ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Steven Lost - 02 Marzo 2017, 16:22
-
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
Non riesco ad esplodere il muro e ad allungare le dimensioni di uno strato.
Ho già settato le impostazioni del muro con le dimensioni giuste dei diversi strati, ma vorrei metterne uno più lungo degli altri.
Devo creare 4 diversi muri per creare i 4 diversi strati e poi allungarli a mio piacimento o c'è un modo più semplice?
:martellata:
-
Che versione di archicad hai?
Se ho inteso bene stai chiedendo info sulle strutture composte?
in ogni caso:
1. Opzioni
2. Attributo elemento
3. Strutture composte e ti crei i muri desiderati.
-
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
Non riesco ad esplodere il muro e ad allungare le dimensioni di uno strato.
Ho già settato le impostazioni del muro con le dimensioni giuste dei diversi strati, ma vorrei metterne uno più lungo degli altri.
Devo creare 4 diversi muri per creare i 4 diversi strati e poi allungarli a mio piacimento o c'è un modo più semplice?
:martellata:
Non credo che Archicad abbia la possibilità di gestire manualmente le intersezioni tra muri composti (da diversi strati)
In Archicad tale funzionalità è automatica, funziona abbastanza bene, e si basa sulle priorità dei materiali.
Bisogna prendere un po' di dimestichezza con le priorità. Si ottengono degli ottimi risultati.
Ci sono dei video su you tube, specie in Inglese, ben fatti che ti spiegano le funzionalità. Basta che cerchi "Archicad PBC" (PBC sta per priority based connection).
Poi occorre smanettare un po'.
-
Non credo che ArchiCAD abbia la possibilità di gestire manualmente le intersezioni tra muri composti (da diversi strati)
In ArchiCAD tale funzionalità è automatica, funziona abbastanza bene, e si basa sulle priorità dei materiali.
Bisogna prendere un po' di dimestichezza con le priorità. Si ottengono degli ottimi risultati.
Ci sono dei video su you tube, specie in Inglese, ben fatti che ti spiegano le funzionalità. Basta che cerchi "ArchiCAD PBC" (PBC sta per priority based connection).
Poi occorre smanettare un po'.
Grazie ragazzi per le risposte, ma io intendevo una disposizione degli strati del pacchetto murario come nell'immagine in allegato.
Ho capito come variare il numero di strati e scegliere il materiale, ma non so come rappresentare in 3D una situazione di questo genere.
Vorrei creare un'assonometria con gli strati del muro che si vedono come nell'immagine in allegato.
Dovrei creare ogni singolo strato del muro e allungarlo a mio piacimento oppure creo il muro con gli strati che mi servono e poi in qualche modo riesco a muovere un singolo strato?
Non mi sono fatto capire prima.
-
devi fare ogni singolo strato a manina
-
In realtà potresti farlo in "automatico" con vari metodi:
- usare degli elementi, posizionati ad-hoc, come taglio con le operazioni booleane
- unire, ad angolo, due muri con lo stesso strato, dopodichè uno dei due lo inserisci in un lucido nascosto.
Robs
-
Appunto, meglio fare a manina :D
-
Grazie. Proverò in entrambi i modi. :martellata: