ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Arkifabio - 31 Ottobre 2017, 09:16

Titolo: Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: Arkifabio - 31 Ottobre 2017, 09:16
Chiedo scusa perchè so che è un argomento già trattato, ho letto i vecchi post ma non riesco a venirne a capo.
problema: edificio con piani sfalsati di circa mezzo metro, in progetto sto collegando i diversi ambienti in open space e alcune stanze sono su piani diersi,e non riesco ad avere una visualizzazione coerente dei muri,  se ho finestre sui muri al piano +0,50 non riesco ad avere una pianta che me le faccia vedere in una planimetria assieme al piano a quota +0,00.
Esiste una soluzione?
Grazie
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: Heavymind - 31 Ottobre 2017, 12:36
le parole magiche sono "sezione simbolica".

Puoi anche cercare proprio "piani sfalsati", sicuramente troverai quello che ti serve
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: Arkifabio - 02 Novembre 2017, 08:54
E' magica fino a quando hai i  muri che partono dal livello che vuoi visualizzare :)
Sto lavorando su un modello che mi arriva daun rilievo restituito con Revit, che ha logiche diverse da Archicad sui muri multipiano.
Da quel che son riuscito a combinare, se il muro parte dal piano superiore non lo proietta.
Non metto in dubbio che sia una logica giusta, ma le convenzioni del disegno sono altre, e avrei bosogno di creare una vista "simbolica".
A questo punto temo, però, che non sia possibile.
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: ciciolo1974 - 02 Novembre 2017, 13:45
Ciao, come hai impostato i paini?
Magari l' inghippo sta qui
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: massimo_ - 02 Novembre 2017, 14:43
Ma quindi settando le finestre con visualizzazione simbolica comunque non ti vengono mostrate in pianta?
Deve essere un qualche refuso derivante dal fatto che il modello non è stato realizzato nativamente in ArchiCAD ma su Revit.
Facendo una prova veloce partendo da 0 su AC, con visualizzazione simbolica delle finestre si vede tutto alla perfezione
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: Arkifabio - 02 Novembre 2017, 15:56
E' da stamani che sto impazzendo, sono giunto alla conclusione che alla fine il problema è che i muri devono essere multipiano:cioè non è possibile (o almeno io non ci riesco) visualizzare un muro su un piano sottostante alla sua base: cioè se il mio muro ha base sul piano 1 che è a +0,50 dal piano 0, non c'è modo di vedere il muro sul piano 0.
Personalmente lo trovo un difetto ababstanza grave, le convenzioni del disegno richiedono viste simboliche, che in questo caso non si riescono ad ottenere (ma continuo a sperare di sbagliarmi e che qualcuno mi illumini....)
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: massimo_ - 02 Novembre 2017, 16:11
No, aspetta: ma tu queste due piante a quote diverse di 50 cm l'una dall'altra le hai disposte su due piani diversi? Cioè hai un piano a quota +0,00 e uno a quota +50?
Se è così è normale che il muro non si veda al piano sotto: il muro in effetti è uno strumento che ha visualizzazione in pianta molto poco "personalizzabile", di fatto è visibile solo al piano in cui risiede.
Domanda banale: perchè non mettere tutto in un unico piano e sfalsare in altezza la porzione a quota più alta? ti comporta problemi fare in questa maniera?
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: ciciolo1974 - 02 Novembre 2017, 17:21
E' da stamani che sto impazzendo, sono giunto alla conclusione che alla fine il problema è che i muri devono essere multipiano:cioè non è possibile (o almeno io non ci riesco) visualizzare un muro su un piano sottostante alla sua base: cioè se il mio muro ha base sul piano 1 che è a +0,50 dal piano 0, non c'è modo di vedere il muro sul piano 0.
Personalmente lo trovo un difetto ababstanza grave, le convenzioni del disegno richiedono viste simboliche, che in questo caso non si riescono ad ottenere (ma continuo a sperare di sbagliarmi e che qualcuno mi illumini....)

Hai una sezione del progetto?
Perchè mi sa che come dice massimo basta utilizzare un unico piano zero a quota 0,00 su cui poi disegnerai i muri e li eleverai secondo necessità.
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: Arkifabio - 02 Novembre 2017, 18:18
E' un progetto di ristrutturazione molto complesso, ho  diversi piani sfalsati,a  volte di pochi cm e stiamo progettando degli open space che li collegano.
per ogni piano ho un livello, soluzione obbligata in quannto sono aree funzionalmente e compositivamente coerenti.
Un bel pasticcio insomma.
Vabbè, mi aggiusterò in qualche modo, certo che una opzione per gestire la visibilità dei muri come quella degli altri elementi non mi dispiacerebbe averla.
Grazie mille a tutti
Titolo: Re:Piani Sfalsati (again!) stesso edificio
Inserito da: ciciolo1974 - 02 Novembre 2017, 20:09
Se la situazione è simile a questa, dovrebbe funzionare...