ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: barba128 - 19 Giugno 2006, 12:20

Titolo: vetro strutturale
Inserito da: barba128 - 19 Giugno 2006, 12:20
Salve,
devo realizzare un edificio a pianta ellittica. Le pareti verticali saranno realizzate in parte in muratura e in parte in vetro strutturale. Le parti in vetro strutturale come faccio a realizzarle? Anche volendo usare dei curtain walls che potrebbero andare bene comunque ho il problema della forma ellittica... Qualcuno potrebbe darmi delle dritte?
Grazie anticipatamente :D
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: archinemo - 19 Giugno 2006, 12:31
forse potresti usare lo strumento muri con uno spessore adeguato per il vetro insieme a pilastri e travi per completarlo, avresti una grande libertà di forme certo maggiore che con l'uso del curtain wall.ciao
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: barba128 - 19 Giugno 2006, 16:16
esiste un metodo migliore? disegnare i vetri elemento per elemento spero che sia l'ultima spiaggia in termini di tempo e di qualità del lavoro. inserisco una foto di un edificio con la facciata in vetro cilindrica. Dovrei ottenere qualcosa del genere.... solo che io ho la facciata ellittica. é l'esame di composizione 2 a ingegneria, e non posso sostituirla con una facciata lineare (che faciliterebbe sicuramente il lavoro), deve essere qualcosa di innovativo, non il solito casermone
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: archinemo - 19 Giugno 2006, 16:50
per AC9 dovresti usare l'addons archiglazing che permette di fare pareti vetrate di forme diverse (nel forum ne hanno già parlato...cerca), altrimenti utilizzerei muri per i vetri e pilastri e travi per il resto...non è detto che sia un procedimento così lungo, inoltre se nn ricordo male fra gli oggetti della libreria ci sono il curtain wall e la griglia curva...guarda bene potrebbero adattarsi al tuo progetto. ciao 
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: WF_ARCH - 19 Giugno 2006, 18:02
ciao, partendo dal presupposto che su una parete curva comunque i vetri sono piani e non curvi (ipotizzare vetri curvi penso sia una strada non perseguibile e la foto che hai allegato è eloquente in questo senso) il consiglio che ti do è di disegnare il tuo muro curvo (ellittico), che immagino abbia un raggio di curvatura abbastanza ampio, almeno spero, inserire in questo una semplicissima finestra ad 1 anta di dimesioni unitarie es 100x150 (saranno modulari in funzione della dimensione del tuo edificio) impostando il telaio con dimesioni minime e materiali hi tech (es: spessore e larghezza 2cm, materiale alluminio). fatto questo non ti resta che moltiplicare la finestra con l'opzione ruota mantenendo come centro di rotazione i fuochi della tua ellisse. ottenuto il primo nastro di finestre non devi fare altro che selezionarle e copiarle verticalmente fino a trasformare il tuo muro in un insieme di serramenti affiancati che di fatto equivalgono ad una facciata in vetro strutturale.

bye by WF
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: barba128 - 20 Giugno 2006, 09:43
grazie dei consigli  :clap:
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: barba128 - 20 Giugno 2006, 19:29
Ho scaricato archiglazing, FENOMENALE
ottimo davvero , ho fatto tutta la facciata in vetro strutturale in tre minuti (il tempo del settaggio) ed è venuta perfetta. Si possono fare un sacco di altre cose strane con quel programmino, OTTIMO DAVVERO.....
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: archinemo - 21 Giugno 2006, 08:43
si archiglazing è un ottimo strumento, vorrei sapere se è integrabile anche con ac10...in bocca a lupo per composizione. ciao
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: barba128 - 21 Giugno 2006, 10:00
Ogni add-ons credo che sia compatibile con la versione di programma per cui è stato prodotto..( add-ons per il 9 con archicad 9 ecc...). Io ho cercato un po' ma non ho trovato nessuna informazione sull'esistenza di archiglazing per l'ultima versione, la 10 appunto che hai te. Non so che dirti,fai ugualmente una prova, tenta di caricare archiglazing 9 su archicad 10 al massimo ti da versione incompatibile.
Mi spiace di non poter essere d'aiuto. Crepi il lupo per composizione
Ciao
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: Daniele_Raggi - 21 Giugno 2006, 10:09
Visto che ArchiGlazing è sviluppato dalla Graphisoft stessa, penso che uscirà in futuro anche la versione per ArchiCAD 10 :).... comunque quoto Barba128, fai una prova e vedi cosa succede.. tentar non nuoce :)
Titolo: Re: vetro strutturale
Inserito da: archinemo - 21 Giugno 2006, 12:12
appena avrò un attimo tenterò e vi farò sapere, grazie. ciao