ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: matteo - 27 Maggio 2006, 14:32

Titolo: Tetto travi a vista.
Inserito da: matteo - 27 Maggio 2006, 14:32
Ciao, dunque ho provato a fare un tetto in legno a scopo didattico.....ho creato una falda, una copertura a padiglione, poi tramite il menuù EXTRA-->ACCESSORI--> FALDA ho creato l'orditura con travi travetti ecc....poi ho creato il soffitto in legno e la copertura con coppi 3D. Il risultato è quello della prima figura...cioè le travi che sono inglobate nella falda in cemento e il soffitto in legno e i coppi 3D leggermente staccati dalla falda....per avere un tetto il legno con travi a vista, cioè volendo fare una vista dal piano mansardato sulle travi....cosa devo fare?Eliminare la vecchia falda? Il risultato è nella seconda immagine....

Mi aiutereste a chiarire il dubbio?

buon week end a tutti :P
Titolo: Re: Tetto travi a vista.
Inserito da: Robs - 28 Maggio 2006, 07:23
Ciao, per aggirare il problema fai così:

1- duplica la falda che hai creato e sulla quale vuoi realizzare la struttura lignea con RoofMaker
2- sposta (trasla) la falda duplicata  più in basso rispetto alla falda originale (quella effettiva del tuo tetto) della misura del suo spessore
3- seleziona quindi la seconda falda (quella duplicata) e richiama l'add-on RoofMaker

a questo punto avrai la struttura lignea posizionata in modo corretto. Non ti rimane che cancellare definitivamente la falda che avevi duplicato.

ciao
Robs

Titolo: Re: Tetto travi a vista.
Inserito da: matteo - 28 Maggio 2006, 09:59
Esimio Arch. buongiorno...alzata presto questo mattina :clap:
Grazie per la dritta...ho provato e ho fatto...tutto ok :P
però adesso ho questo secondo problema...il soffitto in legno e la copertura 3D, sia in lamiera grecata o coppi, sono staccati dalla falda. E mentre il soffitto in legno mi prende le dimensioni dell'orditura con aggetto, la superficie di copertura è più corta della falda stessa.....oltre ad essere entrambe STACCATE dalla falda. Allego le due immagini x chiarimento.

Ciao
Titolo: Re: Tetto travi a vista.
Inserito da: ZioBob - 29 Maggio 2006, 18:27
C'è un parametro apposta (n.3 o 5, secondo il tipo di copertura)
Titolo: Re: Tetto travi a vista.
Inserito da: ZioBob - 29 Maggio 2006, 18:30
L'altro "errore" è dovuto al fatto che la superficie che fa testo è quella inferiore. Se il bordo non è verticale ma ortogonale alla pendenza, la superficie superiore è sfalsata rispetto a quella inferiore. Non c'è una soluzione semplice, a questo problema.
Titolo: Re: Tetto travi a vista.
Inserito da: matteo - 30 Maggio 2006, 11:07
C'è un parametro apposta (n.3 o 5, secondo il tipo di copertura)
Questo per quanto riguarda il fatto che il soffitto in legno e la copertura siano staccate? Per quello ho trovato il parametro "Distanza dalla falda" e lo imposto a zero per il soffitto in legno.

Per quanto riguarda la differenza di superficie, uso sempre il bordo verticale e non ortogonale alla pendenza...però ugualmente la superficie del soffitto è addirittura maggiore della flada mentre quella della copertura è inferiore a quella della falda.