ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: sferaz - 18 Giugno 2006, 00:52

Titolo: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: sferaz - 18 Giugno 2006, 00:52
Ciao a tutti, dopo un'attenta cernita dei prodotti sul mercato sono giutno alla decisione di acquistare un Océ cs2024.L'ultimo ostacolo siete voi, ai quali chiedo di poter dare un giudizio quanto più sincero ed esauriente.

Un'altra domanda, come faccio ad ottenere un file HPGL (anche 2) o HPRTL da archicad? o qual'è la funzione di questi file, visto che sono i file vettoriali che supporta questo plotter?

Grazie mille e ciao!
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: Robs - 19 Giugno 2006, 10:38
Ho potuto provare i plotter ocè presso uno studio di architettura e devo dire che non sono il massimo.
Costano meno degli altri e, come dire, si vede ...
Il mio consiglio è HP oppure Epson.  Se il problema è il tuo budget limitato io farei un pensiero ad un finanziamento.
Questa è la mia esperienza (con archicad ovviamente):
Ocè:  brutta esperienza soprattutto nel settaggio dei pennini, con 0,1 fa delle linee ancora troppo grosse. in generale la qualità di questo plotter non è il massimo
HP:  miglior prodotto qualità/prezzo.  Consuma meno inchiostro di tutte le altre marche
Epson:  miglior prodotto di qualità. Il prezzo è un po' più alto dell'HP e consuma più inchiostro, ma può essere gestito come stampante di grande formato e la qualità di stampa è indiscussa.

Robs

Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: annaluisa81 - 19 Giugno 2006, 11:03
Posseggo un plottere hp comprato quattro anni fa, è una meraglia funziona come se lo avessi comprato ieri, ho avuto solo problemi di usara e nient'altro. Credimi ha lavorato tanto e sempre bene, non consuma molto e per quello che costa conviene comprarlo.
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: WF_ARCH - 19 Giugno 2006, 11:08
quoto robs e aggiungo:

HP è sicuramente il prodotto che si installa e configura con meno difficoltà, elemento assolutamente non trascurabile. Inoltre garantisce aggiornamenti continui a livello di driver e un supporto on line tutto sommato buono ... inoltre HP, in virtù della diffusione dei suoi prodotti, consente maggiore interscambio di info per la soluzione di eventuali problemi e garantisce centri di assistenza praticamente ovunque.

bye by WF

PS: in studio usiamo prodotti HP da sempre e siamo pienamente soddisfatti del rapporto qualità / prezzo / gestione
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: parpli - 19 Giugno 2006, 12:17
ciao.
Quoto anch'io plotter hp solo per il fatto che costano meno rispetto gli epson,altrimenti non ci sono paragoni (di gran lunga migliore l'epson).
Dico questo perche' ho verificato di persona questa differenza. :D

Ciao
paolo
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: sferaz - 20 Giugno 2006, 10:07
Ok ragazzi..io vi ho ascoltato..ho appena acquistato un plotter EPSON Stylus Pro 7800.. dalla brochure e dalle caratteristiche sembra davvero la scelta migliore..anche perchè in verità la differenzxa di prezzo è minima vista la dotazione di serie.

Vorrei che mi chiariste la questione dei vari rip driver, mi serviranno per stampare da archicad e dai vari adobe su macos?
Anche se per l'epson non sembrano indicati come opzionali, anzi, non ne parla..boh..

cmq grazie mille a tutti! Ciao!
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: Robs - 20 Giugno 2006, 10:35
Ottimo acquisto !  :D
Per i driver su OSX:  non servono perchè il system già li ha.  Metti il plotter in rete (con un hub ethernet) e vai in "utility configurazione stampante" e setta EPSON e rete localtalk ... ti troverà al volo il plotter con il relativo driver.

Se invece dovessi avere problemi con il driver guarda qui:

http://esupport.epson-europe.com/GettingStarted.aspx?lng=it-IT&data=5E749C84397BDD90E4A7998AC91FA0322F1CFD0EE39C54111DF1A7E4F08D86A0 (http://esupport.epson-europe.com/GettingStarted.aspx?lng=it-IT&data=5E749C84397BDD90E4A7998AC91FA0322F1CFD0EE39C54111DF1A7E4F08D86A0)

ciao
Robs

Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: parpli - 20 Giugno 2006, 10:57
grande. Hai veramente fatto un'ottima scelta.Ho fatto delle stampe su un plotter 9400 epson.
Ragazzi, un mostro di plotter.Bellissimo.Ed anche tanti soldini spesi.

Ciao

Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: confux - 22 Giugno 2006, 15:31
Dovendo acquistare un plotter, sono orientato su Hp visto i costi inferiori rispetto ad epson , prendereste  il formato A0 ( molto più costoso) o A1. Mediamente ritenete che con il formato A1 si possa gestire la normale produzione di una attività appena iniziata?
Usandolo con Mac OS X ad archicad devo prendere la versione ps o quella normale con scheda hpgl? Devo necessariamente montare la scheda hpgl e ma memoria espansa?
grazie
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: Robs - 22 Giugno 2006, 15:48
Ciao, se scegliere l'A0 o l'A1 dipende da te.
Ti posso dire quello che farei io:  l'A1 secondo me è troppo piccolo per i disegni tecnici.  Al tuo posto stringerei i denti e acquisterei un formato A0:  nel tempo lo troverai molto più longevo dell'A1.
Ma questo è ciò che farei io ... e ritengo difficile dare consigli.
Per quanto riguarda l'altra domanda ti serve la scheda HPGL e per adesso puoi non espandere la memoria se hai intenzione di plottare tavole semplici.  Quando successivamente ti accorgerai che il plotter non stampa correttamente (mancano parte dei retini o delle immagini) allora capirai da solo che la Ram a disposizione è troppa poca e dovrai acquistarne altra.

ciao
Robs

Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: WF_ARCH - 22 Giugno 2006, 18:23
A0

specialmente come diceva Robs, se ti devi occupare di progettazione esecutiva ... all'inizio magari con l'A1 potresti arrangiarti, ma il passaggio all'A0 ti assicuro che è molto rapido .... pensa solo alle piante in scala 1:50 di interi fabbricati, corredate magari di un bel po' di dettagli al 20 se non al 10 ....

pensaci bene, anche perchè HP offre molte soluzioni per dilazionare i pagamenti (leasing, finanziamenti, ecc.) da prendere in considerazione per chi inizia e magari ha già altre spese in cantiere.

bye by WF
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: antonibon - 22 Giugno 2006, 18:41
 :D :D :D io concordo per Hp.... se il budge è limitato funziona molto bene anche la serie Designjet 100 (formato A1).
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: confux - 23 Giugno 2006, 08:48
Grazie per la solerzia delle risposte.
Mi sapete dire che differenza c'è tr aHp 500 e HP 500 Plus. Il Plus sembrerebb emeglio ma costa meno!!!!!!!
OK per la scheda hpgl, ma è necessario avere la scheda di rete o il print server per poterlo usare con  OS X e Archicad.
grazie
Titolo: Re: Ultimo consiglio Plotter
Inserito da: sheva - 23 Giugno 2006, 09:59
Ciao, dove hai visto che è meglio e costa meno?? da quello che so io..è solo il modello aggiornato..come software e ram di  serie ( da 16 a 2..una schifezza)..e per la parte apribile di altro colore..stampa stesse definizioni e formati..ma costa un po di più..
HP 500:
DESIGNJET 500,A1/61CM/24",1200 X600DPI,USB,PAR 16MB ESP 160MB,HP PCL 3-GUI,TAGLIERINA INCL.,DRIVER WINDOWS E AUTOCAD,SLOT EIO PER JETDIRECT OPZIONALE   
HP 500 Plus
DESIGNJET 500PLUS,61CM/A1/24",RULLO A FG SING.,32 MB ESPAND.A 160MB,1200X600DPI,HP-PCL3-GUI E HP-GL/2,JETDIR.INTERNA OPZION.,TAGLIERINA DI SERIE,PIEDISTALLO E RACCOLGLIT.OPZ.,DRIVER WIN E MAC

Ricorda che ai prezzi che vedi o ti propongono, ci devi aggiungere scheda ethernet per stampare in rete, o sei stampi via mac non credo ci riesca con una usb, scheda hpgl per stampare da archicad/plotmaker e il piedistallo... circa 700/800€ dei tre accesori se non ricordo male.
ciao
adamo