ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: carmelo - 03 Giugno 2006, 14:33
-
Salve a tutti...
Domanda: nella parte bassa di un muro esterno vorrei inserire una illuminazione continua (neon bianco) per tutta la lunghezza del muro e incassata sul pavimento...
dato che nn ho mai lavorato cn le luci, mi date dei consigli su cm crearla??
grazie mille
-
non uso tanto archicad per i render, ma potresti provare a levare una striscia del pavimento (è un solaio?) a ridosso del muro: sostituisci il vuoto con un altro solaio a cui potresti dare un materiale diverso dal pavimento (ad esempio glass lamp, un materiale che dovrebbe emettere luce o il vetro normale insieme a delle fonti luminose sistemate nell'incasso)...non so se ho capito bene quello che devi fare...prova. Ciao
-
ciao e grazie per la risposta...mi sapresti dire dove si trova il materiale glass lamp?
grazie ancora
-
quale versione di archicad usi?...comunque sta nei normali settaggi dei materiali, dovrebbe dare l'effetto di una superficie luminosa: poi devi lavorare sui settaggi del materiale e del rendering. Ciao
-
uso la vers 9
nei sett materiali nn cè, immagino che posso ricrearmela io cn un nuovo materiale e caricando i settaggi dall'archivio, no?
-
prova a crearti il matariale da opzioni > settaggio attributo > materiali
-
nulla da fare, nn trovo il materiale... :?
-
Dovrebbe essere il materiale "Lampada" che dovrebbe essere uno dei materiali di default di archicad.
Se non lo dovessi ancora trovare puoi cliccare su Archivio-> nuovo - > Usa i settaggi di progetto di default
-
secondo me se vuoi creare l' effetto neon............e quindi renderizzando vedere l' effetto neon........se non renderizzi con altri programmi (cinema4d,etc,etc) allora sei quasi obbligato a crearlo con del fotoritocco........se ho ben capito vorresti più o meno questo effetto.........ciao
-
Se devi utilizzare solo Archicad per i rendering, io forerei il solaio e poi metterei tante fonti luminose una vicina all'altra ad una distanza medio-alta dal foro sul solaio (diciamo 2-3 metri) in modo da ottenere la simulazione di una luce continua e diffusa.
Se la prova con il materiale lampada non dovesse funzionare puoi provare così.
Se hai artlantis R allora il problema non si pone, vero Cla? 8)
-
Ciao e innanzitutto grazie per le risposte!! :wink:
Dunque: ho ricaricato il materiale Lampada usandolo ma mi sn accorto che nn è proprio quello che cercavo o meglio è una via di mezzo.
In effetti quello che cerco di riproporre nel render, fatto esclusivamente cn il motore LW di AC9, è la soluzione di Clamar...
Quindi chiedo a te, Clamar: ci sn dei tutorial, oppure mi daresti qualche dritta su cm creare tale effetto cn Photoshop 9 ??
Ty a tutti!
ciao carmelo
-
Visto che deli usare solo LW allora devi usare necessariamente gli oggetti "Luci ligthworks" che trovi nella libreria "2,Visualizzazione 9".
Ti consiglio soprattutto l'oggetto "Luce finestra" da mettere dalla stessa parte in cui si trova la sorgente luminosa.
Allego un rendering con l'oggetto che ti ho suggerito posto dietro la vetrata.
...................ma forse fai prima ad usare il fotoritocco