ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Isabella - 27 Novembre 2017, 14:01
-
Buongiorno, devo realizzare un solido con il profilo e la base che allego, mi aiutate per favore?
-
:bandierabianca:
-
Stai utilizzando la versione 12 o 14 di Archicad?
-
14
-
Crei un solido dritto estruso dalla sagoma della pianta. Dopodiché la "rastrematura" puoi farla con le operazioni con gli elementi solidi. In due passaggi ce la dovresti fare.
La strada più breve sarebbe avere Archiforma per ArchiCAD 14, oppure lo strumento Forma di ArchiCAD presente da ArchiCAD 17 in poi ..
Robs
-
Ho Archiforma2 ;)
-
Perfetto .. allora non hai bisogno di altro ..
Robs
-
Crei un solido dritto estruso dalla sagoma della pianta. Dopodiché la "rastrematura" puoi farla con le operazioni con gli elementi solidi. In due passaggi ce la dovresti fare.
Sicura? E la rotondità del profilo?
-
Ci ho provato, ma non riesco, il profile 3D non riesco ad usarlo per le parti tonde
-
:what:
-
Vabbè va...
-
se non hai fretta provo a farti un esempio. ma fino a venerdì non ho tempo
Robs
-
Ho fatto un po' di prove con forma, ma tutte hanno qualcosa che non va. In particolare quello magenta, credo il più vicino alla richiesta dell'OP, fatto modellando le singole superfici (infatti gli ultimi tre non sono solidi), le superfici d'angolo hanno una strana deformazione.
-
ho fatto una prova veloce non usando la curva ma dei segmenti. ho tirato via per fare più veloce perché non ho tempo, ma con un po' di buona manualità ci si può riuscire a ottenere in una ventina di minuti ciò che ci serve:
- si genera la rivoluzione della sezione (puoi usare lo strumento forma, il profiler oppure archiforma)
- dopodiché si prende il profilo curvo della sezione e si genera una estrusione dritta di quella sezione
- si posiziona il profilo estruso sui quattro lati del poligono creato con la superficie di rivoluzione e si usano i 4 profili estrusi come operatori nelle booleane e il poligono creato con rivoluzione come obiettivo
- operazione booleana di estrusione e il gioco è fatto ..
Allego immagini
-
Ora che ci penso .. c'è un metodo ancora più veloce: utilizzo della Shell Ruled (metodo dettagliato).
Con questo strumento puoi disegnare il profilo a terra e poi il profilo superiore.
Robs
-
In Archiforma, se non ricordo male, c’è uno strumento che permette di estrudere un solido con due sagome diverse.
Il nome dello strumento non lo ricordo perché è tanto che non uso Archiforma
Robs
-
Grazie delle tue risposte, me le guardo con calma.
-
Se la forma è questa, bastano 5 minuti.
http://www.youtube.com/watch?v=KgDkoVtIlXU
Si può anche assegnare la stessa sagoma di estrusione ad un profilo complesso ed usarla col lo strumento Muro, poi riempire la parte centrale con un Solaio
-
Se la forma è questa, bastano 5 minuti.
:surprise:
ZioBob rulez! :bowing: :bowing: :bowing:
:rofl:
Ps: è bello quando nel forum si riesce ancora a leggere un post con un argomento, una soluzione, un'idea nuova.
-
http://www.youtube.com/watch?v=KgDkoVtIlXU
E' pù o meno il metodo che ho usato per il solido blu, solo che invece di forma, ho voluto usare un profilo complesso (muro) per usare uno strumento a disposizione del'OP (ho comunque usato forma su altre soluzioni).
Però secondo me non è esattamente il solido richiesto dall'OP, in quanto viene rastremata solo la parte curva della rettangolo arrotondato di cui è formata la base, mantenendo la parte rettilinea costante, e pertanto limitando la rastrematura al rettangolo compreso tra i centri di curvatura della base stessa. Io infatti ho rastremato al massimo permesso dal metodo, arrivando ad avere un rettangolo non arrotondato alla sommità.
Ma volendo rastremare proporzionalmente le parti dritte e quelle curve della base?!
-
secondo me non è esattamente il solido richiesto /.../
Ma volendo rastremare proporzionalmente le parti dritte e quelle curve della base?!
Cioè con una scalatura della sagoma, non con un offset? In quel caso, i centri delle curve non sarebbero allineati uno sull'altro in verticale e credo che un semplice tubaggio o estrusione su percorso non sia sufficiente.
Io la risolverei discretizzando la forma in una serie di fette orizzontali create con delle Shell Ruled. Prima creo le sagome scalate in pianta, poi con la bacchetta magica faccio le Shell, la quota di ciascuna la sistemo in sezione, e alla fine aggiungo due solai di chiusura alla base inferiore e superiore, sempre con bacchetta magica, di spessore zero.
-
L'OP sembra scomparso, ma credo che con questo metodo si ottenga una figura molto più vicina a quanto richiesto. Io non sono utilizzatore esperto di Shell in genere, ma sarei curioso di capire come la applichi tramite bacchetta magica.
Ma una volta fatto il budino a fette, non è possibile trasformarlo in forma (per chi ha AC16 o superiore) e arrotondare le superfici laterali? Non l'ho ancora provato perché devo prima capire come usare la Shell per creare le fette.
-
sarei curioso di capire come la applichi tramite bacchetta magica.
Dipende dal tipo di Shell. In questo caso ho usato una Shell Ruled, con metodo Dettagliato. Disegno per comodità prima le polilinee che rappresentano la base inferiore e superiore di ciascuna fetta. Poi un primo spazio+clic definisce il perimetro inferiore della shell; compare una finestra in cui immettere l'altezza di estrusione, infine un altro spazio+clic sulla polilinea che rappresenta il margine superiore.
Attenzione che (almeno sul mio PC) nel definire il secondo perimetro della Shell NON compare il cursore a forme di Bacchetta Magica, quando si fa Spazio+clic.
http://www.youtube.com/watch?v=T4ANBLs6szE
Ma una volta fatto il budino a fette, non è possibile trasformarlo in forma (per chi ha AC16 o superiore) e arrotondare le superfici laterali?
Sì, certo.
-
Alla fine ci sono riuscito, ma l'uso dello strumento Shell ruled l'ho capito solo in parte. Quanto basta per modellare il solido richiesto dall'OP. Poi l'ho raffinato in forma. Ma certamente non è una modellazione banale per un solido tuttosommato semplice.
Comunque il filmato linkato non funziona.
-
Comunque il filmato linkato non funziona.
Forse era rimasto privato (io lo vedevo sempre). Ora è visibile a tutti?
-
Forse era rimasto privato (io lo vedevo sempre). Ora è visibile a tutti?
Sì, adesso è OK. E sicuramente è un metodo più veloce di quello che avevo usato io, creando prima un solaio per fetta e facendo le shell in 3D.