ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Netboss - 17 Giugno 2006, 16:55
-
Salve, vorrei sottoporvi un piccolo problema che mi è capitato al momento di realizzare una copertura particolare con archiforma.
In pratica vorrei capire 2 cose:
1 - Come mai la risoluzione della curva è "bassa" e mi visualizza la copertura non come una curva ma come una spezzata composta da 2 segmenti;
2 - Perchè al momento di tagliare parti ci copertura che non mi interessano tramite la sottrazione di solidi e salvando i tutto come oggetto GDL il colore dell'ombra assume una sfumatura particolare e per quello che serve a me anche abbastanza fastidiosa.
Vi allego l'immagine in render della mia copertura sperando di poter risolvere rapidamente il problema,magari indicandomi "strade" alternative per l'esecuzine dell'oggetto in questione.
Grazie a tutti
-
Ciao
per quanto riguarda la risoluzione della curva bisognerebbe sapere quale comando hai creato il tuo oggetto con Archiforma.
In generale gli strumenti di archiforma hanno, nel rispettivo dialogo, il settaggio della risoluzione. Se non ricordo male il minimo è 36. Io lo porto almeno da 100 in su.
Se nel settaggio la risoluzione delle superfici curve non c'è, allora lo trovi nel dialogo dell'oggetto creato:
1- seleziona in pianta l'oggetto creato con archiforma
2- apri, nella palette controlli, il dialogo degli oggetti (quello con l'icona della sedia)
3- vai nei parametri dell'oggetto ... troverai un unico parametro disponibile, la risoluzione appunto
Per quanto riguarda la seconda domanda: perchè hai l'esigenza di salvare l'oggetto risultante dall'operazione booleana? Non ti conviene nascondere su un lucido invisibile l'elemento operatore senza salvare come oggetto l'obiettivo?
Robs
-
I solidi operatore li metto correttamente in un lucido nascosto,la parte che mi interessa la salvo come oggetto perchè mi serve aggiungere dei punti di controllo aggiuntivi e soprattutto modificare il simbolo in pianta (ma quest'ultima operazione potrei anche evitarla, ripulendo poi il tutto esplodendo alla fine del progetto).
Il comando di archiforma era la Rotazione di un profilo che ho disegnato in precedenza e mi sa che questo è uno dei pochi comandi, se nn l'unico, che nn ha il settaggio per la risoluzione direttamente nell'interfaccia dei settaggi ma bisogna modificarla con il procedimento che mi hai suggerito.
Cmq ripeterò l'operazione domani,quando avrò il progetto "sotto le mani" per capire il momento esatto in cui si verifica l'altro errore...ovvero quella sfumatura molto fastidiosa (soprattutto nel planivolumetrico in modalità render).
Alla prossima...ciao e grazie