ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: carpediemvb - 23 Giugno 2006, 22:05
-
ciao, e scusate tanto, ma è proprio da poco che mi cimento con questo software...
le domande sono le seguenti:
1- dopo aver settato e/o completato il file artlantis (R) nell'eventualità che devo apportare ulteriori modifiche con archicad devo per forza ricominciare tutto il lavoro con atl? o esiste un modo per importare tali modifiche?
2- che differenza c'è tra un'oggetto atl e le Billboard?
Grazie e buon fine settimana
-
Leggiti un po il forum e troverai tutte le risposte e molto molto molto di più ;)
1.Fai le modifcihe e riapri il file nuovo con l usa file di riferimento
2.L oggetto è un oggetto vero e proprio in 3d, le BB sono delle immagini attacate ad un pannello.
saluti
adamo
-
Questo link ti risolverà ogni dubbio per quanto riguarda la prima domanda
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=41&topic=2592.0
Per il secondo non saprei dirti nello specifico...x come ho avuto modo di notare gli oggetti sono veri e propri oggetti 3D mentre i BB sono immagini 2D
ciao :P
-
come dice matteo, l'oggetto artlantis è oltre ad un 3d, molto personalizzabile, basta pensare a quello chepuoi ottenere cambiando semplicemente materiali, i BB invece sono come delle figurine, alle quali puoi dire se essere rivolte sempre verso la camera e puoi cambiare, la dimensione e il grado di opacità. ovviamente il BB sarebbe da usare il meno possibile in quando se non ben calibrati, si fanno molto notare come oggetti fasulli, che cozzano col resto, con un oggetto art invece ti permette di fare quello che vuoi.
-
aggiungo a quanto avete già detto un problema che si riscontra quando si usano i BB: queste figurine non essendo 3d causano problemi quando si specchiano ad esempio su un vetro, nel senso che il riflesso è quello dell'unica faccia che hanno e finisce per essere errato...ciao
-
verissima questa cosa archinemo, e molto fastidiosa ;).... ci vorrebbe una doppia anima nei billboard (o quantomeno... un posteriore texturizzato :D!)
-
quando me ne sono accorto per la prima volta sono rimasto non voglio esagerare sconcertato, perchè era una vista interna e sono stato costretto ad annullare praticamente il riflesso del vetro rendendo tutta la scena molto poco suggestiva...in realtà in molti casi si è costretti a non usarli...la soluzione che indichi penso risolverebbe del tutto il problema