ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: massimo_ - 22 Maggio 2024, 15:45
-
Ciao a tutti,
forse sono un po' fuso io, ma non riesco in nessuna maniera a selezionare la visualizzazione della palette della nuova funzionalità di Archicad 27, seguendo quanto scritto nel manuale la palette non c'è e nemmeno il relativo menù :tegole:
Su un video di un noto esperto di Archicad l'opzione per mostrare la palette è normalmente visibile.
Archicad 27 aggiornato all'ultima versione su iMac 24" M3.
Versione per Intel perchè la versione Apple Silicon, perdonate il francesismo, fa veramente ca**re..
Grazie per il vostro aiuto.
-
strano, perchè deovrebbe essere facilmente attivabile da qui
-
cambia l'ambiente di lavoro, mettine uno predefinito e vedi che la trovi... poi te lo ripersonalizzi.. Con me ha funzionato
-
strano, perchè deovrebbe essere facilmente attivabile da qui
E proprio questo il problema, nelle posizioni dove dovrebbe essere presente (menù palette o menù documentazione) non c'è..
-
cambia l'ambiente di lavoro, mettine uno predefinito e vedi che la trovi... poi te lo ripersonalizzi.. Con me ha funzionato
OK, ma noi usiamo un ambiente di lavoro personalizzato, devo quindi riconfigurarlo da zero, bella rottura..
-
allora devi andare qui
-
Certo, già provato in precedenza ma non compare nulla comunque.
L'ambiante di lavoro nostro si trascina da varie versioni di AC e man mano che si migra alle versioni nuove si importa e se serve si aggiorna o modifica, evidentemente qualcosa si è impallato, ahimè dovrò riconfigurarlo da zero
-
Le Opzioni di progettazione in AC 27 si attivano dal menu documento
-
Le Opzioni di progettazione in AC 27 si attivano dal menu documento
Si lo so, ma con l'ambiente di lavoro nostro personalizzato non compare l'opzione sul menù documento ne sulle palette, scegliendo un ambiente di lavoro standard invece si. Il problema sta li, ahimè dovrò riconfigurare l'ambiente di lavoro pwersonalizzato partendo da uno standard
-
È una brutta caratteristica di archicad. Io dalla prossiam versione ho deciso di ripartire da un file vergine proprio, perché con le varie migrazioni ho anche problemi con lucidi, materiali ecc. Tutto spostato :?
-
Si capita. Noi abbiamo un problema con il template di studio, praticamente nel passaggio da 24 a 25, mi pare, abbiamo problemi con la vista di anteprima della scala all'interno dell'impostazione dello strumento, rimane sempre uguale ad un modello standard senza adattarsi alle varie modifiche che si applicano così devi ogni volta confermare per vedere le modifiche.. Una rottura ma dover riconfigurare tutto il template da zero sarebbe ancora più un casino :giocoliere: (Con il template standard tutto ok..)
-
Se non compare nel menu documenti, perso che si possa ovviare inserendolo come immagine allegata.
-
Archicad 27 aggiornato all'ultima versione su iMac 24" M3.
Versione per Intel perchè la versione Apple Silicon, perdonate il francesismo, fa veramente ca**re..
Sembra alquanto strano che la versione per Apple Silicon dia problemi...probabilmente il problema deriva dalle configurazioni fatte nelle versioni precedenti.
-
Se non compare nel menu documenti, perso che si possa ovviare inserendolo come immagine allegata.
Adesso sto lavorando in un'altra postazione con AC26, pomeriggio verifico
-
Archicad 27 aggiornato all'ultima versione su iMac 24" M3.
Versione per Intel perchè la versione Apple Silicon, perdonate il francesismo, fa veramente ca**re..
Sembra alquanto strano che la versione per Apple Silicon dia problemi...probabilmente il problema deriva dalle configurazioni fatte nelle versioni precedenti.
Non so, dalle prove fatte era praticamente impossibile lavorare, il puntatore scompare, quando si prova a fare un offset lato uguale, tutto scattoso, e sinceramente la velocità non mi pareva nulla di eccezionale rispetto alla versione Intel.
Provato all'inizio su computer appena acquistati quindi senza possibilità di "contaminazioni" dovute all'uso quotidiano del computer da tempo.
Sul forum internazionale di Graphisoft ho trovato numerosi riscontri di queste problematiche (e anche molte lamentele da parte degli utenti) ma non ho capito se siano state risolte o meno, fatto sta che abbiamo deciso di lavorare con la versione Intel e tutto funziona correttamente.
-
Tutte problematiche risolte con gli aggiornamenti….
In termini di velocità si può dire che ARCHICAD è fatto per i processori Silicon…tutta un’altra storia rispetto agli Intel
-
La prova è stata fatta agli inizi di febbraio quindi prima dell'ultimo aggiornamento che ho visto essere di marzo, proveremo a reinstallare e vedere come va con l'ultimo.
Sappiamo che la versione Silicon è nata appositamente per i processori M di Apple e infatti siamo stati parecchio delusi da quanto è successo..