ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: theItN - 09 Agosto 2017, 10:54
-
Salve a tutti! Chiedo aiuto circa un problema simile su Archicad 21. Premetto che so bene che con la 19 ci sono differenze a volte anche sostanziali dovute alle novità introdotte negli ultimi due anni, ma ho pensato di non aprire un ulteriore topic visto che il problema è analogo, in caso contrario comunque, qualora sia necessario, non avrei alcun problema ad aprirne uno. Ciò detto vengo al dunque. Ho dei muri "strutture composte" che si intersecano, di cui una tipologia è "strutturale - portante" da 44 cm cui ho dato strato esterno intonaco 2 cm + nucleo centrale blocco poroton da 40 cm + strato interno intonaco 1 cm, e l'altra tipologia è "interni - partizioni" da 12 cm cui ho dato strato esterno intonaco 1 cm + strato interno forato da 10 cm + strato esterno intonaco 1 cm. Quando questi muri si congiungono succede quanto illustrato dall'immagine a seguito: la partizione si attacca al muro portante proseguendo però si all'altro vertice del muro da 44 e formando una specie di testa triangolare. Aggiungo che in impostazioni lucidi entrambi hanno valore 1, e che in priorità di intersezione hanno entrambi 800 come valore. Spero di essere stato sufficientemente esaustivo, ma ovviamente per qualsiasi eventuale aspetto da chiarire fatemelo presente. Grazie in anticipo!
-
Premesso che di solito l'intonaco è 1,5 cm e i blocchi forati li trovi, almeno nella mia zona, sp. 8 o 12 cm..
E' il sistema di aggancio nelle intersezioni dei muri che usa ArchiCAD, non c'è nulla di strano.
Nel tuo caso ti pare strano perchè hai spessori di intonaco diversi tra i due muri e pertanto si vede quella anomalia grafica, se imposti l'intonaco con lo stesso spessore per entrambi le strutture vedrai che va tutto a posto
-
Aggiungo che quanto sopra avviene quando le linee di riferimento dei due muri si toccano, quindi ArchiCAD li raccorda e nel tuo caso prosegue con l'intonaco fino a chiudere l'angolo.
Se provi a girare la line di riferimento del muro o a non farle toccare tra loro vedrai che non si chiuderà lo strato di intonaco
-
Ciao, grazie della risposta! Avevi ragione, il problema in cui sono incappato era proprio dovuto alle linee di riferimento dei muri. Grazie ancora! :ok:
-
theItN, dal momento che non è la prima volta che lo fai, sono costretta a chiederti di NON aprire più vecchi topic per proporre domande con nuove versioni. Anche se l'argomento è il solito è totalmente inutile mischiare un topic del 2008 con qualcosa del 2017.
grazie
Roberta