ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: andreavalcarenghi - 31 Maggio 2006, 09:06

Titolo: ORGANIZZAZIONE LIBRERIE
Inserito da: andreavalcarenghi - 31 Maggio 2006, 09:06
QUALCUNO SA SPIEGARMI COME ORGANIZZARE AL MEGLIO LE LIBRERIE?
NE HO SCARICATE DIVERSE IN RETE. MA VORREI RIUSCIRE A ORDINARLE IN MODO DA TROVARLE VELOCEMENTE.
NELLE VARIE LIBRERIE INOLTRE CI SONO DIVERSI TIPI DI FILE, OLTRE AL FILE gdl HO FILE *.gs&, o con altre estensioni di cui non so ke farmene, devo caricarli tutti?
File di tipo "progetto individuale archivio archicad" come faccio a caricarlo?
MI PIACEREBBE TROVARE UN TUTORIAL CHE MI SPIEGI PER BENE COME GESTIRE LE LIBRERIE.....
Titolo: Re: ORGANIZZAZIONE LIBRERIE
Inserito da: Daniele_Raggi - 31 Maggio 2006, 09:35
Ciao Andrea,
Per l'organizzazione delle librerie credo ci sia stato gia qualche post in passato... penso che ognuno alla fine se le gestisca come meglio crede.
Io distinguo tra gli oggetti che mi servono per un SINGOLO progetto (ad esempio una modanatura particolare fatta con il profiler..) e gli oggetti di cui ho bisogno SEMPRE.
Per i primi creo una cartella divisa con gdl ed eventuali texture all'interno della cartella di progetto, per i secondi faccio delle cartelle distinte (o dentro "Oggetti utente" o dove uno preferisce..) e le aggiungo quando mi servono.
In generale č sempre meglio non sovraccaricare un PLN nuovo con tutte le librerie e i materiali che si trovano in giro.
Per quanto riguarda il file di tipo PLA (progetto individuale archivio archicad), puoi decidere se estrarre tutti gli elementi in una cartella (e una volta estratti si comportano come le normali librerie..) oppure utilizzarli senza "decomprimere" il PLA :)
Titolo: Re: ORGANIZZAZIONE LIBRERIE
Inserito da: ZioBob - 31 Maggio 2006, 11:02
anche i PLA li carichi dal Gestore della Libreria, se vuoi utilizzarli come "contenitori" di oggetti. Le principali librerie standard di ArchiCAD sono in questo formato.
I files con estensione diversa da GSM sono in genere oggetti di vecchie versioni, dove lampade, timbri, macro, porte, finestre, etichette, ecc. avevano le loro estensioni. Le nuove versioni di AC sono in grado di leggerli regolarmente, anche se hanno estensioni non pių in uso (WIN, DOR, ISM, LSM, LMP...). Le versioni con il carattere '&' in ultima posizione sono le versioni precompilate degli stessi oggetti, che ArchiCAD creava per rendere pių veloce la generazione del modello 3D. Questi, ormai, si possono buttare...
Titolo: Re: ORGANIZZAZIONE LIBRERIE
Inserito da: Kiru - 31 Maggio 2006, 11:12
(http://scosoft.com/s/d/62a82059.gif)

c'č sempre da imparare dallo ZioBOB...

(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)

saluti