ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: icaro - 28 Giugno 2006, 23:42
-
buonasera a tutti.
ho appena completato questa immagine, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
in particolare vorrei avere consigli su come migliorare la tecnica.
ho fatto un render con c4d e l'ho utilizzato come base. poi con photoshop ho aggiunto le immagini delle piante. fuso i livelli con moltiplica e scurisci, qualche ritocco con il timbro clone e tutto qui!!!
poi alla fine mi sono accorto di un errore, che non correggerò.
(anche perchè non so come fare).... :oops:
avete capito quale? :wink:...
-
Forse ci sono 2 inclinazioni differenti dell'ombra...
sul cartellone e sul terreno non sono le stesse!!! :shock: :shock: :shock:
pò esse?
saluti
-
Forse ci sono 2 inclinazioni differenti dell'ombra...
sul cartellone e sul terreno non sono le stesse!!! :shock: :shock: :shock:
pò esse?
saluti
in realtà l'ombra che proietta il tabellone e la piccola copertura sono coerenti...ma quella del tabellone non continua sui fiori che ci sono dietro..quoalcuno sa come si può risolvere sta cosa?
-
ciao icaro,
io farei così:
crea un nuovo layer, con il lasso poligonale fai una selezione sopra i fiori dell'area che "dovrebbe" essere in ombra, poi fai un fill con del grigio (+ o - scuro lo vedi in base a qualche prova), come modalità di sovrapposizione del livello metti moltiplica, e poi regola la percentuale di opacità. Magari non sarà il top, ma è abbastanza veloce da fare. Se non ci riesci, nel pomeriggio ti faccio una prova con l'immagine che hai postato.
bye
marco
-
Il "metodo MB" mi sembra buono :D
Per quanto riguarda la tua immagine, un obiezione che potrebbe saltar fuori è che non hai inserito nessun elemento che aiuti a "scalare" l'immagine... un billboardo o un 3d di una figura umana o di un animaletto (che so.. un tasso ;)..) per capire se quel pannello è alto 2 metri o 12 metri :)... comunque bel lavoro!!
-
ciao icaro..........io più o meno come mb...........crei la selezione ........dell' ombra.............poi strumento scherma........(con ombre ) scegli il pennello e l' esposizione e vai.........
-
Grande Clamar! in effetti non ho tanta confidenza con lo strumento scherma.. ma sarà bene cominciare ad averla!
e comunque, photoshop rulez!
bye all
-
ciao icaro..........io più o meno come mb...........crei la selezione ........dell' ombra.............poi strumento scherma........(con ombre ) scegli il pennello e l' esposizione e vai.........
grazie raga, ho imparato un nuovo strumento...siete una miniera...però, per l'immagine di cla, il pannello mi fa ombra pure sul cielo...
per raggi:
sai, non ci avevo pensato...se hai un tasso lo inserisco, tanto la prof ha trovato picci sulla sezione..quindi esame rimandato.
allora, se avete un tasso a
portata di mano...
graze a tutti
-
Sovrapponendo le due immagini e con un po'di gomma magica... Una roba del genere può andare? ;)
Che carino il tasso.. proprio un bell'animaletto :)
-
Sovrapponendo le due immagini e con un po'di gomma magica... Una roba del genere può andare? ;)
Che carino il tasso.. proprio un bell'animaletto :)
bellissimo, daniele!!!
grazie, proprio un bel lavoretto...grazie grazie
-
Sovrapponendo le due immagini e con un po'di gomma magica... Una roba del genere può andare? ;)
Che carino il tasso.. proprio un bell'animaletto :)
Altre sono "brutte bestie" invece! :)
Finalmente ho ritrovato il post. Volevo postare anch'io....!
Se utilizzi CorelDraw invece devi giocare con le maschere e le loro opacità. Le maschere sono selezioni di parte dell'immagine. Poi vai con la regolazione delle luminosità, contrasto, definizione colori e gamma immagine. C'è una funzione simpatica che ti permette di inserire altre immagini a tua scelta (te le puoi anche creare oltre a quella di default) che si regolano in automatico a seconda della luminorità e della luce dell'immagine che ritocchi.
-
C'è una funzione simpatica che ti permette di inserire altre immagini a tua scelta (te le puoi anche creare oltre a quella di default) che si regolano in automatico a seconda della luminorità e della luce dell'immagine che ritocchi.
iinteressante...!!!
grazie anche a te