ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Lisox - 05 Luglio 2023, 15:58

Titolo: Importare dwg
Inserito da: Lisox - 05 Luglio 2023, 15:58
Buongiorno, chiedo una ripassatina ai metodi di importazione di un dwg da piazzare su un foglio di lavoro indipendente:

1) Archivo> contenuto esterno> posiziona disegno esterno

2) Archivio> gestione file > unisci

Cosa cambia tra i due metodi?
Se utilizzo il metodo 1) e poi esplodo.. è come se fossi nel metodo 2) ?

Grazie!
Titolo: Re:Importare dwg
Inserito da: Robs - 05 Luglio 2023, 16:16
Il metodo 2 (unisci) inserisce fisicamente il DWG nel file di archicad, portandosi dietro tutte le “schifezze” che contiene (tipi di linee, tipi di retini, layer ecc.. anche non utilizzati nel disegno).


Il primo metodo (disegno esterno) link il fil DWG esternamente per cui devi conservarlo nell’HD nella medesima posizione e col medesimo nome, altrimenti devi riaggiornargli il percorso che altrimenti perderebbe. È una soluzione meno “invasiva” perché permette di avere gli “snap” di aggancio senza esplodere il disegno. Ma se comunque lo esplodi eviti comunque di portarti dietro le schifezze che ti elencavo prima


Robs
Titolo: Re:Importare dwg
Inserito da: Lisox - 05 Luglio 2023, 17:13
Grazie Robs!
Ho fatto alcune prove.. in effetti il metodo 1) Archivio > Contenuto esterno > Posiziona disegno esterno è più pulito.. anche se esplodendo vengono ricreati tutti i layer

Ho però un problema: essendo un rilievo di un terreno fatto da punti e polilinee .. con il metodo 1) i punti del rilievo vengono importati come delle lineette (di lunghezza quasi infinitesimale) ma comunque delle linee creando dubbi sulla costruzione dei tracciati del rilievo
Non è possibile importare i punti come hotspot?

Ho provato con il metodo 2) Archivio > Disegno esterno > Unisci... e qui i punti sono hotspot

Poter avere gli hotspot nel metodo 1) sarebbe bello.. hai delle dritte?

Ciao!