ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: geo-DGE - 14 Dicembre 2024, 11:02
-
tramite archicad.Qualcuno di Voi ha esperienze? Che un ragazzo che sa usare bene archicad mi dice che fare restituzione della nuvola con AC rispetto a molti altri software è piu' difficoltoso.Avete esperienze? suggerimenti?Io non ci ho ancora provato eh
-
Lo faccio ormai da molti anni. Mai nessun problema.
Bisogna però avere l’accortezza di discretizzare la nuvola per alleggerirla. C’è un limite massimo di punti importabili in Archicad. Nel caso di nuvole particolarmente complesse si può suddividere in parti la nuvola.
Robs
-
Ancora un paio di precisazioni:- alleggerire la nuvola lo fai con che software?- oltre ad archicad per gestire la restituzione usi plug. ins o altri software, se si quali?Grazie
-
Di solito chiedo a chi mi realizza il rilievo a nuvola di punti di discretizzarmela. Gli indico il numero massimo di punti (280milioni) magari indicandogli anche un passo di distanza tra i punti: per la restituzione di architettonico e strutture si può fare massimo 2cm, ma ovviamente più la nuvola è fitta più è dettagliata e si può zoomare da vicino. L'ideale è un passo di mezzo centimetro o anche meno. Però, su edifici molto grandi, occorre spezzettare le nuvola.
Se invece vuoi fare da solo, c'è un programma opensource molto valido che trovi qui (sia Mac che Windows):
https://www.danielgm.net/cc/ (https://www.danielgm.net/cc/)
Infine, per la restituzione della nuvola di solito non utilizzo alcun plugin. Ce n'è però uno per Archicad che può essere interessante, ma che non ho ancora provato in modo approfondito per mancanza di tempo, e che trovi qui:
https://bimm-solutions.com/en/bimmtool/ (https://bimm-solutions.com/en/bimmtool/)
Robs
-
Grazie gentilissima come sempre. E se qualcuno ha proprie esperienze se le vuole scrivere/condividere