ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: clamar - 19 Giugno 2006, 20:33
-
ciao ragazzi........come non provare la scena del grande mrmoose........il re della GI in cinema......la prova è fatta con ATL.r chiaramente...come postprod. solo un colpo ai livelli e un duplica livello...ditemi la vostra.....
tempo di render 28 minuti.........
Ciao
La scena si scarica qui (in formato C4D):
http://www.computergrafica3d.com/public/cinema4d/index.php?showtopic=7128 (http://www.computergrafica3d.com/public/cinema4d/index.php?showtopic=7128)
E qui in formato 3ds (compatibile con Artlantis):
http://www.archiradar.com/contest_ATL/balcone.3ds.zip (http://www.archiradar.com/contest_ATL/balcone.3ds.zip)
-
ho visto la scena renderizzata con indigo e come distribuzione della luce è un'altro pianeta rispetto artlantis.
ma devo dire che clamar fai luccicare tutto quel che tocchi :clap:
-
Ciao Cla, intanto grazie del PVT, poi davvero belli i tuoi render, anche le altre scene che hai postato, mi piace moltissimo come riesci a rendereil acciaio (cromato), tu da come mi sembra hai imparato ad usare molto bene lo shader avanzato giusto?
Propongo una cosa sia a te che ad archiradar STAff nella sezione Download una sezione con cartoline di Atl R con materiali base tipo appunto: - cromo - vetro fresnel - ecc.
comunque complimenti ancora :clap:
-
sapevo che avresti fatto delle prove :wink: il problema di art è sempre quello, le sedie il tavolo e le ciabatte sembrano "volare" :wink:... non esistono plugin per art che pongono rimedio ?
Pier Paolo
-
ciao pierpa ..... se non uso delle buone text. allora si nota molto lo svulazzamento, solitamente le inchiodo con fotoskiop....ma stavolta noooooo mi dimenticai......
@gabriele......magari facessi luccicare ...tutto quello che tocco..........
@Dani.........si mi piace molto " l' avanzato"..........comunque ci sei andato vicino
-
ecco ora non volano più.............almeno credo..ciao
-
molto meglio !!! ora però i bicchieri :wink: una delle cose che risaltano agli occhi nell'osservare un render di cinema con uno di art è proprio questa sensazione che gli oggetti non siano perfettamente attacati al piano d'appoggio...
Pier Paolo
-
effettivamente si nota eccome ciò che dice pierpaolo, ora che ho guardato anche questo render e osservato il modo in cui poggiano.......c'ho fatto molto più caso
l'immagine alla quale mi riferisco
http://www.bennolan.com/nick/montecarlo/balcone4HQ.jpg
-
@ gabriele...certo che si nota .....mi ripeto molte volte non serve utilizzare photoshop.......per inchiodare le sedute sono suff. delle buone text....come questa per il pavimento.....il tavolino e i bicchieri non li ho neanche toccati in post............chiaramente ATL ha delle grosse pecche.........ma non si può paragonare ATL a maxwell o indigo..........sono due programmi completamente diversi....... anche cinema è in crisi con maxw.... ma per chi come me deve produrre e in tempi pìù che rapidi ..........l' ultima scena solo 18 minuti ..........non c'è nè per nessuno......si l' l' immagine di indigo l' avevo vista .........molto bella ...........la luce...........però il noise .....forse doveva cuocere un' altra oretta........... però rimango convinto che se una scena con ATl R la si cura per bene e un pochino di photoshop..........allora ci siamo..........ciao
-
anch'io son daccordo con te clamar, non ho detto che artlantis fa schifo, altrimenti non lo utilizzerei ;)
per potere utilizzare i programmi che hai detto te bisognerebbe lasciare il pc per ore e ore senza poterci mettere mano, e io non ho molta pazienza :)
in particolare oltre all'uso di texture migliori ho notato:
la riflessione degli oggetti (seppur minima) sulle superfici di contatto
il fatto che nelle zone di contatto la luce arriva sparata e non presenti zone meno illuminate e quindi in ombra negli oggetti stessi
non è una critica, non vorrei mi si fraentendesse.
dal momento che uso sketchup per modellare, + facile di artlantis e + ssbrigativo non ce n'è e ne son coscente
-
ma figurati se penso sia una critica.........anzi più critiche si ricevono e più si migliora.........pensa che quando pierpaolo non legge i miei topic............gli rompo le scatole.........purchè mi dica la sua........a tal proposito...........Pierpa non riesco a scaricare dal tuo sito le scene da interniiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol:
-
pensa che quando pierpaolo non legge i miei topic............gli rompo le scatole.........purchè mi dica la sua
:wink:
........a tal proposito...........Pierpa non riesco a scaricare dal tuo sito le scene da interniiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol:
smettila !! che poi mandano mail per dirmi che il sito non funziona :D
K:
nn va una cippa il tuo sito PierPa... :lol: :lol: :lol:... e smettila di cancellare le mie modifike ai post... se no ti martello...
saluti :D :D
-
Visto che siete molto attivi e pimpanti... io avevo voglia di ricostruire questo interno (Herzog & De Meuron... molto in voga come architetti e devo dire... a buona ragione!!!), mi date una mano? ;)
La sedia si trova su ArchiBASE come GDL o anche qui come .AOF :)
-
eccomi........mi stavo per perdere questa bellissima scena..........
......una prima prova.......ma domani vedo di migliorare qualche settaggio......
il pavimento.....per dirne una......peccato che non ci siano già tutti i materiali divisi.......vabbè.....
saluti
MauroP
-
ciao mauro!
l'illuminazione è anche buona!...però vola tutto ! :wink:
Pier Paolo
-
ciao Pierpa.......e ci hai ragione ci hai........ma è un problema di texture del pavimento.......devo trovarne una bella bella........
ciao e in bocca al lupo per la tua tesi....... :wink:
-
Grande mauro!
Ma si son fregati un pezzo di infradito!!! ladri!
-
già già....ma lo ho già ritrovato........adesso lo converto in oggetto e lo riposiziono al di sopra della suola....... :wink: :wink: (mauro calzolaio!!!) :wink:
-
ehhhhhhh.....ecco un'altra provetta.........
non riesco a trovare una texture per il pavimento come dico io.......e tutto fluttua.....caro pierpa....niente da fare.......
pasienza.......intanto ho recuperato la ciabattina...... :wink:
ciao :wink:
-
ehhhhhhh.....ecco un'altra provetta.........
non riesco a trovare una texture per il pavimento come dico io.......e tutto fluttua.....caro pierpa....niente da fare.......
ciao :wink:
mmm secondo me non dipende tanto dalla texture...penso sia più un limite di artlantis.
-
Caro Mauro mi sa ke devi proprio escogitarti qualcosa alla Clamar...
vedi un sua risposta del:
Postato il: Giugno 19, 2006
giocando con le ombre dovresti farcela...
non vedo altra soluzione...
saluti