ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: mariosmic - 03 Luglio 2022, 22:37
-
Ciao a tutti.
Stiamo sviluppando con archiradar dei nuovi oggetti che grazie al collegamento con Grasshopper potranno creare delle facciate complesse controllabili parametricamente come avviene convenzionalmente in ArchiCAD.
Gli oggetti avranno le seguenti opzioni:
- Pannelli con vertici da 1 a 4 nodi per un totale di 4 oggetti a disposizione
- Possibilità di scegliere fra diversi tipi di pannelli
- Possibilità di gestire la tipologia e tutti i parametri direttamente con le MVO
- I parametri impostati in MVO potranno essere importati nell'oggetto.
- I pannelli sono responsivi con la posizione del sole
- Potranno essere creati degli abaci dei pannelli
- I pannelli posso anche essere editati autonomamente.
- Ogni oggetto è parametrico è potranno essere controllati i livelli di dettaglio
- In pianta si potrà avere una corrispondenza esatta della proiezione dell'oggetto.
In grasshopper basterà definire delle superfici semplici; una definizione in Grasshopper sarà fornita con gli oggetti e potrete subito testare un risultato.
Usciremo con una prima versione stabile, per poi implementare l'oggetto con altre tipologie di pannelli ed opzioni.
E' necessaria una conoscenza base di Grasshopper e Rhinoceros per non avere criticità nel gestire gli oggetti.
Qualsiasi consiglio è bene accetto.
-
In questa immagine si può evincere come con una unica definizione in Grasshopper si può definire sottostruttura con giunti e pannelli. Tre elementi separati completamente parametrici per i quali posso impostare in qualsiasi momento definizione e dettagli.
-
Questa invece è una preview di come lavorare insieme a grasshopper e Rhinoceros.
Ricordo che in Grasshopper basterà definire solo la superficie. Tutto il resto lo fa l'oggetto Archicad.
-
Messo alla prova con 6414 elementi. Il limite è solo la fantasia.
-
Bello!
più in piccolo, su un piano, senza problemi strutturali, poca manutenzione, insomma una ca****ina…
https://www.youtube.com/watch?v=1JvFx6S2Cw8&t=2s (https://www.youtube.com/watch?v=1JvFx6S2Cw8&t=2s)
-
Bello!
più in piccolo, su un piano, senza problemi strutturali, poca manutenzione, insomma una ca****ina…
https://www.youtube.com/watch?v=1JvFx6S2Cw8&t=2s (https://www.youtube.com/watch?v=1JvFx6S2Cw8&t=2s)
wow identico!!
-
Si potrà animare i pannelli direttamente in ArchiCAD, semplicemente cambiando la posizione del sole.
https://youtu.be/Suo9f3MX8_A
-
Integrate altre opzioni:
- Controllo della visualizzazione dei colori realistici in pianta
- Controllo di tutte le penne e retini di proiezione e sezione
- Integrazione di altri due livelli di dettaglio per il 2d e 3d.