ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: fb-pro - 13 Luglio 2017, 13:53

Titolo: Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 13 Luglio 2017, 13:53
Ciao a tutti,
E' da un po di tempo che mi chiedo su come organizzare in Archicad i muri sottostanti, e sovrastanti,
qualcuno sa come fare? al momento disegno linee ma non è una buona soluzione perche quando muovo il muro la linea non la segue oppure uso i solai... ma non credo sia la corretta soluzione
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: hiro - 13 Luglio 2017, 14:44
muri 2d ... 3d...
basta che ti sposti tra i piani verticali con il navigatore alla destra dello schermo
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: antonibon - 13 Luglio 2017, 17:52
Oggi sono ormai fuso.....Sarà forse colpa del caldo?.....ma non riesco a comprendere ne la domanda...ne la risposta.....


Potresti precisare meglio la domanda?.....
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Jonathan - 13 Luglio 2017, 18:20
Oggi sono ormai fuso.....Sarà forse colpa del caldo?.....ma non riesco a comprendere ne la domanda...ne la risposta.....

Siamo in due! :rofl:
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: massimo_ - 13 Luglio 2017, 19:31
Sottolucido di riferimento?
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 14 Luglio 2017, 01:25
Grazie dell'attenzione, riformulo la domanda. Vorrei sapere come organizzate una vista con visibili alcuni muri sottostanti o soprastanti.
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: massimo_ - 14 Luglio 2017, 08:11
Se vuoi lavorare in pianta e poter vedere i muri dei piani sotto e sopra quello di lavoro utilizza il sottolucido di riferimento.
Lo puoi utilizzare anche sulle sezione, prospetti e layout.
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: hiro - 14 Luglio 2017, 09:35
avevo inteso, nel dubbio della domanda, che non trovasse il navigatore per spostarsi tra i piani.
non credo sia cosi difficile da capire la risposta...la domanda è formulata male
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 14 Luglio 2017, 10:01
no intendo impostare una vista. dove puoi stampare e vedere alcuni muri dei piani soprastanti
il riferimento non puo stampare od organizzare viste
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Jonathan - 14 Luglio 2017, 10:32
Grazie dell'attenzione, riformulo la domanda. Vorrei sapere come organizzate una vista con visibili alcuni muri sottostanti o soprastanti.

Una "vista"... qualcosa di equivalente ad una pianta architettonica?
In tal caso, i muri sezionati vanno evidenziati attraverso delle linee più doppie, quelli non sezionati con delle linee più sottili e quelli in proiezione con delle linee tratteggiate. Sono le basi delle convenzioni di disegno, ma forse non è questa la domanda!
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 15 Luglio 2017, 03:26
Scusate ma mi sembra che devo richiarire la domanda.

Vorrei capire come settare un muro dove sia possibile vedere, modificare il riferimento nella vista sottostante o soprastante, questo è possibile con solai ma non con i muri.

quindi mi chiedevo come organizzate per esempio la vista dei tetti dove molte volte i muri sottostanti sono da disegnare. di solito li ridisegno con retini o linee ma non mi sembra una corretta e precisa soluzione, perche se li muovo devo muovere linee e retini.

P.S(con vista intendo quando nel "navigator" di archicad clicchi crea una nuova vista"posto foto perche non mi sembra che abbiate capito)
Scusate se non sono stato abbastanza chiaro, ma grazie del vostro interessameno.
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Heavymind - 15 Luglio 2017, 10:14
Citazione
Vorrei capire come settare un muro dove sia possibile vedere, modificare il riferimento nella vista sottostante o soprastante, questo è possibile con solai ma non con i muri.

Dove sia possibile vedere... cosa? Cosa devi settare nel muro?
Modificare il riferimento... che cos'è questo riferimento nella vista sottostante o sovrastante?

Citazione
quindi mi chiedevo come organizzate per esempio la vista dei tetti dove molte volte i muri sottostanti sono da disegnare. di solito li ridisegno con retini o linee ma non mi sembra una corretta e precisa soluzione, perche se li muovo devo muovere linee e retini.

Cosa intendi per organizzare la vista e che significa che i muri sottostanti sono da disegnare?
Perché disegni retini e linee? Cosa stai disegnando e come? Che cosa ottieni nel disegno e cosa vorresti avere in realtà?
Se li muovi... cosa? Che vuol dire?

Forse ti conviene allegare un'immagine di quello che stai facendo e un esempio di quello che vuoi ottenere ma non ci riesci
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Jonathan - 15 Luglio 2017, 10:46
La spiegazione è ancora più difficile da interpretare della domanda originale. :(
Titolo: Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 15 Luglio 2017, 13:58
Ciao Jonathan

"Dove sia possibile vedere... cosa? Cosa devi settare nel muro?"  - vedere o modificare il muro da un livello inferiore o superiore. guarda 'immagine che ho allegato "floor plan display".
"Modificare il riferimento... che cos'è questo riferimento nella vista sottostante o sovrastante?" Con riferimento intendo dire che il muro quando lo si disegna è fissato o riferito  ad un livello , come puo essere il ground floor,

Quando lavoro su un altro piano vorrei poterlo MODIFICARE OD INTERAGIRE (non solo visuazzare) predisporlo attivo sulla vista al primo piano
quando disegni un muro o un solaio puoi dare delle opzioni per visualizzarlo su diversi livelli. il problema è che con il solaio lo puoi customizzare ed visualizzarlo su differenti livelli. Il muro ha solo 2 opzioni vedi immagine.
e mi chiedo come altri utenti lavorano ed organizzano le viste ( per viste vedi foto allegata)
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: ciciolo1974 - 15 Luglio 2017, 14:00
Ci provo io prima di andare in spiaggia

Se ho capito bene l' utente ha necessità di poter visualizzare determinati muri su più piani, un pò come si può fare con i solai/oggetti (un piano sotto ed uno sopra, ospite e superiore, ecc). Nello specifico fa riferimento ai muri che si disegnano nei piani sottotetto (mi pare) tratteggiati ad indicare, appunto, che sono sottostanti.

Confermi la corretta interpretazione della richiesta?
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Robs - 15 Luglio 2017, 15:56
Sono sconvolta .. ho letto tutti i messaggi ma non ho capito niente di cosa vuol ottenere fb-pro.  :what: :surprise: :frusty:
E non credo che la colpa sia del caldo ..


Robs

Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 16 Luglio 2017, 07:20
Ci provo io prima di andare in spiaggia

Se ho capito bene l' utente ha necessità di poter visualizzare determinati muri su più piani, un pò come si può fare con i solai/oggetti (un piano sotto ed uno sopra, ospite e superiore, ecc). Nello specifico fa riferimento ai muri che si disegnano nei piani sottotetto (mi pare) tratteggiati ad indicare, appunto, che sono sottostanti.

Confermi la corretta interpretazione della richiesta?


esatto!!!

scusate per la poca chiarezza.



Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Robs - 16 Luglio 2017, 08:32
Ma queste cose le gestisce in automatico il programma: tutte le piante vengono tagliate a quota 1,10 metri, per cui ciò che sta sopra o sotto questo livello viene visualizzato tagliato oppure a linee sottili di proiezione. Puoi comunque "forzare" questa cosa dal dialogo di settaggio del muro scegliendo "proiettato", "solo parte superiore" ecc..

Robs
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: antonibon - 16 Luglio 2017, 10:12
Secondo me si sta riferendo ai muri appartenenti a piani diversi che non vengono rappresentati sui piani superiori e/o inferiori....
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 16 Luglio 2017, 12:24
Secondo me si sta riferendo ai muri appartenenti a piani diversi che non vengono rappresentati sui piani superiori e/o inferiori....
esatto, tu come li gestisci?
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: Heavymind - 16 Luglio 2017, 13:11
non c'è un modo univoco di gestire il tutto, dipende dalla situazione.

Tu cosa devi fare? Rinnovo l'invito precedente: metti immagini della tua situazione e di esempi (piante, sezioni, altro) che vorresti seguire dal punto di vista grafico
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: antonibon - 17 Luglio 2017, 17:02
Secondo me si sta riferendo ai muri appartenenti a piani diversi che non vengono rappresentati sui piani superiori e/o inferiori....
esatto, tu come li gestisci?


Io inserisco il muro sul piano principale e gli do una altezza oltre la quota del soffitto....in questo piano nel piano principale il muro viene rappresentato con i suoi retini e al piano superiore solo con le linee di bordo...
Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: fb-pro - 18 Luglio 2017, 05:12

"Io inserisco il muro sul piano principale e gli do una altezza oltre la quota del soffitto....in questo piano nel piano principale il muro viene rappresentato con i suoi retini e al piano superiore solo con le linee di bordo..."


ciao io non so che versione usi ma se disegno un muro alto 10 metri lo vedo solo in pianta sul piano dove lo ho creato. e non lo vedo al piano superiore.

Comunque io uso la versione 19 e tra poco passero' alla 21.


posto 2 planimetrie dove nella prima si vede il piano terra e nella seconda la copertura, vorrei nella pianta delle coperture far vedere I muri sottostanti . ( anche se piu bassi del livello di taglio)

Come fate ?
posto immagine

Titolo: Re:Muri su diversi livelli
Inserito da: luciano - 18 Luglio 2017, 06:36
Scusa la domanda banale  ma hai messo lo spunto sulla voce TUTTI I PIANI RELATIVI
Luciano