ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Cinema 4D => Topic aperto da: fabio - 16 Luglio 2006, 19:48

Titolo: file kitchen, un aiutino...
Inserito da: fabio - 16 Luglio 2006, 19:48
ciao a tutti, ho scaricato un file che è stato postato tempo fa...solo che nn ho capito:
1. come faccio a mettere i colori dei materiali?
2. come faccio a mettere la picture ai materiali?
3. la luce esterna, quella che si vede dalla finestra come faccio a metterla?
avrete sicuramente capito che nn sono affatto pratico di Cinema 4D, ma da una parte devo pur incominciare!grazie mille...spero che voi possiate aiutarmi!!! :wink: :wink: :wink:
Titolo: Re: file kitchen, un aiutino...
Inserito da: fabio - 18 Luglio 2006, 21:48
Arisalve...aspetto notizie, ma nel frattempo vi chiedo un'altra cosa....
girando su TUTORIAL ho notato che c'è una spiegazione per quanto riguarda l'illuminazione....
sn arrivato sin dove mi dice di creare con un cubo una specie di parete da posizionarlo vicino alla finestra...uso archicad e autocad, per spostare gli oggetti esiste il comando muovi per il primo e sposta per l'altro prog. Come faccio a spostarlo dalla parte della finestra o dell'apertura con cinema 4D in maniera precisa??...da premettere che uso la versione 9 ma in inglese....
Titolo: Re: file kitchen, un aiutino...
Inserito da: icaro - 19 Luglio 2006, 19:51
ciao a tutti, ho scaricato un file che è stato postato tempo fa...solo che nn ho capito:
1. come faccio a mettere i colori dei materiali?
2. come faccio a mettere la picture ai materiali?
3. la luce esterna, quella che si vede dalla finestra come faccio a metterla?
avrete sicuramente capito che nn sono affatto pratico di Cinema 4D, ma da una parte devo pur incominciare!grazie mille...spero che voi possiate aiutarmi!!! :wink: :wink: :wink:

1. una volta creato un materiale, ci clicchi sopra due volte, oppure guardi sulla destra, e troverai l'elenco dei canali...quello da modificare per cambiare semplicemente il colore è ovviamente il primo, color!!
2. sempre nel canale color hai la possibilità di inserire immagini
3.le luci si inseriscono come da immagine (per una luce visibile spunta l'opzione volumetrica nelle caratteristiche della luce)
4.non so se ho capito bene il secondo post, cmq per spostare, muovere e girare gli oggetti ci sono le tre iconcine. per essere preciso ti aiuta il riquadretto
Titolo: Re: file kitchen, un aiutino...
Inserito da: fabio - 20 Luglio 2006, 14:25
innanzitutto grazie...
quale versione utilizzi?
io la 9 in inglese... :?
un'altra cosa, come faccio a ridimensionare la tessitura?
praticamente tutte le tessiture rispetto all'edificio hanno una grandezza nn reale...es. per l'erba mi è uscita quanta una porta...avrò di sicuro sbagliato ad importare la dimensione dell'immagine...senza risalvare l'immagine da archicad in file 3Ds, come faccio a rimpicciolire le immagini delle tessiture all'interno di Cinema 4D?
Titolo: Re: file kitchen, un aiutino...
Inserito da: icaro - 20 Luglio 2006, 16:33
innanzitutto...ti consigliio di scartare dal celofan il manuale e iniziargli a dare un occhiata...o in alternativa scarica i mitici tutorial di fabio frdduzzi... :wink:

per la text, non credo tu abbia sbagliato ad importare la dimensione dell'immagine...una volta applicato il materiale al tuo oggetto, sulla destra troverai l'albero deglio oggetti. qui cliccando sul materiale ti apparirà un utile palette per spostare (offset) proiettare (proiezione) dimensionare (lunghezza y e x) ripetere come meglio credi la tua immagine

bye