ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: massimo_ - 20 Luglio 2017, 15:07

Titolo: Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 20 Luglio 2017, 15:07
Mi chiedevo se qualcuno di voi li utilizza o li ha utilizzati. Nel caso come avete gestito la rappresentazione in ArchiCAD? Esiste un oggetto specifico, oppure avete lavorato con la spalletta della finestra/porta? Con la tapparella si riesce a rappresentare bene il cassonetto ma il bancale sotto soglia?
Ovviamente posso rappresentare tramite disegno 2D ma per l'appunto volevo sapere se esiste qualcosa di parametrico.
Ringrazio tutti per le dritte ;)
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 20 Luglio 2017, 15:08
Parliamo di una cosa del genere, se non fosse chiaro.
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: Robs - 22 Luglio 2017, 10:20
Mai usati.
Hai controllato sul sito BIMobject?


Robs



Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 24 Luglio 2017, 12:31
Si avevo guardato ma non ho trovato nulla.. Secondo me più che altro per la questione di usare la stringa di ricerca giusta.
Provo a ricontrollare, magari cercando anche per nome azianda
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: Heavymind - 25 Luglio 2017, 12:50
Alpac bim (https://www.tracepartsonline.net/(S(tru4nqp3skm10jvr43tagayz))/PartDetails.aspx?Class=ALPAC&clsid=/F_ALPAC/&ManID=ALPAC&PartFamilyID=10-13042015-102495&PartID=10-13042015-102495&SrchRsltType=0&SrchRsltId=2)

sembra proprio l'oggetto in questione, no?
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 25 Luglio 2017, 14:54
Si esatto è proprio quello! Mi hai anticipato, ieri cercando in rete l'avevo trovato anch'io, poi per mancanza di tempo non ho postato qui sul forum.
Il problema è che tra le tipologie di file che si possono scaricare non trovo un formato ArchiCAD tipo ifc o gdl..
Mi sapete dire quale formato, tra quelli disponibili, è quello che potrebbe fare al caso mio??
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: priser - 25 Luglio 2017, 16:47
1 Esporta dal sito che Heavymind ti ha segnalato in formato SketchUp
2 da ArchiCAD vai sulla finestra pianta e clicca Archivio - Interoperabilità - Unisci - selezione il file con estensione .skp
3 Posiziona l'oggetto e valuta se i parametri sugli assi x,y,z soddisfano le tue necessità e le dimensioni
4 apri la vista 3d - selezioni l'oggetto - converti la selezione in forma (perdi l'oggetto parametrico ma puoi assegnare i materiali che vuoi alle superfici....
5 lo applichi nel muro/sezione/3D che ti serve (magari sovrapponendolo ad un foro che hai creato in precedenza
6 lo puoi salvare come oggetto nuovamente (a seconda delle Versioni di archiCAD) - Archivio -  Libreria Oggetti - Salva selezione come... (oppure Nuovo Oggetto)

sicuramente ci sono altri metodi ma io generalmente per dettagli particolari dove non esiste un oggetto nativo per ArchiCAD uso questo.
Ciao

Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: Robs - 25 Luglio 2017, 19:06
Puoi salvare l'oggetto che hai trasformato in forma come oggetto finestra di libreria. In questo modo diventa una finestra con cui puoi forare i muri e mantieni la possibilità di modificare i materiali da dentro l'interfaccia dell'oggetto


Robs

Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 27 Luglio 2017, 08:25
Ringrazio tutti per le risposte! Perdonatemi il ritardo nella risposta ma sono stato parecchio occupato!
Oggi se riesco provo a fare come suggerito e poi vi farò sapere i risultati ;)
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 28 Luglio 2017, 14:41
Sto provando, una domanda banale: non c'è alcun sistema per poter mantenere l'oggetto parametrico e quindi poter dare misure diverse in base alle esigenze specifiche di ogni foro...
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: priser - 28 Luglio 2017, 16:59

Si, come ti ha scritto Robs puoi salvarlo come oggetto finestra, se segui l'ultimo passaggio descritto dovresti trovare il comando adeguato in "Archivio" - "Libreria e oggetti " - "Salva selezione come..."


Attento però che in questo modo se devi mantenere le proporzioni del cassonetto alpac, così facendo rischi di ridimensionarlo adattandolo e scalandolo a seconda delle diverse dimensioni delle bucature e finestre che desideri, per questo prima avevo consigliato di trovare la giusta dimensione e salvare di volta in volta.
Titolo: Re:Monoblocchi prefabbricati per porte e finestre
Inserito da: massimo_ - 31 Luglio 2017, 17:54
Ringrazio tutti per le risposte. Ho provato a smanettare con i vostri suggerimenti e in effetti funziona. Mi sono accorto però che l'oggetto non ha le spalle laterali come in effetti è in realtà.
Inoltre la difficile gestione del cassonetto della persiana mi hanno fatto desistere dall'utilizzarlo.
Ho optato per utilizzare il cassonetto della persiana proprio della finestra di AC, dimensionandolo secondo le dimensioni reali (più o meno..) e poi crearmi spalle laterali e bancale sottosoglia con una forma.

Se posso vorrei porre una domanda, che forse si discosta un po' dal topic, ma mi pare inutile aprirne uno nuovo.
Alla finestra ho applicato la "spalletta intonacata", questa si vede correttamente sulle spalle ma non sul cavalletto della finestra, mi sapete dire il motivo??
La finestra è impostata con visualizzazione simbolica e spalletta intonacata.