ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: diegus - 19 Luglio 2006, 11:14
-
realizzato in archicad 10
e renderizzato in artlantis
-
>Ottimo lavoro Diegus! Ci posti i settaggi dell' acqua dell' ultima immagine??davvero ben riuscita!
ciao :clap:
-
è ancora abbsatanza bbozzato e ci sono alcune cosette da sistemare qua e la e qualche piccolo problema di texture in alcuni punti che non riesco a risolvere.
-
>Ottimo lavoro Diegus! Ci posti i settaggi dell' acqua dell' ultima immagine??davvero ben riuscita!
ciao :clap:
-
Ma come hai fatto a fare la copertura :shock:???'
-
Veramente un ottimo lavoro Diegus! :D
La mia preferita è l'immagine dell'attacco della trave in legno lamellare (bello il trick del parquet ;)).. perchè non inserisci anche qualche omino? Nelle immagini con le sedie a sdraio le proporzioni si riescono a percepire, nelle altre mancano punti di riferimento :)
ps. non c'entra nulla con il rendering... ma quelle cuspidi nelle piscine non saranno pericolose? ;)
-
(http://www.cobusnet.nl/images/emoticons/hulde.gif)
grandissimo... :clap: :clap: :clap:
belle proprio...
saluti
-
Io darei solo un pò più di opacità al vetro nelle viste dall'interno, o magari agirei sulla profondità di campo (soprattutto nella vista a ridusso della piscina interna) perchè le piante che sono fuori sono troppo nitide e falsano un pò il fotorealismo che è veramente notevole!
Complimenti!
-
molto belle, :clap: bravo :clap:
ci da qualche dritta sui tuoi settaggi?
le sdraio dove le hai prese? fatte tu? :wink:
-
Ma come hai fatto a fare la copertura :shock:???'
eh.........sapessi è una storia lunga calcolando che non ho archiforma........
ma con un pò di buona volontà e tante operazioni di asottria 3d..... 8)
partendo da degli ellissoidi della libreria base di archicad
x D. Raggi
gli omini li ho tralasciati alla fine abbaimo deciso di non metterli in sta fase di progetto
le cuspidi...e h si..credo di si anzi di sicuro ma se ci mettevamo afre spigoli arrotondatio e cose simili stavo ancora li a fare le piscine, nel prossimo passagio di sicuro ogni elemento sarà opportunamente modificato e studiato ...almeno spero
hai perfettamente ragione per le mancate proprozioni in alcune viste, ho lottao per inserire elementi un pleo più umani ma molte viste hanno deciso a maggioranza di lasciarle più asettiche.....scelta opinabile per certe cose.
quella della piscina esterna però non ho sentito ragioni
x davide P
il vetrolo volevano trasparente, però hai ragione mi sono scordtao di mettere un pò di profondità di campo.... sarà per la fretta e tutto se avanza tempo ne riprovo un paio con la profondità sfocando lo sfondo ve le posto quando sono fatte adesso sto generando prospetti sezioni e planimetrie
x piffero
sono elementi oggetti di artlantis, che credo aver scaricato dal sito di archiradar, non ricordo, gli ho solo cambiato i materiali
-
Ciao diegus,
complimenti per i render. Sono davvero molto belli! Non sono purtroppo (ancora) in grado di dare qualche giudizio tecnico, invece se non sono troppo indiscreta volevo chiederti come hai ottenuto l'interno con la rete? E' una texture, e se si quale, o fa parte di un elemento di libreria? Sto facendo degli studi sulla luce e mi sarebbe utile riprodurre effetti simili ai tuoi...
Grazie se vorrai darmi qualche suggerimento.
-
complimenti per i render...
io volevo solo farti una domanda veloce... quanto tempo hai messo a renderizzare con Artlantis?
-
se non sono troppo indiscreta volevo chiederti come hai ottenuto l'interno con la rete? E' una texture, e se si quale, o fa parte di un elemento di libreria? Sto facendo degli studi sulla luce e mi sarebbe utile riprodurre effetti simili ai tuoi...
Grazie se vorrai darmi qualche suggerimento.
ciao sonja.....io tema è stato affrontato qui......
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=41&topic=1651.15
credo che una volta letto questo post e fatte un po' di provette....tutto ti sarà più facile
ciao e buon lavoro :wink:
-
la rete è un pezzo di tetto a cui ho dato un id diverso, il materiale invisibile e chi ho applicato un textur di una rete con un canale alfa di trasparenze le ombre vengono da se
come renderizzazione.....abbastanza tempo ci ha messo
credo almeno un ora a vista nelle loro dimensioni di stampa
lo ho messo sotto venerdi sera e lunedi mattina ho trovato un quindicina di viste pronte
-
Grazie a tutti e due per le indicazioni;
maurop, quel link l'avevo già visto, ma speravo esistesse qualche muro traforato come libreria...il canale alfa per ora, è per me un argomento oscuro, nonostante le numerose spiegazioni che esistono.Me lo studierò più avanti. A propo. l'immagine "della lunga notte" è proprio uno degli effetti che vorrei ottenere; dico uno perchè i forelini poi dovrebbero cambiare formato e composizione...Che casino :evil:
Nel mio caso credo la cosa migiore sia costruirmi il muro ex-novo, con i trafori che mi servono...
Buona giornata e grazie ancora!