ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Paoluccio - 10 Giugno 2017, 21:33

Titolo: rappresentazione sesto d'impianto per vigneto
Inserito da: Paoluccio - 10 Giugno 2017, 21:33
Qualcuno sa dirmi ai fini in oggetto come caricare nelle librerie palificazioni con fili e piantine di vite che appaiano in pianta?
Titolo: Re:rappresentazione sesto d'impianto per vigneto
Inserito da: Paoluccio - 02 Luglio 2017, 19:13
Penso che la soluzione più spiccia sia:

per la pianta: rapprasentare le palificazioni con una semplice linea intersecata da croci o con una linea intersecata da cerchi o quadrati

per i prospetti: siccome negli alzati quelle linee di cui sopra non appaiono, allora conviene aprire la visualizzazione degli alzati e disegnarci dentro direttamente un po' con le polilinee e un po' con la funzione Spline per rapresentare palificazioni in cemento precompresso con i fili  e la pianta di vite.

Titolo: Re:rappresentazione sesto d'impianto per vigneto
Inserito da: Nicklaus - 02 Luglio 2017, 20:44
Ciao secondo me ti conviene utilizzare lo strumento forma e realizzare i pali in cls precompresso da registare nella tua libreria dandogli un ID, un prezzo, un modello. Poi li collochi direttamente nel 3D ed a quel punto potrai avere anche un computo di tutti i materiali necessari. Così anche la vigna diventa BIM per una quantificazione o modificazione futura. Speriamo che almeno il vino non diventi mai BIM 😂
Titolo: Re:rappresentazione sesto d'impianto per vigneto
Inserito da: Yuri Alessandro - 04 Luglio 2017, 12:18
Puoi caricare degli oggetti che prendi da googlewarehouse, c'è anche l'oggetto che cerchi
Titolo: Re:rappresentazione sesto d'impianto per vigneto
Inserito da: Arkifabio - 10 Luglio 2017, 16:44
In AC21 lo strumento parapetto penso sia l'ideale per questo tipo di rappresentazioni, e se non sbaglio è associativo anche alle mesh (non ho ancora fatto la prova).
Alla fine un "filare" di vigna è un parapetto a tutti gli effetti, puoi anche dividere i pali di testa dalle colonnine e se realizzi un oggetto ad hoc per la pianta, puoi metterci pure il verde.
E il tutto con il pieno computo delle quantità, anche dei fili di ferro!