ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: andrea8200 - 06 Novembre 2017, 20:29

Titolo: Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: andrea8200 - 06 Novembre 2017, 20:29
Ciao a tutti,
ho un edificio di 3 piani. Vogliamo recuperare il sottotetto sopraelevandolo di 120cm.
Come posso fare con i filtri ristrutturazione?.
Ovviamene ho già demolito il tetto esistente. Ora devo alzare i muri ma non saprei come fare.
Grazie in anticipo
Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: Robs - 06 Novembre 2017, 21:23
Dipende da come scegli di rappresentare la gialli/rossi. Se farla vedere anche in pianta oppure solo in prospetto e sezione.


Ad ogni modo devi creare due muri diversi, uno sopra l'altro. La parte sotto sarà l'esistente e la parte sopra il pezzo che allungherai nella nuova costruzione.
Non c'è altra strada.
Anche per il conteggio delle quantità da liste e abachi devi far così.


Robs



Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: borgo1971 - 06 Novembre 2017, 21:53
Citazione
Dipende da come scegli di rappresentare la gialli/rossi. Se farla vedere anche in pianta oppure solo in prospetto e sezione.
Questo te lo giochi con la quota della linea di taglio.
Citazione
Ad ogni modo devi creare due muri diversi, uno sopra l'altro. La parte sotto sarà l'esistente e la parte sopra il pezzo che allungherai nella nuova costruzione.
La parte sopra la fai con un operazione booleana (immagino che Robs si sia solo dimenticata di scriverlo), e cerca di evitare che si tocchino le linee base tra i muri vecchi e i nuovi.
Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: antonibon - 07 Novembre 2017, 07:42
La parte sopra la fai con un operazione booleana (immagino che Robs si sia solo dimenticata di scriverlo), e cerca di evitare che si tocchino le linee base tra i muri vecchi e i nuovi.


Nella realtà la soprelevazione la fai creando un muro sopra a quello esistente...stessa cosa per ArchiCAD....fai un nuovo muro che abbia come base la sommità del muro esistente...
Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: andrea8200 - 07 Novembre 2017, 09:59
Vi ringrazio per le pronte risposte.
Più o meno ci sto riuscendo, ho un grosso problema dove ho le nuove finestre che sono a metà tra il muro esistente e l'elevazione.
Come posso fare?
Grazie
Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: andrea8200 - 07 Novembre 2017, 10:23
Ho scoperto che mettendo i muri che si dovranno alzare sotto lo stato nuovo in automatico me li taglia sulla falda esistente...
Adesso il mio problema è il gap che rimane dello spessore della falda esistente.
Grazie
Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: Cibej Gregor - 07 Novembre 2017, 11:29
io suggerirei l'uso del comando taglio muri con falde al posto delle operazioni boleane così la forma tagliata
data ai muri permane in maniera indipendente anche cancellando o nascondendo le falde.
Questo è da farlo anche sulle falde esistenti che hai messo in demolizione.
Ovviamente per i muri nuovi devi agire con delle falde aggiuntive a quota più bassa per fare poi il taglio ad altezza
corretta quindi evitando così l'ingombro vuoto delle falde demolite.
Per la questione dei fori, invece, nei muri nuovi dovrai inserire dei fori vuoti opportunamente posizionati
per eliminare la parte di muro che i serramenti presenti nei muri esistenti occupano nella parte nuova.


Spero di essere stato abbastanza chiaro.


Ciao
Titolo: Re:Filtro ristrutturazione con sopraelevazione
Inserito da: Robs - 07 Novembre 2017, 11:51
Prova a inserire i muri della soprelevazione in un lucido diverso da quelli della parte sottostante e dai ai lucidi numeri diversi.
Inoltre sottolineo che c'è una differenza tra usare il comando di "connessione alla falda/shell" come comando a seguito della selezione di falde e muri e tra usare il comando senza selezionare falde e muri .. provare per credere


Robs