ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: micmad - 09 Gennaio 2017, 16:44
-
Buongiorno e buone feste fatte a tutti,
ho letto nei vari post l'argomento in oggetto, ma nel mio caso ho un quesito specifico: qualora volessi calcolare il volume al lordo del solaio di copertura e non al netto, quindi volume comprensivo del pacchetto di copertura, come posso operare?
Ovviamente seguendo i suggerimenti dei vari post, ho usato lo strumento "zona" per la definizione della superficie/volume (come da figura allegata), e fino ai piani "terra" e "primo" non si pone il problema, ma per piano "copertura" adesso dovrei usare lo strumento "solidi" per tagliare il volume, ma appunto voglio tagliare non al netto della copetura, ma al lordo.
Grazie
-
Per tagliare la zona 3D del piano copertura userai il comando taglia con le falde. Puoi fare una copia della copertura e spostarla in alto dello spessore della "vera" copertura dell'edificio. La copia della copertura la userai per tagliare le zone che ti serviranno per il calcolo del volume lordo. Poi la puoi mettere in un lucido nascosto oppure cancellarla.
Robs
-
Grazie Robs,
prezioso come sempre.
buona giornata e buon lavoro.
-
Scusate, mi inserisco qui perchè non ne vengo a capo...
premesso l'uso del tasto ricerca oramai consumato, non riesco ad aggiornare l'altezza delle zone tagliate da falde...
Mi spiego: sottotetto mansardato con h max in colmo 350 cm. creo la mia zona con h=400 -> taglio con le falde -> aggiorno zona... il volume varia ovviamente ma l'altezza della zona no... qualsiasi timbro o lista continua sempre ad indicare Altezza vano 400 cm.
Si può calcolare automaticamente o mi devo accontentare del solo volume?
Grazie,
Marco
-
se la tua zona è un sottotetto, sagomato da una falda con il taglio zona, l'altezza vano non puoi averla in automatico perché non esiste una altezza unica per la tua zona. Anche la normativa nazionale ti dice che per i sottotetti si indica, in sezione è in pianta, le altezze minime e massime e, in alcuni comuni, è richiesta pure l'altezza media del vano.
Ora capirai bene che tutte queste informazioni non possono essere richieste a un timbro...
Robs
-
Robs, grazie mille.
Pensavo di essermi rincitrullito e non saper più usare Archicad...
Mi riferivo unicamente all'indicazione di un'altezza media... concordo con te che un timbro non si possa chiedere tutto... userò il timbro di zio bob senza le altezze e tratterò la questione altezze min/max in altro elaborato dedicato.
Grazie ancora per la disponibilità.
Buon lavoro
-
in alcuni comuni, è richiesta pure l'altezza media del vano.Ora capirai bene che tutte queste informazioni non possono essere richieste a un timbro...
L'altezza media è il volume diviso la superficie in pianta. Io ho scritto un timbro che mi restituisce l'altezza media calcolata in questo modo, ma mi pare che lo faccia anche qualcuno di quelli forniti da Graphisoft o Cigraph
-
sul'altezza media ok, sulle due altezze (più bassa e più alta) che di solito vanno indicate nell'elaborato non ho mai visto un timbro che lo faccia.
Il timbro Graphisoft è solo per utenti archiclub.
Robs
-
io quando ho questa esigenza faccio un muro poligonale su lucido dedicato che, con gli opportuni settaggi di intersezione, si taglia all'estradosso della falda.
Diventa facile estrarne tutti i dati (h media etc) con semplici abachi.