ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Carmela Montazzoli - 08 Giugno 2006, 10:08
-
urgente!!!!!!!!!
Ciao sono Linda ed ho un piccolo grande problema! Aiutatemi.
Ho un 3d in aut2006 ,uno degli oggetti estrusi ha 3facce dritte ed una ondulata (spline) ,quando lo apro con artlanis r l'oggetto in questione non viene visuallizzato , la stessa cosa succede con un altro solido generato da 2 ellissi inscritti l'uno nell'altro. Come devo fare per visualizzare tutto correttamente ? E' mai possibile che non posso progettare elementi ondulati ? Non è la prima volta che mi capita!Ci sarà una soluzione ..... vi prego aiutatemi!!!!!!
-
Prova a salvarlo come dxf :wink:
-
Ci vorrebbe un utilizzatore di autocad per rispondere a questa domanda ...
In che formato hai salvato il tuo oggetto per farlo leggere da Artlantis? Hai provato a salvarlo in formato 3dstudio?
ciao
Robs
-
grazie per la repentina risposta, proverò a salvarlo in dxf, ho già provato a salvarlo in 3d smax , ma artlantis non apre il file . come mai ? altro dubbio!!! kiss linda
-
No, 3dsmax artlantis non lo apre, ma 3ds sì ...
Robs
-
Prova ad andare sul www.artlantis.com/download/update/ e scaricati:
1) Update Artlantis R 1.1 (IT)
2) plugins 3ds import update for Artlantis R 1.1.
ciao, dovrebbe funzionare
-
Provalo ad esportarlo in 3ds, ma fai attenzione se hai troppi vertici nello stesso layer è possibile, che ti fallisce l'output, e non ti visualizza na mazza!! ricapitolando:
1) Prova a esportarlo cosi per come è, in 3ds, se lo fa bene, altrimenti passi al punto 2
2) Assicurati, durante output quali oggetti non riesce ad esportare. Se gli oggetti tridimensionali esportati hanno troppi vertici (o se ci sono troppi oggetti su un singolo layer), la conversione non viene effetuata correttamente (ma AutoCAD lo dice). Occorre quindi spezzare gli oggetti e distribuirli su più layer ed espertore di nuovo.
Prova cosi! e facci sapere
ciao linda!! :D a proposito di dove 6?
-
Ciao ho lettosoltanto ora il tuo problema e non so se lo hai risolto. Comunque devi salvare il file creato con autocad 2006 in autocad 2000.