ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
D5 Render => Topic aperto da: paperless - 23 Maggio 2022, 06:50
-
Con tanta fatica ( avere tempo tra i mille impegni lavorativi) sono riuscito a consegnare il lavoro per il contesto D5.
Mi sono divertito e voglio condividere qui il lavoro svolto.
Alla prossima
Link al forum D5 ufficiale:
https://forum.d5render.com/t/d5-render-challenge-ii-travelers-path-gianluca-savino/9725 (https://forum.d5render.com/t/d5-render-challenge-ii-travelers-path-gianluca-savino/9725)
Video YouTube:
https://youtu.be/fsq5aOnRPSk (https://youtu.be/fsq5aOnRPSk)
-
qualche render...
-
che dire.... resto a bocca aperta.... mi piace tutto, e che dire dell' atmosfera.
la modellazione con cosa è stata fatta prima del render?
-
Modellazione con Cinema4D.
La storia è composta da tre scene; Studio, Ponte, Bosco.
Studio: Ho modellato il 60% circa della scena da zero. Poi aggiunto oggetti presi da librerie varie (3DSky, Sketchfab).
Ponte: modellazione al 100% mia, compreso il personaggio (dovrei essere io ^_^).
Bosco: base modellata io, aggiunto rocce da MegaScan e poi tutta libreria di D5 (funghi e lumaca da Sketchfab).
-
ehm.... ora mi butto dal balcone ...
grazie della condivisione.... troppo avanti
-
secondo il tuo parere.... ha piu possibilità D5 o TWINM. come motore di render per un risultato finale con un buon effetto che impressiona il cliente.
in quale caso preferire uno o l'altro
-
D5 è MOLTO semplice da imparare. TM ha dalla sua Unreal quindi più sicurezza per il futuro sviluppo.
Consiglio: impara al volo D5 (basta poco credimi) e tieni sempre l'occhio vigile su TM. Però queste soluzioni hanno bisogno di una scheda video buona. io lavoro con una RTX 3070.
L
-
ho una rtx 3060... ma sicuro voglio migliorare tanto ....