ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: klq - 03 Novembre 2017, 18:08
-
ciao a tutti
ho rappresentato volumetricamente un fabbricato con una forma
ne ho tagliato la sommita con le falde attraverso una operazione bolena di sottrazione con estrusione superiore
e fin qui tutto ok
ho poi inserito 2 finestra a tetto nelle falde....che non mi vengono riconosciute e quindi la forma "sbuca" dalle forometrie a tetto....
che fare se non aggiungere 2 faldine nel buco dei velux e fare ulteriori operazioni boleane? :frusty:
grazie
-
Crei una doppia copia delle falde: una la usi per l'operazione e la metti su un lucido nascosto, l'altra ti serve per visualizzarla e per mettere i lucernari
-
già!
speravo in un settaggio del lucernario o della forma per evitarlo!
comunque grazie :ok:
-
Se trasformi il lucernario in Forma potrai selezionarlo e aggiungerlo alle falde come "operatore", per la sottrazione booleana.
Il foro nella falda resta (Archicad inserisce automaticamente un oggetto "Apertura Lucernario semplice").
Però perdi l'associatività e la possibilità di modificare i parametri dell'oggetto, quindi secondo me l'uso di una doppia falda è da preferire.