ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: linus63 - 25 Agosto 2023, 10:54
-
Sto tentando di importare in ArchiCAD alcuni oggetti della azienda LAGO (https://www.lago.it/ (https://www.lago.it/)), questi dal loro sito mi permette di salvarli in formato .obj che sappiamo in ArchiCad non posso essere importati direttamente ( salvo che qualcuno di voi abbia sottoscritto un abbonamento con MODELPORT).
Io ho usato un altro stratagemma che vi riassumo:
- apro il file .obj in Artlantis 5;- salvo l'oggetto importato in Documento Artlantis;- esporto il documento in file .skp;- unisco il file .skp in ArchiCad che lo converte in GSM;
Ma accade questo:
https://www.dropbox.com/scl/fi/m0ddbrke3kb2cibe9hjsn/Schermata-2023-08-25-alle-10.27.19.png?rlkey=iuvjtiyjagkpsb5q9pnvu8c0z&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/m0ddbrke3kb2cibe9hjsn/Schermata-2023-08-25-alle-10.27.19.png?rlkey=iuvjtiyjagkpsb5q9pnvu8c0z&dl=0)
questa immagine mostra la finestra 3d dell'editor degli oggetti, che potete vedere ha tutti i materiali corretti.
Invece inserendo l'oggetto nel progetto perde tutte le informazioni inerenti i materiali, come vedete inquest'altra immagine.
https://www.dropbox.com/scl/fi/ssf9s4xq82ukx47v42hmj/Schermata-2023-08-25-alle-10.27.56.png?rlkey=arm7qe21eu4wbny6mrrtur80v&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/ssf9s4xq82ukx47v42hmj/Schermata-2023-08-25-alle-10.27.56.png?rlkey=arm7qe21eu4wbny6mrrtur80v&dl=0)
Dove sbaglio?
Grazie
-
Non ho tempo di provare a scaricare gli oggetti e vedere il funzionamento, quindi mi limito a fare alcune considerazioni che potrebbero essere la risposta al tuo problema.
Il salvataggio in formato OBJ è un formato che separa le texture dal modello/oggetto 3D. Infatti crea due file distinti: uno appunto l’OBJ e l’altro che contiene i materiali (adesso a memoria non ricordo il formato). A differenza ad esempio del formato FBX che include nel file stesso i materiali.
Il file sketchup (SKP) include al suo interno i materiali e infatti se inserisci (drag and drop) un file Sketchup NATIVO (cioè creato direttamente da Sketchup e non convertito da altro file) in archicad, viene convertito in oggetto (GSM) e le texture mantenute.
Se questo non succede secondo me, alla luce del ragionamento di cui sopra, il problema è sicuramente il passaggio ad OBJ prima dell’esportazione da sketchup.
Faccio un’altra considerazione: bisognerebbe aprire il file in sketchup e vedere se i materiali ci sono. Se non ci sono allora si perdono nel salvataggio in OBJ. Se in Sketchup ci sono (cosa che non credo) bisogna provare a salvare il file in sketchup in un modo (cioè settando qualcosa prima del salvataggio) che i materiali vengano inglobati, esattamente come accade in un file nativo Sketchup.
Infine ultime due considerazioni:
- se gli oggetti che devi importare sono così semplici come l’immagine che hai allegato, fai prima a prendere le misure e rifarti il tutto con gli oggetti già pronti di archicad;
- con modelport, come hai già detto tu, apriresti l’oggetto direttamente in archicad
Robs
-
Il formato obj ormai è vecchio, se è possibile evitatelo. Usate fbx che conserva texture e relative mappature. Ovviamente il io è un ragionamento generico, se in alcuni casi non puoi usare fbx devi gioco forza andare di obj, ma quello che scrive Roberta ( usare SKup) è la strada migliore.
L
-
Intanto grazie alla "mitica" Roberta e grazie anche a Paperless.Ma mi sembra d'obbligo un chiarimento. Il formato .OBJ è un formato che la ditta LAGO https://www.lago.it/ (https://www.lago.it/) mi obbliga a utilizzare se voglio inserire nel mio progetto i suoi prodotti.
Ora asspiamo che importare in ArchiCAD il file .OBJ non è possibile direttamente percio avevo escogitato il passaggio da Artlantis... salvandolo in formato .skp - ma con mia sorpresa se nell'anteprima dell'oggetto ci soto tutti i materiali, nel £D di ArchiCAD questi scompaiono...!!!! mistero... !!!! :cantakeit: :cantakeit:
-
aspetta aspetta.
proprio ieri ho fatto una chiacchierata con un amico ingegnere romano e mi ha segnalato un programma (che giustamente io ho dimenticato il nome due secondi dopo) che permette di fare una trasformazione interessante.
Converte tutti i vari file 3d in formato SKP, la cosa interessante è che dentro il programma puoi (eventualmente) ridurre il numero di poligoni se l'oggetto è troppo pesante.
Risento l'amico e ti faccio sapere subito
L
-
PaperLess ( ma il tuo nome tra noi umani qualè).... spero che il tuo amico non ti abbia detto MODELPORT....
-
Buongiorno. Io risolvo semplicemente importando in Blender il file .obj poi da li lo esporto in .fbx... importa anche le textures... due secondi et voilà. Saluti
-
Paperless = Luca
No, non è ModelPort... ma TRANSMUTR
link: https://lindale.io/transmutr
-
Roberta importato in skecup e i materiali ci sono:
https://ibb.co/FHKLLv9 (https://ibb.co/FHKLLv9)
https://ibb.co/Hr1xb8T (https://ibb.co/Hr1xb8T)
Seguo i suggerimenti di Paperless e Ciccillo e poi vi aggiorno
Sprizz pagato a tutti....
-
Paperless 119,00€ non vorrei spenderli per quella vota che mi capita di tradurre i file .OBJ
Paperless = Luca
No, non è ModelPort... ma TRANSMUTR
link: https://lindale.io/transmutr (https://lindale.io/transmutr)
-
Roberta importato in skecup e i materiali ci sono:
https://ibb.co/FHKLLv9 (https://ibb.co/FHKLLv9)
https://ibb.co/Hr1xb8T (https://ibb.co/Hr1xb8T)
Seguo i suggerimenti di Paperless e Ciccillo e poi vi aggiorno
Sprizz pagato a tutti....
allora prova ad esportare da sketchup controllando se ci sono opzioni per includere i materiali e prova a salvare di nuovo in formato skp
Robs
-
Buongiorno. Io risolvo semplicemente importando in Blender il file .obj poi da li lo esporto in .fbx... importa anche le textures... due secondi et voilà. Saluti
Ho scaricato Blender importato l'oggetto .obj, esportato in file .fbx - ma a questo punto ArchiCAD non lo riconosce nell'unione. Come lo importo come oggetto GSM in ArchiCAD?
Grassie CICCILL
-
FBX solo con modelport.
Oppure, attendi l’uscita di Archicad 27 che importa anche l’FBX
Robs
-
EPILOGO DELLA STORIA
Voglio rendere pubblico a tutti come sono riuscito dopo alcni giorni passati a testare varie soluzioni per far si che oggetto .OBJ possano essere importati in ArchiCAD senza troppi passaggi e inseriti nei nostri progetti.
Se a qualcuno può interessare questa azienda, che forse alcuni già conoscono, https://www.lago.it/ (https://www.lago.it/) , mette a disposizione un configuratore che dà la possibilità di personalizzare la già notevole libreria di arredi e complementi da poter scaricare nel solo formato .OBJ - oltre a poter scaicarire previo registrazione ( che consiglio) anche un PDF con le specifiche del prodotto che intendete inserire nel vostro progetto e un costo da poter abbinare all'oggetto inserito in archicad o semplicemente da utilizzre nei vostri CM.
Ma andiamo alla procedura che io ho utilizzato.
1) step aprire il file .OBJ da Artlantis ( io ho usato la v. 5) - https://www.dropbox.com/scl/fi/1kkgx5z0sj27ubhaoedzf/Schermata-2023-08-29-alle-20.40.16.png?rlkey=rh6owcir63g4zitx11zwef76v&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/1kkgx5z0sj27ubhaoedzf/Schermata-2023-08-29-alle-20.40.16.png?rlkey=rh6owcir63g4zitx11zwef76v&dl=0)
2) registrare con documento Artlantis l'oggetto importato;
3) esportare il documento Artlantis appena importato come file SKP;
4) unire il file .skp dell'oggetto nella pianta di archicad, attenzione alle proporzioni da correggere nel dialogo dell'oggetto;https://www.dropbox.com/scl/fi/ubvcmiil6li0bzf4zb3zt/Schermata-2023-08-29-alle-20.44.45.png?rlkey=ly3hzrmt4j67hn17vfqvnq3ml&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/ubvcmiil6li0bzf4zb3zt/Schermata-2023-08-29-alle-20.44.45.png?rlkey=ly3hzrmt4j67hn17vfqvnq3ml&dl=0)
5) io per una pulizia dei poligoni nelle viste 3d ho disabilitato i Contorni nei settaggi degli Stili 3d;
6) Natualemente ci sarebbe la possibilità ulteriore di semplificare il simbolo 2d con l'ottimo tutoriale del grande Luca Manelli - https://www.youtube.com/watch?v=XYRRRF0huRA&t=1s (https://www.youtube.com/watch?v=XYRRRF0huRA&t=1s)
I risultati di questa operazione sono questi:
https://www.dropbox.com/scl/fi/jpjyxjtj78lsa577mk8xi/Schermata-2023-08-29-alle-20.08.54.png?rlkey=uju3sa36vatf4g4ur4ig6eptt&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/jpjyxjtj78lsa577mk8xi/Schermata-2023-08-29-alle-20.08.54.png?rlkey=uju3sa36vatf4g4ur4ig6eptt&dl=0)
https://www.dropbox.com/scl/fi/8fert7vmzskj4rzl4wgax/Schermata-2023-08-29-alle-20.02.23.png?rlkey=pq0sirhdyfcg7hqzut9j8j6sj&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/8fert7vmzskj4rzl4wgax/Schermata-2023-08-29-alle-20.02.23.png?rlkey=pq0sirhdyfcg7hqzut9j8j6sj&dl=0)
Con dei render veloci
https://www.dropbox.com/scl/fi/z0tamhil72jjx2cpqm8qv/Schermata-2023-08-29-alle-20.04.42.png?rlkey=fb4j6x58vt0qmbswer6pypkcl&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/z0tamhil72jjx2cpqm8qv/Schermata-2023-08-29-alle-20.04.42.png?rlkey=fb4j6x58vt0qmbswer6pypkcl&dl=0)
https://www.dropbox.com/scl/fi/c4racvm2yes9obn41w56o/Schermata-2023-08-29-alle-20.56.57.png?rlkey=91hifv3ntw7e9aezwjdqfj2yy&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/c4racvm2yes9obn41w56o/Schermata-2023-08-29-alle-20.56.57.png?rlkey=91hifv3ntw7e9aezwjdqfj2yy&dl=0)
Spero di essere stato utile e mi preme ringraziare Roberta, Ciccillo e PaperLess per l'aiuto che mi hanno dato.....
https://www.dropbox.com/scl/fi/l0r7xz9503788u07fj0is/894933-bq3ypy.jpg?rlkey=z5f61d3x3equqyemvaxz2zul4&dl=0
-
Buongiorno. Io risolvo semplicemente importando in Blender il file .obj poi da li lo esporto in .fbx... importa anche le textures... due secondi et voilà. Saluti
Ho scaricato Blender importato l'oggetto .obj, esportato in file .fbx - ma a questo punto ArchiCAD non lo riconosce nell'unione. Come lo importo come oggetto GSM in ArchiCAD?
Grassie CICCILL
Scusa, avevo dimenticato di dire che sono in "Technology Preview" della 27...
-
...purtroppo il verso della medaglia ...di questa operazione è accettare due condizioni non proprio simpatiche:
1) https://www.dropbox.com/scl/fi/t7vuma88rblt8p2etcw4x/Schermata-2023-09-01-alle-09.04.06.png?rlkey=dlyb1f0ulpb7x8mltcqpvq18b&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/t7vuma88rblt8p2etcw4x/Schermata-2023-09-01-alle-09.04.06.png?rlkey=dlyb1f0ulpb7x8mltcqpvq18b&dl=0)gli oggetti 2d solo "una foresta di poligoni"
2) se tento di trasformarli in oggetti forma i poligoni si moltiplicano e il peso del file di progetto diventa ingestibile ( ora ho inserito 5 oggetti e la progettazione è ancora al 50% il file ha già raggiunto 500 mb circa... :shoked02: )
Non credo che posano esserci strade di uscita.....
-
La vista 2D in pianta è facilmente risolvibile.
Robs
-
Cancellando la scrittura del GDL
e inserento la stringa
project2 2, 270, 3
ricordo +/-
-
La vista 2D in pianta è facilmente risolvibile.
Robs
Purtroppo no, Roberta.
Ho provato a cancellare il GDL 2d e sostituirlo con la strinda: Project2 3, 270, 2
ma il programma va in blocco.
:specchio:
Se hai tempo e voglia di sperimentare ti allego un piccolo file di una sedia LAGO in formato .skp
https://www.dropbox.com/scl/fi/a9mzpflv0h5srdtptibh9/LAGO_SEDIA-NACHO.skp?rlkey=nojelxxtt2t1c6ovq8holal0a&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/a9mzpflv0h5srdtptibh9/LAGO_SEDIA-NACHO.skp?rlkey=nojelxxtt2t1c6ovq8holal0a&dl=0)
TNK4
-
allega un oggetto GDL che proviamo a modificarlo
Robs
-
linus63,
ho fatto una prova com MP, ho dovuto ridurre un po' il peso ...
prova
Francesco
-
allega un oggetto GDL che proviamo a modificarlo
Robs
ECCOLI:
https://www.dropbox.com/scl/fi/al41olisqoo8qc23wqkkw/LAGO_Fluttua-Testiera-Verticale-Wildwood.gsm?rlkey=2o2d7jbjuuxfafmo8v5pm87sa&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/al41olisqoo8qc23wqkkw/LAGO_Fluttua-Testiera-Verticale-Wildwood.gsm?rlkey=2o2d7jbjuuxfafmo8v5pm87sa&dl=0)
https://www.dropbox.com/scl/fi/8wjz4x1rjqprikud316vr/LAGO_SEDIA-NACHO0.gsm?rlkey=1r4fb7fphakzxyndza7w1eipj&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/8wjz4x1rjqprikud316vr/LAGO_SEDIA-NACHO0.gsm?rlkey=1r4fb7fphakzxyndza7w1eipj&dl=0)
Questo oggetto è stato trasformato in oggetto forma per "snellire" il 2d da posizionare in pianta
https://www.dropbox.com/scl/fi/mfrin1z3b8pboysca4uih/LAGO_SEDIA-NACHO1.gsm?rlkey=sijfoq9xxhxh53zk24rjxl0ef&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/mfrin1z3b8pboysca4uih/LAGO_SEDIA-NACHO1.gsm?rlkey=sijfoq9xxhxh53zk24rjxl0ef&dl=0)
-
linus63,
ho fatto una prova com MP, ho dovuto ridurre un po' il peso ...
prova
Francesco
Francesco mi spiace ma non riesco ad aprire il file, il messaggio di allert dice questo:
https://www.dropbox.com/scl/fi/4vo5fueoz7vpp9y88w3xd/test-usa.png?rlkey=t65x63pj0u0z1x1pfb86ztvjn&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/4vo5fueoz7vpp9y88w3xd/test-usa.png?rlkey=t65x63pj0u0z1x1pfb86ztvjn&dl=0)
-
Francesco mi spiace ma non riesco ad aprire il file, il messaggio di allert dice questo:
https://www.dropbox.com/scl/fi/4vo5fueoz7vpp9y88w3xd/test-usa.png?rlkey=t65x63pj0u0z1x1pfb86ztvjn&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/4vo5fueoz7vpp9y88w3xd/test-usa.png?rlkey=t65x63pj0u0z1x1pfb86ztvjn&dl=0)
E' salvato con ArchiCAD 25, non so che versione stai utilizzando
Francesco
-
Francesco mi spiace ma non riesco ad aprire il file, il messaggio di allert dice questo:
https://www.dropbox.com/scl/fi/4vo5fueoz7vpp9y88w3xd/test-usa.png?rlkey=t65x63pj0u0z1x1pfb86ztvjn&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/4vo5fueoz7vpp9y88w3xd/test-usa.png?rlkey=t65x63pj0u0z1x1pfb86ztvjn&dl=0)
E' salvato con ArchiCAD 25, non so che versione stai utilizzando
Francesco
ArchiCAD 23
-
EPILOGO FINALE
della telenovelas " OBJ IMPORT"
https://www.dropbox.com/scl/fi/9aui2g0aqffv98nd0yr65/MODEL-PORT.jpg?rlkey=khuhbjbmnnwo9t1ul8murhjfp&dl=0 (https://www.dropbox.com/scl/fi/9aui2g0aqffv98nd0yr65/MODEL-PORT.jpg?rlkey=khuhbjbmnnwo9t1ul8murhjfp&dl=0)
Acquisto abbonamento annuale MODEL PORT 190€ annuale ed è passato l'esaurimento...!!!
-
Giusto per chiudere il cerchio.
Risorsa trovata qualche minuto fa (quindi non testata)....
https://convert3d.org