ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Peter - 31 Maggio 2006, 20:27
-
http://www.edilecompany.it/leonbianco.htm
P.
-
Bella Peter..... :clap: :clap:
una regia da Francis Ford Coppola....
ciao Jus
-
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Amazing Peter, was maxwell and artlantis used in this??? or just maxwell?
-
Bello Peter!!!
PS: ma la parte di interni è la stessa fatta in cinema su Rezzonico vero? Credi che si possa arrivare ad un radiosity così definito negli angoli in art studio? azz... bel lavoro Peter!
complimenti
ciao
adamo
-
Altro bel filmatino PETER..
saluti
-
Amazing Peter, was maxwell and artlantis used in this??? or just maxwell?
Hi N.
ArchiCAD + C4D and ATL studio
P.
-
Bello Peter!!!
PS: ma la parte di interni è la stessa fatta in cinema su Rezzonico vero? Credi che si possa arrivare ad un radiosity così definito negli angoli in art studio? azz... bel lavoro Peter!
complimenti
ciao
adamo
Si ho reciclato spezzoni di rezzonico x motivi di tempo... entrambi gli interventi hanno duplex all'ultimo piano
Il radiosity di studio è buono e rimango dell'idea che AC+ATL sia la migliore combinazione in commercio per quanto riguarda la produttività: i settaggi dei filmati sono stati fatti in una mattina... ma ora che ho preso mano non ci metterei + di due ore... poi basta lasciare calcolare la macchina... personalmente preferisco farlo per immagini e montare tutto con quicktime: ho più controllo.
Tornando al discorso radiosity per andare oltre bisogna cambiare strumento: C4D e Maxwell sono i miei preferiti.
P.
-
Splendido lavoro Peter!! :clap: :clap:
-
Complimenti P. un capitolo bellissimo in un intervento edilizio!!! :clap: :clap: :clap:
-
Ciao Peter,
volevo sapere da te, con quale programma fai il montaggio video....
ma soprattutto, come salvare la sequenza una volta finito il montaggio...
ho notato che tu usi salvare in MP4 a 400X320, e per un filmato di quasi 4 minuti ti viene a pesare solo 8 MB... :shock:
io uso Premiere... e sto' cercando di raggiungere lo stesso tuo risultato, cercando di mantenere una buona qualita' del filmato ma non ci sto' riuscendo...
potresti darmi qualche piccolo consiglio..... :wink: :wink:
ciao jus
-
Ciao Peter,
volevo sapere da te, con quale programma fai il montaggio video....
ma soprattutto, come salvare la sequenza una volta finito il montaggio...
ho notato che tu usi salvare in MP4 a 400X320, e per un filmato di quasi 4 minuti ti viene a pesare solo 8 MB... :shock:
io uso Premiere... e sto' cercando di raggiungere lo stesso tuo risultato, cercando di mantenere una buona qualita' del filmato ma non ci sto' riuscendo...
potresti darmi qualche piccolo consiglio..... :wink: :wink:
ciao jus
ciao jus
parto in vantaggio: uso mac+quicktime e non esco dal formato .mov e .mov h.264: a mio avviso il codec video con il miglior rapporto qualità/compressione
per il video da non pubblicare on-line rimango semplicemente nel formato .mov lossless non compresso
per editare e montare il video uso apple final cut e motion
http://www.apple.com/it/finalcutstudio/
motion è semplice e molto potente ed è compatibile con tutti i filtri premiere
per il suono/colonna sonora sono una capra stonata e senza orecchio e aggiungo semplicemente tracce audio succhiate qua e là stando attento solamente alla durata della traccia e a non infrangere copyright
non mi sembra che ci sia altro da dire...
P.
-
Ti ringrazio per le informazoni...
meditero', e prossimamente ti faro' sapere...
P.S. Ma che voi sappiate... Artlantis Studio sara' scaricabile (versione demo) dal sito www.artlantis.com???
ciao jus
-
complimenti Peter bel lavoro! :clap:...sarebbe molto interessante, un bel tutorial o anche videotutorial (più rapido e più semplice) sul montaggio del filmato!
Pier Paolo
-
P.S. Ma che voi sappiate... Artlantis Studio sara' scaricabile (versione demo) dal sito www.artlantis.com???
Penso proprio di sì.
A breve sarà disponibile sia Artlantis R 1.2 (aggiornamento gratuito per tutti i possessori di una precedente versione di Artlantis R) che Artlantis Studio 1.2 .
ciao
Robs
-
Peter, (scusa se ti assillo di domande, ma sei un pozzo di sapienza... :wink:)
ma come funzione con i copyright?
nel senso... si rimane nella norma fin quando....?
per esempio: si possono inserire brani musicali di ogni genere, senza pero' superare una certa durata di quel brano(30sec.)??
ciao grazie anticipatamente.... :wink: :wink: :wink:
-
No, per la musica anche una sola parte è coperta da copyright e dai "diritti connessi" a partire dalla data in cui sono create.
In Europa la durata del copyright per autori ed editori è di 70 anni a partire dalla morte dell'autore
Leggiti in proposito queste FAQ:
http://www.ilcorto.it/Tecnica/MusicaDeiCorti.htm
La musica sotto CC (alla quale si riferisce la FAQ di cui sopra)
la rintracci da qui:
http://creativecommons.org/audio/
P.
P.S: si sono un pozzo... senza fondo quando sono a tavola :wink: