprise: :D :D :laughing:
...occupandomi di locali pubblici e seguendo le tendenze, sto impazzendo con gli interni neri (o comunque scuri).....poi mi ritrovo con delle foto di locali realizzati e mi accorgo che, i miei rendering sono addirittura più luminosi della realtà :martellata: :bandierabianca: :laughing:
comunque ...i tuoi sono molto belli ;)
-
Vi ringrazio per la considerazione, si in effetti, per quanto ci possa riuscire, cerco sempre di fare le cose più reali possibili, non sarei sicuramente un bravo pubblicitario :bowing:
soffro anche io di questa patologia :shoked02: ....ci porterà alla tomba :surprise: :D :D :laughing:
...occupandomi di locali pubblici e seguendo le tendenze, sto impazzendo con gli interni neri (o comunque scuri).....poi mi ritrovo con delle foto di locali realizzati e mi accorgo che, i miei rendering sono addirittura più luminosi della realtà :martellata: :bandierabianca: :laughing:
comunque ...i tuoi sono molto belli ;)
Grazie Massi, si ricordo un tuo post in un lavoro che stavi facendo un bar mi pare (sbattimento inutile o qualcosa del genere), hai fotografato il cantiere, la realtà infatti è più cruda come dice Luca.
-
:surprise: mitico...con memoria elefantina ;-) :D