ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: skjd - 16 Marzo 2023, 20:29

Titolo: Problema nel realizzare "copertura telo" su gazebo.
Inserito da: skjd - 16 Marzo 2023, 20:29
Buonasera. Sto progettando e costruendo un gazebo, avente una copertura curva costituita da elementi in ferro che taglierò in CNC. Ora sto cercando di capire come disegnare la superficie che dovrebbe sormontare questa struttura come copertura.
Penso di dover usare lo strumento Shell, ma non saprei in che modo potrei fare. Non sono pratico con questo strumento perchè non lo uso praticamente mai. Sto cercando di determinarlo in maniera geometrica, ma con difficoltà...
Penso che basterebbe riuscire a farne 1/4 per dover poi specchiarlo. Posto immagini per capire di cosa stia parlando.
Qualcuno mi potrebbe aiutare a capire come poter fare?
Titolo: Re:Problema nel realizzare "copertura telo" su gazebo.
Inserito da: skjd - 21 Marzo 2023, 16:19
Forse ho fatto una domanda difficile/sciocca? Chiedo venia... Comunque, giusto per arrivare ad una fine, dopo aver visto che se volevo generare questa superficie nurbs in maniera più diretta e con pochi passaggi avrei dovuto usare un altro software, ad esempio, Rhino per poi importare il solido. Ma volutamente ho deciso di voler rimanere in Archicad e generare la superficie in maniera più "geometrica" e più laboriosa usando la mesh. Posto delle schermate per far capire i vari passaggi e risultato finale.
PS: Se per caso ci sarebbe stata la possibilità di generale la superficie in maniera diversa, sempre rimanendo in Archicad, mi farebbe piacere capire come avrei potuto fare... Grazie per l'attenzione.
Titolo: Re:Problema nel realizzare "copertura telo" su gazebo.
Inserito da: skjd - 21 Marzo 2023, 16:21
Posto delle viste finali.
Titolo: Re:Problema nel realizzare "copertura telo" su gazebo.
Inserito da: Robs - 26 Marzo 2023, 09:20
scusa, ho visto solo ora.
io avrei fatto la costruzione della copertura con lo strumento mesh (con cui puoi modellare a piacimento la superficie) dopodiché avrei usato l’addon mesh-to-roof che anche se obsoleto fa il suo egregio lavoro


Robs