ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: micmad - 13 Dicembre 2016, 18:02
-
Buonsera a tutti/e
pongo un quesito banale, se debbo proporre diverse soluzioni di uno stesso progetto al cliente, qual'è la soluzione migliore:
1) Metto tutto (muri, arredi, porte, infissi ecc...) su un unico Layer, con la possibilità di "accenderlo" o "spegnerlo" all'occorrenza...questo però mi provoca il fatto che quando faccio rendering, anche se spenti (i muri) mi "solcano" i solai
2) Copio tutto il progetto in toto, sullo stesso file, ma creando così dei "doppioni" all'interno dello stesso file;
3) Per ogni soluzione, salvo un nuovo file.
O, vi è una ulteriore soluzione che ottimizza e racchiunde le tre da me citate?
Grazie
-
Puoi usare i filtri di ristrutturazione:
1 in Opzioni filtro ristrutturazione ti crei tanti filtri di ristrutturazione quante sono le versioni alternative che vuoi farti.
2 nella finestra delle proprietà dell'oggetto imposti di visualizzare la versione che gli vuoi associare (al posto di "tutti i filtri rilevanti di default")
3 con la palette dei filtri di ristrutturazione richiami uno o l'altro.
4 se vuoi farti una comparativa usi le sovrascritture associando a ogni diversa versione un colore.
Allego immagini
-
Buongiorno arkilario,
grazie innanzitutto per la risposta, e mi è chiara la soluzione, ma provando ad applicarla, mi sono ritrovato, ad esempio per gli infissi a non poter scegliere il filtro, in quanto gli infissi sono "legati" al muro sui quali insistono.
Quindi, facciamo l'esempio del mio caso (immagine allegata), qualora io debba variare solo la disposizione interna (quindi la tramezzatura) ma il muro perimetrale resta praticamente lo stesso per entrambi le soluzioni, gli infissi come faccio ad "accenderli" o "spegnerli" con una o l'altra soluzione??
Grazie
-
scusami arkilario, in realtà ho verificato, ed anche gli infissi possono essere "accesi" o "spenti" con i relativi muri.
Grazie
-
Scusami di nuovo arkilario, ma quando parli di fare una comparazione usando la sovrascrittura associando a ogni diversa versione un colore, dove vado a fare questa associazione? Nel senso è nella maschera stessa di FILTRI RISTRUTTURAZIONE che vado ad impostare questa specifica differenza di colore, o debbo invece farlo nella rispettiva maschera di configurazione del singolo elemento?
Grazie
-
Le impostazioni delle sovrascritture per i filtri di ristrutturazione li trovi all-interno della palette medesima in "opzioni filtri ristrutturazione": si possono modificare tipi di retino, linea e colori.
Spero che questa sia l'indicazione che cercavi
-
Buongiorno Alex,
si grazie mi è stato molto utile.
buone feste
-
Ciao, se usi AC 20 puoi usare i settaggi di sovrascrittura grafica.
Il sistema non è perfetto nel senso che gli elementi che associ ad ogni filtro di ristrutturazione, le tue versioni, vengono visualizzate unicamente in quel particolare filtro. PEr avere la comparativa devi selezionarli tutti (nel caso ti puoi salvare il criterio di ricerca in "trova e seleziona") e mettere gli elementi in "tutti i filtri rilevanti".
Un altro sistema è quello di usare lo strumento Revisione. In questo caso puoi visualizzare i diversi colori, accendere e spegnere gli elementi, fare la comparativa ma gli elementi spenti si legano a quelli accesi e interferiscono gli uni sugli altri, a meno che tu non li metta su layer diversi con priorità diverse. Altro difetto è che gli elementi visualizzati saranno sempre a colori finchè non li dissoci dalla tua revisione.
-
arkilario grazie per l'approfondimento e per i nuovi suggerimenti...
li metterò in pratica e ti farò sapere con quale mi sono trovato meglio, per il momento ti auguro buone feste.
:clap: :bowing: